|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Denon avr 3805 vs avr X-4000 a 8 anni di distanza...
-
23-10-2013, 10:58 #16
L'audyssey è utile per riportarti le esatte distanze e i db per il tuo ambiente...ma poi applica dei filtri soi inficiando sul segnale puro.
Fai una prova con la musica...ascolta un brano con e senza audyssey e dimmi come si sente meglioTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-10-2013, 11:02 #17
Bene proverò quanto prima a farla e ti saprò dire ...
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
23-10-2013, 11:15 #18
prova prova
thx e maverick possono confermarti
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
25-10-2013, 01:18 #19
Allora anzitutto volevo sottolineare che purtroppo l x4000 non esce in analogico per cui xchi come me ha un vpr sono tante ore di lampada che vanno a p..... anche solo per settare, col mio vecchio 3805 andavo a meraviglia senza sprecare la lampada col mio crt dietro al telo proiezione!
@MauroHop :
Ho tolto tutti i filtri con la musica disattivato anche audissey , devo ammettere che in ambito musicale e molto meglio , un suono più aperto e vasto non compresso . In ambito Ht audissey inserito anche se vorrei provare a configurare manualmente , mi sto sempre più convincendo che alla fine audissey pone le basi ma per ottenere bei risultati tocca personalizzare il tutto .
Riflettendo su quanto hai detto mi hai convinto . Ho disattivato i filtri e portato il volume da 80 a 75 beh ne sono abbastanza soddisfatto , valuterò se alzare di livello il centrale .
Ps: durante la visione del film nel menù amply andando nella sezione audio c e la voce : livello dialoghi la si può alzare in diretta , in quel caso alza il livello del solo centrale giusto ?Ultima modifica di rekillium; 25-10-2013 alle 01:19
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
06-06-2014, 09:12 #20
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 55
Buongiorno ragazzi!
Dopo 4 anni rimetto il mio avr 3805 in vita ( bambini piccoli- avevo il terrore ) e avrei delle domande da farvi...
Prima c'era solo il DVD player ora uso un lettore blu ray e volevo chiedervi lumi sul collegamento.
Non voglio cambiare il 3805 solo perché non ha l'hdmi, quindi vi chiedo se collegando il bd player direttamente al tv con l'hdmi e collegare tramite cavo ottico il lettore bd e il 3805 ( solo per la parte audio ) sia giusto... Funzionerebbe? Grazie!!!
-
06-06-2014, 09:38 #21
Non fare il mio errore hai per le mani un ottimo sito amply delle nuove codifiche audio puoi farne benissimo a meno almeno che non hai dei diffusori di un certo livello la differenza è davvero esigua! Il comparto video lo bypassi con un ottimo lettore bluray;
, rispondendo alla tua domanda puoi utilizzare per le codifiche audio o l uscita s -pdif o l ottica tra l una e l altra non ci sono differenze otterrai Dolly digital o dts . Hai un signore amply anche se vecchietto non cambiarlo lo venderesti a poco e sarebbero troppi i soldi da aggiungere per comprarne uno nuovo pari livello . Diverso il discorso se ascolti della musica purtroppo il 3805 non è assolutamente musicale con un x4000 sei 1000 passi avanti!!!la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
06-06-2014, 09:47 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 55
Grazie per avermi risposto!
No no non cambio proprio niente! :-)
Guarda ti dirò.. Mi accontento anche per la musica... Come casse niente di importante anzi.. Uso due b&w 603 s3
Bene allora vado a comprarmi un cavetto ottico.
Grazie ancora!
-
03-12-2014, 12:13 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
Collegamento digitale ottico tra AVR 3805 e cuffie wireless SONY
Buongiorno,
scrivo in questo forum sperando che sia quello giusto e che qualcuno possa aiutarmi.
Ho un DENON AVR 3805 e ieri ho comprato un paio di cuffie wireless SONY (modello MDR DS6500) che possono essere collegate ai componenti sorgenti via cavo digitale ottico o via cavo RCA.
Ho provato a collegare la base delle cuffie con cavo digitale ottico all'amplificatore, utilizzando le porte OPT 3 OUT e OPT 4 OUT, ma in entrambi i casi non si sente niente.
Allora ho provato a collegare la base delle cuffie, sempre con cavo digitale ottico, alla porta DIGITAL AUDIO OUT del televisore ed ha funzionato.
Pertanto, sono sicuro che le cuffie funzionano.
Qualcuno mi sa aiutare, per cortesia, a capire perchè il collegamento con l'ampli non funziona? Ho sbagliato a collegare le cuffie alle porte OPT OUT, oppure bisogna in qualche modo configurare l'ampli per abilitare il segnale in uscita dalle porte OPT OUT?
Considerato che le OPT 3 OUT e OPT 4 OUT sono le due uscite audio digitali, mi viene da pensare che è più un problema di configurazione.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte