Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2

    Consiglio per sintoamplificatore


    Buon giorno, mi presento sono Giovanni un nuovo utente di questo utilissimo forum.
    Vorrei creare nel mio salotto un piccolo sistema multimediale.
    Dopo tante ricerche ho deciso di affiancare al mio Panasonic V30 42" un raspberry pi per usare xbmc.
    Vorrei collegare il raspberry alla tv tramite l'hdmi passando attraverso un sintoamplificatore.
    Qualcuno di buona volontà me ne potrebbe segnalare qualcuno xlim (max 15 cm di altezza) nella fascia dei 200 euro?
    Non ho esigenze di multicanale. Sono in procinto di comprare due Indiana Line Tesi 242 da mettere nella mia libreria.
    Userei il sintoamplificatore solo per sentire la radio, vedere qualche film (quindi serve ac3) e sentire l'audio dei flac che ho su un server nas tramite xbmc.
    Inizialmente avevo pensato a qualche amplificatore in classe t che sfruttasse il 2024, ma il raspeberry non ha un'uscita audio "decente". Avrei dovuto prendere un dac ma come costi siamo lì.
    Quindi riassumento, mi servirebbe un sintoamplificatore non necessariamente multicanale, slim, con hdmi in/out.
    Qualche idea?
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    nel mercato dell' usato c'è un ottimo CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540R
    sono di parte perchè lo vendo IO
    non ha l'hdmi, però se nel raspeberry hai un uscita digitale (ottica o coassiale) ci puoi fare un pensierino,
    è slim,ha watt di quelli buoni, molto portato per la musica....
    chiaramente considera che sono di parte, ma se ti documenti sul web è un ottimo ampli

    Lascia stare i 2024 io ne ho 3 con vari mod e suonano benissimo ma gli manca sempre qualcosa.....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2

    Grazie Massimo ho visto il tuo sintoamp e mi interessa, ma purtroppo la rasp non ha uscite ottiche coassiali :-(


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •