Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Abbandonare il Behringer FBQ2496 per i nuovi Audyssey o YAPAO... si può?


    Sto facendo la saletta nuova con elettroniche in firma, mi manca il SintoAmpli di cui vorrò investire sui 2000€.
    In questa fascia c'e' il meglio della correzione acustica su svariati modelli ed includono (a differenza di qualche anno)
    la correzione sui Sub che la ritengo molto importante.

    Fino adesso correggevo il mio sub passivo (TC-Sound da 380mm su cassa chiusa da 120l) con un Behringer FBQ2496,
    usavo il microfono sempre Behringer e il programma Wizard EQ per PC. Un risultato più che sodisfacente ma per ottenerlo ho lavorato molto con continui aggiustamenti.

    L'idea è di non mettere più il Behringer e far far tutto al Sintoampli, ma conviene?

    Sapete quante bande lavorano sugli ultimi Audissey e YAPAO e nel caso sono parametrici da poter spostare il valore della Q?
    Si possono vedere le correzioni che effettuerà il programma per poterlo analizzare e capire che succede nella stanza?

    Grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Io prenderei in considerazione un DSPeaker come l'8033 e seguenti, io mi sono trovato molto bene per sistemare il sub.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Smith Behringer Inuke,

    fai andare il sub ed equalizzi.

    Dubito che anche i più recenti sinto abbiano abbastanza possibilità di equalizzazione a meno che di andare su pre di fascia altissima.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    No no Smith, anche il guru della Yahama dice che il setup ad un punto potrebbe essere deleterio per chi è solo vicino a te.
    Sia YAPAO che Audissey rilevano diversi punti per capire comè la stanza ed ottenere un effetto omogeneo per su medi spostamenti.
    Se avrò conferma che l’Audissey lavora con 512 Filtri per canale (compreso finalmente il Sub) penso che andrò in flat fra finale e SUB e faccio fare tutto al Sinto.

    E poi ammettendo non fosse parametrico l’Audissey (ne dubito perché XT32 Pro è versatilissimo) ci sono 512 filtri distribuiti sulla frequenza ddai 20Hz a 200Hz.

    Qui ci sono le differenze, da capire se filtri sono interpretate come bande

    http://www.audyssey.com/technologies/multeq/flavors

    Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Potresti anche pensare a qualcosa di più moderno e sofisticato, tipo le correzioni DRC a convoluzione, questo si che sarebbe un bel miglioramento e non solo per il sub.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •