Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2

    Consiglio per sintoamplificatore


    Buon giorno, mi presento sono Giovanni un nuovo utente di questo utilissimo forum.
    Vorrei creare nel mio salotto un piccolo sistema multimediale.
    Dopo tante ricerche ho deciso di affiancare al mio Panasonic V30 42" un raspberry pi per usare xbmc.
    Vorrei collegare il raspberry alla tv tramite l'hdmi passando attraverso un sintoamplificatore.
    Qualcuno di buona volontà me ne potrebbe segnalare qualcuno xlim (max 15 cm di altezza) nella fascia dei 200 euro?
    Non ho esigenze di multicanale. Sono in procinto di comprare due Indiana Line Tesi 242 da mettere nella mia libreria.
    Userei il sintoamplificatore solo per sentire la radio, vedere qualche film (quindi serve ac3) e sentire l'audio dei flac che ho su un server nas tramite xbmc.
    Inizialmente avevo pensato a qualche amplificatore in classe t che sfruttasse il 2024, ma il raspeberry non ha un'uscita audio "decente". Avrei dovuto prendere un dac ma come costi siamo lì.
    Quindi riassumento, mi servirebbe un sintoamplificatore non necessariamente multicanale, slim, con hdmi in/out.
    Qualche idea?
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    nel mercato dell' usato c'è un ottimo CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540R
    sono di parte perchè lo vendo IO
    non ha l'hdmi, però se nel raspeberry hai un uscita digitale (ottica o coassiale) ci puoi fare un pensierino,
    è slim,ha watt di quelli buoni, molto portato per la musica....
    chiaramente considera che sono di parte, ma se ti documenti sul web è un ottimo ampli

    Lascia stare i 2024 io ne ho 3 con vari mod e suonano benissimo ma gli manca sempre qualcosa.....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2

    Grazie Massimo ho visto il tuo sintoamp e mi interessa, ma purtroppo la rasp non ha uscite ottiche coassiali :-(


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •