Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.690

    estrattore audio atmos con pre out


    Ciao a tutti,
    sto cercando un estrattore audio che mi permetta di leggere i formati atmos, ad esempio via firestick o altro player, ed estragga i segnali audio con delle preout analogiche.
    Questo perché vorrei realizzare un "mini-atmos" 5.2.1 utilizzando come pre il bryston sp 1.7, che suona divinamente e non intendo sostituire.
    Non ho esigenza particolari in merito alla qualità audio di un segnale che va su 7 diffusori diversi.
    Sto cercando quindi un estrattore audio che accetti segnali in ingresso hdmi, sia dotato di elaborazione atmos e di uscite pre-out analogiche.
    Sto valutando la possibilità di acquistare, ovviamente usato per questioni di prezzo, un sinto tipo l'onkyo tx-rz 730, o un pre dotato di codifiche atmos e pre-out, tenendoli a volume fisso come se fossero dei semplici processori, utilizzando il volume del Bryston, ma sono soluzioni comunque piuttosto costose e poco ortodosse.
    Per l'ascolto in stereo, che per me è prioritario, userei un'altra sorgente.
    Grazie in anticipo a chi potrà essermi di aiuto
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    Dalle foto bryston sp 1.7 ha solo 5.1 ingressi analogici non 7.1.

    tx-rz 730 se lo trovi se molto fortunato.

    dovresti prendere uno yamaha avantage o un marantz/deono hanno ottimi per-out.

    Le uscite per-out di molti AVR poi sono in ordine di 1-2V, il bryston li gestisce? non mV.

    Scusa la domanda me il senso di mettere un pre-out dopo un altro pre-out?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.690
    Grazie della cortese risposta,

    cacchio forse hai ragione, non ha gli ingressi 7.1, solo le uscite! Controllo a casa.

    In ogni caso, si che avrebbe senso, alla fine lo userei come fosse una sorgente. E potrei allo stesso tempo usare un bass management una DRC attuali. Quella del Bryston è limitata al volume e dimensioni dei diffusori con relativa frequenza di x-over.

    E' quello che avviene normalmente anche coi lettori cd, bd o dvd usando le uscite analogiche, ma d'altro canto non mi risulta che esistano sorgenti con codifiche atmos e uscite pre-out analogiche.

    Certo è possibile che aggiunga qualche elaborazione del segnale, ma questo avviene a priori in qualsiasi sorgente digitale. Si può mitigare (forse annullare?) il decadimento del segnale usando il volume generale -0db, lasciando fare la normalizzazione del segnale e il relativo percorso elettrico analogico al Bryston.

    E' la stessa cosa che avviene quando si aggiunge un processore audio tipo minidsp ecc. Tutti questi accrocchi hanno comunque una elaborazione audio digitale, il decadimento qualitativo dovrebbe essere minimo.

    Credo che sia preferibile usare due pre in serie, se quello che va ai finali è di livello alto, piuttosto che le uscite pre di un sinto o di un processore di gamma medio bassa.

    Infine, ma in realtà è il motivo principale, per i miei amati ascolti in stereo potrei continuare a usare la mia catena, che è di qualità più che rispettabile, usando il sinto/pre aggiuntivo solo per i film.

    Potresti indicarmi quali modelli yamaha o denon/marantz siano dotati di preout multicanali con codifiche atmos? non vorrei perdermi nella giungla di modelli in circolazione.
    Ultima modifica di redhot104; 19-01-2022 alle 09:49
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.690
    cacchio il Bryston mi ha fregato, ce l'ho da un anno e non mi ero mai accorto che aveva solo le uscite 7.1, ma non gli ingressi... chissà se posso reindirizzare qualcosa, ma non credo..
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.690

    Ho appena scritto a Brysrton chiedendo se in qualche modo è possibile assegnare un ingresso analogico ai surround back. Difficile, immagino. Diversamente, mi tengo il 5.1.

    C'ho messo una vita a trovare il pre che suonava come volevo io a un prezzo da comuni mortali, adesso che l'ho trovato non cambio per sentire alcuni suoni da sopra, che fra l'altro sento già, perché ho i surround a circa 1 metro più su della mia testa.

    Resta valida comunque la mia ricerca di un decoder atmos, perché mi si dice (io non ho capito se è proprio vero) che comuque il risultato sonoro, anche se non si usano tutti i canali, con l'atrmos è superiore al dts hdMA ecc, anche per la musica.

    Per cui se qualcuno volesse suggeririmi qualche estrattore/sinto/pre atmos a un costo che non sia da rapina a mano armata, sarei profondamente grato.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •