|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Settare correttamente il sintoamplificatore
-
21-10-2013, 14:16 #1
Settare correttamente il sintoamplificatore
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi se è possibile avere una piccola lezione personale da parte degli utenti esperti su come va settato il sintoamplificatore in maniera corretta in relazione alle casse collegate.
Io ho un Denon avr 1311 (che spero di "evolvere" il prima possibile con un Kenwood rv 7000) a cui ho collegato le Indiana Line Tesi 760 + 260 (a cui spero di aggiungere il prima possibile Indiana Line Tesi 240 + Sub svs pb 1000).
Di seguito vi riporto alcuni parametri nel settaggio del mio sintoamplificatore:
1) Le distanze le ho impostate ad un metro ciascuna dal punto d'ascolto;
2) Le casse laterali le ho impostate su "large" mentre il canale centrale su "small";
3) Il subwoofer l'ho impostato su "none",le casse surround le ho impostate su "none";
4) Il test control attualmente presenta: +3.00 per le casse laterali e +1.00 per il canale centrale;
5) Il crossover attualmente presenta: 250hz per il canale centrale e per le casse laterali "full".
Premetto che ho settato il sintoamplificatore da perfetto novellino audio,facendomi guidare dai thread che ho recuperato in giro per internet e da come sento io realmente l'audio.
Il mio problema dal punto di vista dell'audio è che dal punto d'ascolto si senta attivamente solo il canale centrale,mentre le casse laterali sembrano come fossero spente o comunque debolissime.
Se non sbaglio,le casse laterali sono adibite agli effetti sonori,musica,ecc,mentre il canale centrale dovrebbe occuparsi invece interamente dei dialoghi e conversazioni.
L'unico modo che ho per coinvolgere tutta la stanza (cioè,per far si di imitare tipo l'effetto come al cinema di totalità della sala) è alzare di parecchio il livello dell'audio.
Non capisco se sbaglio qualcosa nel settaggio audio del mio sintoamplificatore,se il sintoamplificatore non è all'altezza delle casse che posseggo o se semplicemente è una questione di mancanza di subwoofer e/o delle casse sorround.
Mi è stato inoltre suggerito dai colleghi di alzare da terra le casse laterali e di riporre il canale centrale di fronte al televisore.
Di conseguenza,ho fatto realizzare apposta da un mio carissimo amico dei supporti in marmo per entrambe le casse laterali (supporti da 60 cm. l'uno) e una base rettangolare forata in cui inserire il canale centrale e sopra il televisore.
Se avete suggerimenti da darmi in merito a dove sbaglio vi sarei molto grato,anche perchè per me è tutto da imparare (e lo faccio volentierissimo).
Ringrazio e saluto tutti.
EricDraven87
"War Never Changes." Fallout 3
-
22-10-2013, 21:28 #2
Per iniziare metti tutte le casse su "small" (none = non c'è; ergo metti su on o small, qualsiasi cosa ma non "none"), crossover a 80Hz, livelli a 0 Db, le distanze vanno bene quelle col metro. Se senti poco i dialoghi nei film metti un +2db sul centrale. Poi presta attenzione alle modalità di ascolto, con un sintoamplificatore puoi ascoltare in 5.1 o in due canali e/o 2 canali più il subwoofer. Sicuramente troverai tutte le istruzioni per il telecomando nel manuale, guardalo e mettiti a fare un po' di prove.
Detto questo, sicuramente il tuo ampli è insufficiente per quelle casse ed in generale per il futuro ti suggerirei di salire di fascia di prezzo oltre al Kenwood 7000, qualcosa tipo Denon x2000 che abbia un sistema di autocalibrazione automatico (Audyssey) viste le tue difficoltà.
-
22-10-2013, 21:51 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Quel sinto non ha problemi a pilotare le Tesi , se le casse sono sempre nuove hanno bisogno di un bel periodo di rodaggio, per il discorso dei volumi alti potrebbe essere normale con determinati film o se senti invece fastidio e devi abbassare questo e' causato dall'ambiente che ti rinforza determinate frequenze.
Non puo' mettere tutto sul small visto che non ha il sub , impostazione corretta: SUB OFF, SURR OFF, CNTRL su LRG , crossover non serve per il momentoUltima modifica di maveric77; 22-10-2013 alle 21:54
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
22-10-2013, 22:45 #4
Pardon avevo capito che avesse già preso il subwoofer e le posteriori.
No è insufficiente per un ascolto stereo o 3.0, si sta parlando di un ampli molto entry level.
-
22-10-2013, 23:20 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Conosco quel sinto e ripeto che per le Tesi non e' affatto insufficiente
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
23-10-2013, 01:28 #6
Punti di vista, io le TESI 260 le ho sentite su un Onkyo 3010 e non credo che la resa possa essere paragonabile...
E' ovvio che il suono esca dalle casse ma ciò che denuncia lui sembra esattamente la conseguenza dell'assenza di prestazioni e presenza in stereo, oltre che da una saturazione precoce. Del resto con un sintoamplificatore da 250euro la cosa non dovrebbe sorprendere.
-
23-10-2013, 08:15 #7
L'ampli non e' un granche', questo lo sappiamo, ma la descrizione della resa di Thomas mi sembra comunque strana.
