• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquisto primo Sinto

Peppino85

New member
Salve a tutti,
Dopo aver effettuato l'acquisto del mio primo schermo di una certa dimensione, vorrei associargli un HT da costruirmi un po alla volta.
Fino a ora ho usato un vecchio ampli stereo kenwood (vecchio ma comunque in classe AB), dove redirigevo l'uscita analogica dello schermo. Purtroppo il nuovo super plasmone ha solo uscite digitali e quindi mi sento quasi obbligato a fare questo passo:D.
La mia idea sarebbe comprare un sinto/ampli al quale collegare inizialmente le casse che ho attualmente collegate all'Hi-Fi (delle tangent 2 vie che hanno ancora da dire) e un centrale tesi, per poi con il tempo prendere tutto tesi.
Avreste qualche consiglio da darmi?
In tanto come considerazioni direi che:
1. non penso andrò mai oltre un sistema 5.1
2. vivo in un appartamento e quindi non potrò mai sfruttare grandi potenze.
3. avendo appena acquistato il super plasmone vorrei spendere il meno possibile (anche 50E farebbero la differenza) o cmq cercare di acquistare un prodotto con il miglio rapporto qualità prezzo possibile.
4. ho sentito suonare qualche onkyo e devo dire che mi piacciono parecchio...
grazie a tutti
 
1. non penso andrò mai oltre un sistema 5.1

le leggi del marketing putroppo la pensano diversamente, e ti aggiungono la qualità con l'aumentare delle uscite.
questo non significa che devi per forza usarle tutte le uscite,
per quelle utilizzate avrai un po' di potenza in più che non guasta, se non altro anche volumi bassi elimini ogni forma di distorzione (diffusori permettendo)
 
in un buon impianto non serve la potenza ma serve la qualità. ...quindi visto che vivi in un appartamento come la stra maggioranza di tutti..servono eletroniche buone.....che budget per il sinto. ...quando è grande il tuo ambiente?
 
Maledetto Marketing!!! e dire che la mia compagna fa questo nella vita (stasera non le parlo!)
1.budget il meno possibile, ovviamente non vorrei una cosa scrausa... se a 300 prendo una super schifezza e a 400 qualcosa di buono meglio 400, ma non vorrei superare i 450-500. (Anche un usato mi andrebbe bene!)
2. l'ambiente è abbastanza grande perchè è una sala con angolo cucina. La zona che però vorrei opportunamente sonorizzare sarebbe di 2.5 metri di larghezza per 4 di lunghezza dove il divano è a circa 3.5 dalla tv.
 
se vuoi qualità e sound musicale io ti suggerirei Marantz anche usato.

per un Ht a prezzi modici ti consiglierei di ascoltare Yamaha
 
Affaroni:
http://www.amazon.de/Onkyo-TX-NR616...?ie=UTF8&qid=1379691896&sr=8-1&keywords=onkyo

http://www.amazon.de/Onkyo-TX-NR414...?ie=UTF8&qid=1379691896&sr=8-2&keywords=onkyo

Con 290 euro (visto il periodo di crisi nera) ti togli ogni pensiero.
E' vero, non è "da audiofili" ma se ti fai trascinare dai commenti del forum il budget iniziale si raddoppia senza che nemmeno te ne accorgi.. (Tutti ricchi, coi soldi degli altri :D :D :D) http://www.amazon.de/Onkyo-HT-S3505...?ie=UTF8&qid=1379691896&sr=8-3&keywords=onkyo
(è anche vero però che con questo non puoi più rivendere nulla, se non a prezzi ridicoli)

Occhio poi al budget.. tra 350 euro e 500 c'è praticamente un subwoofer di differenza..

Questo è quello che ho io e per 300 euro ti porti a casa un ampli equilibrato, dettagliato e polivalente.
http://www.amazon.de/Pioneer-VSX-82...F8&qid=1379692261&sr=8-1&keywords=pioneer+827
Non è un ampli top gamma da 3mila euro, ma vale molto di più di quello che costa (soprattutto se compri da amazon.de, ammicca ammicca)

Per l'usato cerca sempre e solo oggetti con garanzia residua o comprando da negozio, così la garanzia sono obbligati a dartela loro.
Se poi dopo qualche tempo succede qualcosa, chi ti rimborsa poi? Nonna Papera?
 
Ultima modifica:

allora se vogliamo fare chiasso vanno benissimo i prodotti da te consigliati.....se invece vogliamo fare un impianto senza decapitare il sistema bancario...io consiglio sempre di cominciare magari a step...qualsiasi diffusore per suonare al meglio ha bisogno di un sinto con una buona sezione pre/amp e buona capicita di corrente detto questo....io punterei su l'usato in quanto si possono trovare prodotti di fascia superiore a prezzi di un entry level...io faccio cosi da almeno 15 anni....e ho sempre avuto qualità senza svenarmi....chi vende questo genere di prodotti solitamente è un appassionato come tutti noi...e considerando quello che costano le elettroniche...solitamente sono tenuti benissimo...io l'importanza che dò solitamente in un sinto è il suono....poi tutte le varie diavolerie che susseguono vengono dopo...bisogna capire l'uso che se ne fà....e la resa che si vuole ottenere.
 
Ultima modifica:
direi denon....1713 serie precendente oppure i nuovi modelli... x1000 x2000.....onkyo a mio parere devi salire di fascia almeno la serie 8.

l' X2000 è interessante, premiato dall' award what hi-fi americano

per il resto il mio parere personale l'ho espresso alle 17:41
 
l' X2000 è interessante, premiato dall' award what hi-fi americano

per il resto il mio parere personale l'ho espresso alle 17:41

esatto.....anche se io le recensioni le prendo sempre con le molle...preferisco provare da me....un sinto la prima cosa che faccio
lo provo in modalità flat....senza nessuna equalizzazzione e con la musica da li mi rendo conto delle sue potenzialità...marantz suona ottimante sia con la musica che in ht.
 
allora se vogliamo fare chiasso vanno benissimo i prodotti da te consigliati

:D

Io ho consigliato oggetti che fossero dentro il suo budget, ovvero 350 euro.
E sono prodotti che presi sul .de paghi ALMENO cento euro di meno che da tutte le altre parti, quindi prezzi bassi ma qualità superiore.

Facendo un parallelismo di automobili (forse più chiaro da capire per tutti..) lui è un neopatentato e ci ha chiesto praticamente un'utilitaria dal buon rapporto qualità prezzo rimanendo sul minimo sindacale (diciamo 10/12mila euro).

Ora uno può proporgli tante cose:una panda, una clio, una swift una 500 abarth serie limitata o una bmw M3 (che rispetto alla 500 abarth nuova, rientrerebbe nel budget perchè con 300 mila km alle spalle e di terza mano)

Io gli ho consigliato cose che rispetto al suo budget iniziale sono addirittura meno costose ;) e sono DIGNITOSISSIME (un 616, per quella cifra, E' OTTIMO)

Tu invece gli hai detto: lasciala perdere la clio, comprati una bella ferrari di terza mano! Ci vai a 300 all'ora e la paghi solo come due clio!

Ma ti sei dimenticato del suo budget e del fatto che un neopatentato su una ferrari o ci va sempre in terza perchè più forte non può/sa andare, o se la mette come cappello alla prima curva o non ha più i soldi per mettere benza (leggasi ha finito i soldi per casse adeguate all'ampli di fascia alta)

Sono due filosofie che hanno entrambe pregi e difetti, ovviamente come sempre..
Io ho solo esposto la mia con la quale mi sono sempre trovato bene e mi ha sempre fatto dormire sonni tranquilli (se domani mi sveglio e l'ampli è andato a farsi friggere, dal mio amico rivenditore ci vado col sorriso a 32 denti e zompettando come Don Lurio, visto che ho la certezza che ritornerà tutto come prima senza aver perso un soldo)
Ora sta a lui decidere..
 
direi denon....1713 serie precendente oppure i nuovi modelli... x1000 x2000.....onkyo a mio parere devi salire di fascia almeno la serie 8.

Ah non avevo visto questo post, ero rimasto all'usato di fascia alta..
Solo che Denon AVR-X2000 viene 600 euro..
 
Ultima modifica:
Beh insomma, un po' in contraddizione rifacendomi a Guido86.
Se vai in Germania ci vai poco poi dal tuo amico rivenditore con il sorriso a 32 denti......ti rispedisce in Germania se si frigge l'ampli:p
quello che diceva Thx è condivisibilissimo,meglio piu' qualita' andando a cercare sull'usato e si resta dentro al budget o poco di piu'.
Non concordo solo sul Marantz perchè a me non hanno mai entusiasmato, preferisco un Denon,magari usato vista l'uscita dell'ennesima nuova serie una serie 2xxx usata dentro al budget con un po' di pazienza si dovrebbe trovare
 
Ah non avevo visto questo post, ero rimasto all'usato di fascia alta..
Solo che Denon AVR-X2000 viene 600 euro..

controlla meglio prima di sparare a palla......giustissimo quanto dici ma se rileggi bene cosa ho scritto. ...con i soldi di un entry level su l'usato acquisti prodotti migliori e piu duraturi....se vuoi fare paragoni con le auto va benissimo. ..io se devo fare un viaggio preferisco farlo con una clio che con una panda...il inoltre i 100km raggiunti con una clio saranno migliori di quelli di una panda non credi?....io cerco sempre di consigliare di spendere meno ma avendo di piu.
 
eheheeh hai ragione bat.. il mio era un discorso generico del nuovo + garanzia contro usato senza garanzia..
Nel mio caso specifico (dal mio amico rivenditore, come dicevo prima) fortunatamente posso andarci veramente in modo tranquillo perchè lui èè una persona seria e sa risolvere i problemi dei suoi clienti..

La garanzia amazon è al top, non ho mai avuto problemi o letto di cose che non ti sostituiscono o che non puoi farti rimborsare..
Certi non avresti la comodità di andare sotto casa.. ma credo che lo potresti rispedire tranquillamente.. no?
Se una cosa ti si rompe in garanzia ed è coperta dalla stessa, per quale motivo amazon non dovrebbe aiutarti?
 
E certo, ma spedisci con i rischi che comporta continuare a far viaggiare un'elettronica, ci spendi le spese di spedizione(e magari ci si fuma il risparmio), il disagio, i tempi biblici e se poi,come succede sempre piu' spesso, te lo ridanno con lo stesso problema che avevi....ricominci da capo.
Non so se per 50 o 100 euro valga la pena,per me no di sicuro
 
... Non concordo solo sul Marantz perchè a me non hanno mai entusiasmato, preferisco un Denon,magari usato ...

sui gusti non si discute, rispettabilissimi tutti .................. (a me ad esempio piace molto di più il sound Yamaha dal 67x in poi rispetto a Denon).

ma se la mettiamo sul piano della qualità dei componenti però ....... modulo di preamplificazione HDAM (Hyper Dynamic Amp Modules), Current Feedback tecnology, componenti elettronici stessi, presenti sul Marantz dove li trovi in Denon ?
 
E certo, ma spedisci con i rischi che comporta continuare a far viaggiare un'elettronica, ci spendi le spese di spedizione(e magari ci si fuma il risparmio), il disagio, i tempi biblici e se poi,come succede sempre piu' spesso, te lo ridanno con lo stesso problema che avevi....ricominci da capo.
Non so se per 50 o 100 euro valga la pena....[CUT]
quello che diceva Thx è condivisibilissimo,meglio piu' qualita' andando a cercare sull'usato e si resta dentro al budget o poco di piu'.

Non risparmieresti 100 euro su un prodotto nuovo con garanzia, ma al contempo rischieresti 500/600 per un prodotto usato e SENZA garanzia?

Apperò
 
lo prendo in Italia,semplice, e sto in una botte di ferro.
50 o 100 euro sul nuovo non mi cambiano la tipologia di ampli, non si cambia fascia qualitativa.
Se poi voglio qualita' con il budget gioco forza vado sull'usato,altrimenti mi accontento di meno, uno faccia la scelta che meglio gli sia confacente.
La botte piena e la moglie ubriaca, a meno che si stia ubriacando a casa di un altro, ancora non l'ho vista.
Di certo spendo piu' volentieri se mi si scassa un prodotto di fascia media per farlo riparare che un giocattolino entry level, le soddisfazioni si pagano,altrimenti chi si accontenta gode e va bene cosi'.
La mia morale è che non vado a sbattermi per 50 euro di risparmio con tutti i problemi che potrebbero saltar fuori per un giocattolino, se rischio lo faccio per qualcosa che ne valga la pena qualitativamente.
Mio padre diceva sempre "se devo annegare,meglio farlo nel mare grande, non in una pozzanghera"

ps...la maggior parte degli apparecchi ha garanzie biennali (per legge) se non addirittura triennali......dopo sei mesi sono sostituiti dalle serie nuove.....hai voglia di trovare usato ad ottimo prezzo e con garanzia ancora lunga....hai voglia
 
Ultima modifica:
Top