|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
18-01-2014, 08:58 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 88
Arcam av r600, Anthem 710, Cambrigde Audio 751, R Marantz 7008, quale?
Buongiorno, vorrei sostituire il mio Arcam Avr 350 con uno degli amplificatori multicanale in oggetto, anche se di prezzo differente, ma credo con caratteristiche dichiarate simili . Capirete che la scelta e' molto difficile, almeno per me, con tutta sincerita' in un ambiente e diffusori diversi dal mio, non riuscirei a comprendere cosa acquistare. Vorrei un sintoamplificatore che sia buono sia con la musica che con l'ht, potente, dinamico, e che sappia gestire carichi non difficili ma pur sempre a 4 ohm. Ho diffusori Piega Coax 10 con relativo centrale, casse posteriori sempre Piega (ma di pregio inferiore), subwoofer JL Audio F112, lettore CD Bryston BCD-1. Molti si chiederanno perche' non prendere un amplificatore soltanto per la musica...ho un ambiente di ascolto di circa 20 metri quadri, fin troppi oggetti, non saprei proprio dove metterlo. Sono soddisfatto dell'attuale mio impianto , vorrei se possibile migliorarlo senza stravolgere l'arredamento. Grazie per l'attenzione, fiducioso di vostri utili consigli.
-
18-01-2014, 09:50 #2
Credo che cadi in piedi con qualsiasi dei 4,l'Arcam rispetto agli altri ha un prezzo decisamente superiore.....
L'unica cosa è cercare di ascoltarli,difficile darti un consiglio.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
18-01-2014, 09:51 #3
Complimenti per i tuoi componenti. Sono 4 sinto di gran livello, scegliere diventa molto difficile a meno che non li ascolti di persona con gli stessi diffusori. Perchè non valuti anche Pre + Finale?
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-01-2014, 10:06 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 88
Ciao, Pre + Finale mi occuperebbero troppo spazio. Andrei ad alterare l'arredamento, nel mio ambiente le potenzialita' poi non le sfrutterei a dovere Devo dire che l'attuale Arcam utilizzato in bi-amplificazione passiva non ha problemi di dinamica, nonostante la bassa efficienza dei diffusori (effettiva da diverse prove 84-86 ) Dimenticavo...il resto e' composto da Sony 55 W905 e Ps3.
-
18-01-2014, 10:12 #5
Eviterei la bi amplificazione e farei un bi wiring. Se i tuoi diffusori già richiedono molta potenza in quel modo vai a toglierla ai restanti canali.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
18-01-2014, 10:17 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 88
Avevo pensato anch'io cosi, pero' all'atto pratico i frontali suonano meglio con la bi-amplificazione. I bassi sono piu' profondi e puliti.
-
18-01-2014, 10:20 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 88
Mi riferisco all'utilizzo due canali.
-
18-01-2014, 11:51 #8
Spettacolo le Piega! Ottima scelta.
A me attira molto l'arcam! Trovo che fra quelli da te citati sia il migliore e pure il nettamente più caro. È proprio impossibile mettere per e finali?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
18-01-2014, 11:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Ciao. Se ti trovi bene con Arcam perché cambiare marca? Comunque, a parte il consiglio di ascoltarli se puoi, un Anthem sarebbe il mio preferito (parere personale) ma non so con le tue casse. Quoto Mauro HOP per la soluzione due telai. In questo caso guarderei senza indugi ad Audionet
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
18-01-2014, 12:11 #10
L'Arcam costa praticamente il doppio degli altri,secondo me una prova d'ascolto dovrebbe assolutamente farla per vedere se effettivamente vale così tanto di più degli altri.Un sinto da 4000 e passa euro a scatola chiusa non lo prenderei mai.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
18-01-2014, 14:19 #11
Se Arcam ti ha soddisfatto la logica consiglierebbe di rimanerci.
Invece mi sentirei di sconsigliarti il Marantz 7008 perchè coi carichi da 4 Ohm (ancor peggio con casse a sensibilità così bassa) i sintoampli Marantz non hanno mai brillato.
Per gli altri potrebbe valere la stessa difficoltà, ad esempio sul sito Cambridge:
The latest AV receivers are able to handle 4 ohm speakers provided that the sensitivity of the speakers is not too low. This means that a design with a sensitivity of 87dB or above should be fine but electrostatic and electroplanar designs with very low sensitivity are not encouraged.
http://support.cambridgeaudio.com/fa...QuestionID=383
-
18-01-2014, 17:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 195
Io uso il Cambridge 751R in bi-amp per le B&W CM9 che sono considerate di difficile pilotaggio e le fa suonare davvero bene, non credo abbia problemi neanche con le tue Piega.
TV: Panasonic 65ST50 Pre: ? Finale: ATI 6007 Lettore Bluray: ? Console: Sony PS4 Pro Nas: Qnap TS-453b Satellite: Sky Q Black Diffusori: ?
-
18-01-2014, 23:54 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Arcam Arcam Arcam AVR600!
E' a dir poco strepitoso!!!
Lo ho ascoltato con delle harbeth......ffffffffffff........ da lacrime agli occhi.
Quello spinge dibbbbbrutttto!
Se non avessi preso pre e finale avrei preso quello, a non avendolo potuto ascoltare con le dali non ho rischiato la spesa.
Non sono neppure così convinto che sia meglio un pre + finale es. Marantz.
Sinto Marantz e Cambridge per le Piega...... lassa stàUltima modifica di .faso.; 19-01-2014 alle 00:01
-
19-01-2014, 00:38 #14
Faso leggendo la tua firma l'ultima cosa che puoi fare è lamentarti
Complimenti!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-01-2014, 00:48 #15
Le Harbeth possono anche aver aiutato. A chi piace il tipo di cassa sono incredibili, anche il modello più piccolino.
Comunque anche io propenderei per l'Arcam visto che sarebbe l'unico con cui farebbe un passo avanti anzichè rimanere allo stesso livello ma con un'altra marca.