|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio per sintoamplificatore
-
09-10-2013, 11:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 2
Consiglio per sintoamplificatore
Buon giorno, mi presento sono Giovanni un nuovo utente di questo utilissimo forum.
Vorrei creare nel mio salotto un piccolo sistema multimediale.
Dopo tante ricerche ho deciso di affiancare al mio Panasonic V30 42" un raspberry pi per usare xbmc.
Vorrei collegare il raspberry alla tv tramite l'hdmi passando attraverso un sintoamplificatore.
Qualcuno di buona volontà me ne potrebbe segnalare qualcuno xlim (max 15 cm di altezza) nella fascia dei 200 euro?
Non ho esigenze di multicanale. Sono in procinto di comprare due Indiana Line Tesi 242 da mettere nella mia libreria.
Userei il sintoamplificatore solo per sentire la radio, vedere qualche film (quindi serve ac3) e sentire l'audio dei flac che ho su un server nas tramite xbmc.
Inizialmente avevo pensato a qualche amplificatore in classe t che sfruttasse il 2024, ma il raspeberry non ha un'uscita audio "decente". Avrei dovuto prendere un dac ma come costi siamo lì.
Quindi riassumento, mi servirebbe un sintoamplificatore non necessariamente multicanale, slim, con hdmi in/out.
Qualche idea?
Grazie anticipatamente.
-
11-10-2013, 08:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
nel mercato dell' usato c'è un ottimo
CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540R
sono di parte perchè lo vendo IO
non ha l'hdmi, però se nel raspeberry hai un uscita digitale (ottica o coassiale) ci puoi fare un pensierino,
è slim,ha watt di quelli buoni, molto portato per la musica....
chiaramente considera che sono di parte, ma se ti documenti sul web è un ottimo ampli
Lascia stare i 2024 io ne ho 3 con vari mod e suonano benissimo ma gli manca sempre qualcosa.....
-
11-10-2013, 09:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 2
Grazie Massimo ho visto il tuo sintoamp e mi interessa, ma purtroppo la rasp non ha uscite ottiche coassiali :-(