• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio Ampli Economico 5.1 max 300 Euro

john_petrucci

New member
Salve a tutti, nel mio nuovo appartamento dovrei mettere un ampli e per ora solo 2 casse, il soggiorno è circa 18 mq, calcolate che abito in un palazzo, quindi niente volumi eccessivi, sono indeciso tra questi due ampli economici:

Harman Kardon avr 156 lo trovo a 199,00 Euro

ONKYO TX-SR309 lo trovo a 249,00 Euro

Come casse avevo pensato per ora ad una coppia:

Indiana Line Tesi 260

Suggerimenti e aiuti??

Differenze tra i due ampli??

Da calcolare che ho diverse sorgenti anche 3D, PC e PS3 ;)

Grazie
 
Ultima modifica:
Se invece vuoi andare sul nuovo nella fascia sotto 300 euro c'è anche il neo-vincitore del "What HiFI?"-Award 2013 "Migliore sintoamplificatore fino a 350 sterlini (= € 412!)": lo Yamaha RX-V375.
 
Se invece vuoi andare sul nuovo nella fascia sotto 300 euro c'è anche il neo-vincitore del "What HiFI?"-Award 2013 "Migliore sintoamplificatore fino a 350 sterlini (= € 412!)": lo Yamaha RX-V375.

Questo mi mancava, non sembra male è supporta anche un futuro futuro 4k passthru....
Tra il kenwood rv 7000 e lo Yamaha RX-V375???
Come qualità sonora??

Grazie

Paolo
 
Non credo ci sia qualcuno che ha avuto la possibilità di confrontare RX-V375 con un RV-7000 (che era un buon prodotto), l'ultimo essendo del 2010 contro un 2013. Il bis-nonno RX-V367 era invece anche del 2010 ma era decisamente inferiore al modello attuale che per questo anno è stato upgradato con amplificazione discreta, non comune in questa fascia. Non (più) comune in questa fascia è anche che è dotato dell'autocalibrazione (YPAO).
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per gli aiuti, ho scelto lo Yahama RX-V375 per una questione di alcune features che servono al mio utilizzo: USB, YPAO, futuro 4K e l'entrata component, speriamo di non pentirmene per quanto riguarda AUDIO, per le casse in effetti stò guardando anche degli usati...
Ma le casse sull'usato cosa ne pensate, ho trovato diverse Indiana Line Tesi 260, c'è da fidarsi???

Grazie ancora...
 
In effetti per evitare qualsiasi problemi estetici e funzionali, mi conviene prenderli nuovi a 236 Euro...
Non ne vale la pena per cifre non esagerate...
 
Perche non valuti anche l'onkyo 525? credo che sia leggermente piu completo dello yamaha che hai scelto, anche per via dell'ottimo sistema di calibrazione audissey multEQ
 
ciao, avevo visto anche questo ma purtroppo è troppo grande per lo spazio che ho destinato :(
Altrimenti presentava ulteriori funzioni molto interessanti....
 
E' questo che non capisco mai. Uno chiede un sintoamplificatore chiaramente sotto 300 euro (o non leggo bene il primo post) ma dopo qualche post ti consigliano di nuovo i sintoamp di 400-500 euro perché suonano meglio o hanno più roba a bordo. Fallo spendere i suoi <300 euro e spendere 100 euro in più alle casse direi! :) Intendo che, avrei potuto subito sparare i fratelli superiori di RX-V375 che suonano meglio e hanno più roba a bordo, no? Non l'ho fatto, perché il più costoso sintoamplificatore che john_petrucci propone è uno che ha trovato a 249 euro. Perché proporre poi uno che costa il doppio? Tanto se avesse chiesto uno di 500 euro, conosco un modello di 1000 euro che suona meglio e ha più roba a bordo, no? Buon divertimento a tutti! ;)
 
E' questo che non capisco mai. Uno chiede un sintoamplificatore chiaramente sotto 300 euro (o non leggo bene il primo post) ma dopo qualche post ti consigliano di nuovo i sintoamp di 400-500 euro perché suonano meglio o hanno più roba a bordo. Fallo spendere i suoi <300 euro e spendere 100 euro in più alle casse direi! :) Intendo che, avrei potu..........[CUT]

che vuoi fare Tony ....il forum e così......io mi sono limitato a consigliare in base al budget richiesto. ...e dico anche non sempre lo spendere di più e sinonimo di qualità.... io per esempio ho preso da poco un onkyo 828 e suona di gran lunga meglio del marantz sr 7007 che avevo. ..
 
Ultima modifica:
Diciamo che se avessi un posto dove sfruttare a dovere un ampli allora avrei speso di più, ma purtroppo cambiando casa mi devo accontentare di volumi molto bassi(appartamento), questo non vuol dire che non vorrei una qualità decente, ma non devo certo dire a tutti voi più esperti di me che per godere di un film e musica ci vogliono anche volumi discreti, che ti provocano quelle emozioni e vibrazioni, sentirli a volumi bassi bassi come purtroppo dovrò fare non mi godrei neanche l'impianto più costoso dei 300 Euro del mio budget :((
Sulle casse invece andrei su qualcosa di più discreto per ora le due Indiana Line Tesi 260, più avanti poi punterei su una centrale, per il surround invece ho problemi di spazio e di dove fare passare i cavi :(
Ho lasciato il subwoofer perché per ora è l'ultimo dei miei pensieri ;)
Grazie cmq a tutti..
 
Top