• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Appena ordinato denon x2000 e KEF E305 5.1

Approfittando di un'offerta ho ordinato x2000 come da vostri consigli.
Il kef ha ottime recensioni. Speriamo bene.
Non vedo l'ora che arrivi.
Consigli per i cavi? Sto già pensando a come posarli, magari con delle canaline bianche oppure con del nastro bianco quello da elettricista?
Non immaginavo ma costicchiano mi suggerite una marca dal buon rapporto qualità prezzo?
:)
 
ciao ti ho risposto in pm, ma anche per altri riporto qua:

ho trovato un offerta in kit denon x2000 + kef 305 e in pratica ho risparmiato un po', ai prezzi attuali ho risparmiato 400euro.
sono all'estero percui non penso ti interessi il negozio dove le ho prese, in pm ti ho mandato il link.
però potresti provare a cercare un kit come quello che ti ho detto. qua ogni tanto si trovano, ma non sono molto diffusi. secondo me lo fanno un po' per attirare nuovi clienti (infatti io sto per prendere altri componenti) oppure per dare via fondi di magazzino come nell'esempio qui sotto:
in un altro negozio avevo trovato un denon 1713 e un kit canton 5.1 purtroppo le canton non si capiva che modello erano percui non c'era modo di confrontarle coi prezzi online. era un bel prezzo, poco meno del solo denon ti prendevi un kit completo, secondo me il negoziante voleva disfarsi velocemente di un prodotto che viene sostituito in queste settimane dal denon x1000.

considera che ero partito dal prendere il denon e a parte prendere due frontali e il centrale che ancora non avevo identificato, quando poi ho visto quest'offerta l'ho presa al volo. spero che il tutto suoni bene, d'altronde ho letto recensioni entusiaste sul kef, inoltre è il mio primo ht quindi non ho pretese eccelse.

certo che questi giocattoli costicchiano! :)
 
Scusate se mi intrometto nella discussione, sono fortemente tentato di acquistare questo kit.
Ho passato mesi ad osservare le FOCAL dome 5.1 e cercare di capire se fossero meglio delle kef o no (tuttora non sono ancora riuscito a capirlo)
Ma l'idea che le kef siano un progetto recentissimo e che abbiano vinto EISA 2013-2014,
Me le fanno amare di più.
Ma adesso arriva il problema. Dove acquistarle?? Ho fatto un giro in rete, nessun sito le propone online, per l'Italia l'unico importatore é EUROSELL, ha un sito e contatti ma non si degna di darmi una risposta.
Sembra veramente un sistema fantasma.
Potete aiutarmi?
 
allora ho attaccato il denon, i frontali, il centrale e il sub. insomma tutto tranne i surround. purtroppo la mia esperienza di ht è zero percui non posso confrontarlo con altro. so solo che il mio vecchio sistema non mi soddisfaceva.

molto soddisfatto del hdmi arc, un solo cavo da tv a ampli, mitico!

ho provato subito un paio di scene rumorose, in iron men 3. da paura!!! :)
devo tenere il volume basso perchè l'effetto del sub è pazzesco, inizialmente pensavo fosse qualcuno per strada che faceva i lavori.
so che questo non vuol dire molto perchè a fare casino sono capaci tutti.
poi ho provato senza far la calibrazione audissy, ma a mano, a mettere un +2 nel centrale e -1 nel sub e improvvisamente ho sentito i dialoghi, finalmente posso sentire quello che dicono senza essere sommerso dagli effetti!!!! proverò anche con +1 nel centrale e 0 a tutti gli altri
adesso sto provando ad ascoltare un po' di musica tramite l'iphone, che figata usare il telecomando del denon per scegliere i brani!

inizialmente mi sono spaventato, la musica faceva schifo. poi ho spinto sul pulsante sound mode music ed è cambiata in meravigliosa. come dal giorno alla notte!
poi ho messo in modo diretto e qui spettacolo puro.

sto ascoltando halleluja cantata ad jeff buckley ed ho la pelle d'oca.
mi rendo conto che molto dipende dall'entusiasmo, ma finalmente sono tornato a sentire. :)

non oso immaginare come possa essere un sistema da audiophili.

grazie a tutti che mi hanno consigliato di prendere questo ampli.
 
allora ho attaccato il denon, i frontali, il centrale e il sub. insomma tutto tranne i surround. purtroppo la mia esperienza di ht è zero percui non posso confrontarlo con altro. so solo che il mio vecchio sistema non mi soddisfaceva.

molto soddisfatto del hdmi arc, un solo cavo da tv a ampli, mitico!

ho provato subito un paio di scene rumorose, ..........[CUT]

ti consiglio di lasciare perdere audyssey dinamic eq.....ecc...in quantono castrano completamente il suono.
 
Riguardo le kef:

Le ho appena accese quindi ci vorrà un po' perché le possa valutare e come dicevo non posso confrontarle come farebbe uno più esperto.
Ci sono però dei fatti di cui posso già parlare:

Il design è diverso dal solito e va considerato, può piacere o no. Io le ho prese bianche.
i dettagli sono di buona qualità.
Frontali e surround sono uguali.
Non sono così piccole come temevo e pesano per il loro volume, questo mi da un senso di qualità, insomma non sono le casse di plastica da computer come potrebbero sembrare in foto.
Il sostegno è progettato per ruotare e attaccarle al muro oppure lasciarle da libreria, esistono anche gli stand da pavimento e costano caro.
Il centrale è compatto, più di altri, ma io ho il tv molto basso.
Il subwoofer mi piace molto come linea, è attivo ed ha diversi comandi tra cui l'auto accensione e auto spegnimento.

Tutto ha dimensioni compatte ma non piccolissime è quindi si riesce a ben posizionarle senza perdere troppo in qualità.
Non so se abbia senso acquistare diffusori più grandi se non si ha spazio e si è costretti ad attaccarli al muro.

Inizialmente ero in dubbio per via delle dimensioni ridotte dei diffusori ma poi ho valutato che non avrei capito la differenza con prodotti di fascia più alta.

Più tardi provo ad ascoltare un po' di blues e di rock oltre ad un film per intero.
 
Ultima modifica:
Davdenic posso chiederti dove le hai acquistate? Le vorrei anche io ma sto diventando pazzo,
Le ho trovate solo su amazon a 1000 euro e tra l'altro non ci sono neanche gli stand per i diffusori posteriori e mi servirebbero anche questi.
 
Per il prezzo vá benissimo, a parte che le vendono solo amazon perciò per forza quello é..
purtroppo non riesco a trovare la coppia di stand da pavimento, in rete neanche l'ombra.
Mi dovrò rassegnare a cambiare modello
 
Davdenic ti devo ringraziare, non pensavo che quegli stand fossero compatibili con il kef 305, non vedevo il modello scritto da nessuna parte.
Pesavo di abbinare un denon 1713.
Secondo te può andare bene?
Ho visto che tu hai preso un x2000. Una bella belva, ma è un 7.1 e non credo che farò upgrade futuri al mio sistema.
 
Ho trovato un offerta a cui non potevo rinunciare altrimenti avrei preso il x1000 che però non ha il 4K.
Prova a cercare su google "compare denon 1713 x1000"
Avevo trovato un articolo che diceva tutti i modelli nuovi comparati ai vecchi. Hanno cambiato la numerazione mi pare che il 1713 sia il corrispettivo del x2000.
Guarda anche le dimensioni, io ho qualche problema a trovare il mobile giusto.
 
Top