Direi, innanzitutto:
- I livelli li hai impostati tu o li ha impostati l'ampli?
- Giusto sub su None e surround su None
- I frontali e' corretto siano su Full range non avendo sub ma con un ampli poco potente meglio mettere un taglio a 80hz, perdi
qualche frequenza (quelle le sentirai con il sub) ma almeno lo fai suonare decentemente
- Il centrale a 250hz non va bene e non e' vero che senti solo lui dato che con i frontali in full e il centrale tagliato cosi' alto sono
proprio i frontali che suonano al posto suo e tu probabilmente credi di sentire solo il centrale, taglialo a 100hz
- Sei sicuro di avere tutti i filtri disattivi?
-
24-10-2013, 17:38 #8
Ciao a tutti,scusate per il ritardo.
Vi ringrazio per i suggerimenti innanzitutto.
Detto ciò,rispondo a Dakhan:
I livelli li ho modificati io trovando in giro su internet suggerimenti su come fare.
Per esempio,come dice Maveric (che ringrazio) nella sua risposta,avevo trovato gli stessi valori che suggerisce non avendo ancora il sub.
Sub e surround li ho tutti su none perchè non li ho ancora inseriti.
Per le frontali ho la possibilità di mettere o full o small e nient'altro.
Provo a mettere il taglio del centrale più basso e vedo come suona il tutto.
I filtri non ho la più pallida idea di cosa siano...dove li trovo??
Ringrazio tutti e tra una decina di minuti vi aggiorno sulle prove.
Grazie,
EricDraven87
"War Never Changes." Fallout 3
-
24-10-2013, 17:51 #9
Impostate le modifiche suggerite da Dakhan.
Con il crossover a 100 sento meglio le frontali (con il volume a -25dB che è abbastanza alto).
Comunque,se mi avvicino alle frontali suonano eccome.
Forse davvero sono io che non mi accorgo (pensando vada solo il c.centrale) che le frontali suonano.
Io sento benissimo i dialoghi e anche gli effetti sonori,però i dialoghi sovrastano gli effetti sonori.
Poi ripeto,da ignorante quale sono in questo campo forse è giusto che si senta così.
Manca una sorta di "coinvolgimento" totale della stanza che,come ho già detto,magari completando il mio impianto con un buon sub e un paio di casse surround riesco ad ottenere.
Comunque adesso va bene (sto provando con Casino Royale).
Per il sinto della Denon ha vita breve...come suggerito in un altra mia discussione completerò (non appena avrò le possibilità economiche) con i seguenti articoli :
_ Kenwood rv 7000;
_ Sub Svs pb 1000;
_Tesi 240.
Sono sicuro che poi...tanta roba....
Grazie mille a tutti quanti.
Per quelli come me siete dei veri e propri Messia!
Ciao ragasss!
EricDraven87"War Never Changes." Fallout 3
-
24-10-2013, 19:34 #10
Per filtri intendo Dynamic volume, Dolby volume, dynamic eq etc. etc. verifica che siano tutti disattivati.
Prova a impostare i frontali in small, come ti scrivevo perdi parti delle frequenze ma sgravi di molto ampli e casse, una prova vale la pena farla.
-
24-10-2013, 19:55 #11
Ma perché, non avendo il sub, il sinto ti fa tagliare i diffusori? Per curiosità: come mai la scelta del kenwood?
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
26-10-2013, 00:47 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Il kenwood non ha nessun filtro ,viaggia in Flat e al contrario di quello che si pensi suona bene, i suoi limiti sono casse impegnative (ma non e' il caso delle Tesi), e in qualche ambiente molto probabilmente non e' possibile raggiungere il volume di riferimento, ma non e' comuqnue un grosso limite in un ambiente domestico.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
26-10-2013, 09:18 #13
Ottimo ma Thomas adesso usa il Denon 1311, non so se vale la stessa cosa del Kenwood
-
26-10-2013, 11:42 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ho frainteso tutto, ho sempre pensato che si parlasse del kenwood 7000 , che sbadato
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
27-10-2013, 20:14 #15
ciao a tutti.
Ho provato a impostare le frontali su small ma perdono tantissimo!!
Alla fine le lascio su large che fanno una differenza mostruosa.
Il centrale l'ho lasciato su small a 100 Hz.
Il Denon per essere il mio primo sinto (e non avendo molti paragoni precedenti a esso) non mi dispiace.
Me l'avevano suggerito in un altro mio thread qui.
Anche il Kenwood me l'hanno stra stra stra consigliato.
Io non essendo esperto purtroppo ho ancora molte cose da imparare ma devo ammettere che fino ad oggi,devo ringraziare i consigli che ho ricevuto qui da chi mi ha dato una mano.
Devo dire che grazie a chi mi ha aiutato nelle scelte dei prodotti e o configurazioni di essi,mi hanno portato ad avere già un buon risultato per uno che voleva semplicemente evolversi dall'uscita audio del televisore!
Poi ovviamente bisogna farci l'orecchio dato che a parte il lato tecnico ci si mischia anche il gusto personale no??
Ci vuole tempo e pazienza per imparare a conoscere questi strumenti per me!
Grazie!!
EricDraven87Ultima modifica di ThomasDorati87; 27-10-2013 alle 20:15
"War Never Changes." Fallout 3