• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

HDMI to SPDIF

SoloFred

New member
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi ringrazio dell'aiuto che, spero, vorrete darmi!

Io ho un aplificatore HarmanCardon con uscite digitali ottiche (due) e coassiali (due), lo vorrei collegare al mio televisore al plasma della Philips Viera (il modello non lo ricordo) ma il problema è che quest'ultimo non ha ingressi audio digitali, ma solo due ingressi HDMI, oltre ad analogici e scart ovviamente!

Tutto questo perchè vorrei collegare il mio PC Notebook al televisore ed ascoltare l'audio dei film in Dolby Digital, dal PC al televisore via HDMI nessun problema, ma poi come faccio a rimandare l'audio all'Amplificatore se la tele non ha un uscita digitale?

C'è modo per ottenere il risultato che cerco senza cambiare ne televisore ne pc?!

Grazie mille!!!
 
Ciao, di solito si connette tramite HDMI in questo modo: Pc->Amplificatore->Tv

In questo modo usi il pc come sergente, veicoli l'audio all'amplificatore che lo smista per i diffusori e contemporaneamente invia il video alla Tv..
 
Grazie della risposta, però purtroppo il mio amplificatore non ha prese HDMI, quindi non riesco a fare quel passaggio...

Altre soluzioni? Adattatori vari? Uff
 
ok senza hdmi il procedimento è lo stesso, cambiano solo i collegamenti.. in questo caso dovrai uscire con (ad esempio) Spdif verso l'ampli per l'audio e direttamente dal pc verso il Tv per il video (hdmi? Dvi?)...
 
:( mi sono probabilmente spiegato male

PC: solo hdmi
AMPLY: solo audio digitale no HDMI
TV: solo Hdmi

quindi non riesco a portare audio digitale al Amply ne dal pc nel dal tv, salvo trovare qualche adattatore o qualcosa del genere, credo, spero...

cerco di spiegarmi meglio, mi servirebbe (credo) un trasformatore commutatore, qualcosa che geniri questo: input hdmi output hdmi + spdif

esco dal pc con cavo hdmi, entro nel commutatore che mi manda segnale video/audio al televisore (anche solo video) e con l'uscita spdif (ma anche coaxial è uguale) vado all'amplificatore!

che casino :/
 
Ultima modifica:
mmmhh la vedo dura così, ma non sono informatissimo sui vari adattatori.. a questo punto penso ti serva una scheda audio usb esterna con uscita digitale, in modo da usare l'hdmi diretto da notebook a tv per la parte video e collegheresti il nb all'ampli tramite la scheda audio esterna... che modello esatto di ampli hai?
 
PROVA A GUARDARE UESTO:

http://www.amazon.it/Ligawo-®-HDMI-decoder-segnale/dp/B00ADJIVB8/ref=pd_sim_sbs_ce_1

se mi risolve il problema evito la scheda audio usb esterna che mi comporterebbe di attaccarla e staccarla ogni volta dal pc, così mi limito al solo cavo hdmi...

...

No mi correggo quello, pur uscendo in spdif ottico, mi sembra di capire che esce con audio in stereo e non in dolby/dts/ che dir si voglia!

Questo, invece... anche se costa un po' di più, dovrebbe andare bene no?!
http://www.amazon.it/Cablesson-HDelity-HDMI-Audio-Extractor/dp/B009D70JIY/ref=pd_cp_ce_0
 
Ultima modifica:
in alternativa, come consigliato da voi, potrei optare per una scheda audio usb... che ne dite?

ho trovato questa ad un buon prezzo:
[cut]

meglio estrarre l'audio dal segnale HDMI o implementare l'audio digitale sul pc?!
 
Ultima modifica da un moderatore:
SoloFred
i link ad ebay sono vietati dal regolamento, vista la recente iscrizione consiglio la rilettura del regolamento che hai dichiarato di aver letto ed accettato al momento dell'iscrizione.
 
Top