|
|
Risultati da 196 a 210 di 257
Discussione: Acquisto primo Sinto
-
17-10-2013, 12:38 #196
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ti dovrebbe rimanere la possibilita' di alzare il centrale dal menu rapido con onkyo rimane , per il dynamic volume ne avrei meno bisogno comunque in alternativa potrai usare il dolby volume
Cmq non avendo più il dynamic eq puoi tenere il centrale 2db piu' alto degli altri canaliFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-10-2013, 12:38 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
esatto......sei un ottima persona peccato solo per la distanza che ci divide. ... tornando in tema lo provato con 2012 e terminator salvation....certo che non si può paragonare. .....il 1009 sicuramente ha una sezione pre migliore. ....ma anche il kenwood non scherza lo sai bene. ...come prezzo intendo che se dovessi scegliere tra i due prenderei kenwood.
-
17-10-2013, 12:42 #198
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
A certo il Kenwood non trae in inganno non ha niente due impostazioni e suona , il Kenwood 7000 e' valido e se non ne fossi convinto non vorrei procedere all'acquisto anche del sub.
Certamente se avesso avuto solo il Kenwood ne avrei guadagnato di salute , quanti incazzamenti in questi anni che mi hanno fatto prendere tutti questi dsp e calibrazioniFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-10-2013, 13:03 #199
Io venendo dal mondo video, dove per avere il reference i filtri(inutili) vanno annullati sia su tv che sul lettore(quest'ultimo va lasciato in direct appunto) ci sono arrivato prima che tutti questi filtri sono inutili.
Anche se si ha un buon orecchio non ci vuole molto a sentire con la musica la differenza con e senza Audyssey(quest'ultima decisamente migliore). Con i film alla fine va a gusto, c'è a chi Audyssey con Dinamic eq piace e ad altri no volendo un segnale puro.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-10-2013, 13:09 #200
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Mauro non e' cosi semplice , il mio stesso impianto calibrato in camera da letto (penso sia la stanza acusticamente parlando la migliore in un contesto domestico, grazie a la grande mole di vestiti e al grosso materasso di ben 2 piazze cn densita' elevata grazie alla lana nel suo interno) suona bene con il d,eq attivo e audyssey e qui concordo con te va a gusto personale, ma in tutti quegli ambienti la dove la calibrazione fa disastri nn si puo' piu' parlare di gusto personale se non si riesce a trovare il danno e' bene resettare il sinto e procedere manualmente.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-10-2013, 13:23 #201
Ah si quello ovvio! L'ambiente è tutto alla fine.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-10-2013, 14:29 #202
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
ragazzi io invece penso che al di là di ogni ambiente la calibrazione con la A deve funzionare in tuttte le situazioni. ...come per esempio fa Arc di anthem. .....anche se anche Anthem nasce per avere la sua calibrazione altrimenti non suona come dovrebbe. ...il problema è sempre a monte.
-
17-10-2013, 19:53 #203
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Cmq il Kenwood 7000 suona veramente bene e pensare che non gli si darebbe una cicca, siamo sempre intenti a spendere cifre importanti senza pensare che anche con poco si puo' cmq raggiungere un buon risultato.
Consiglio l'acquistoFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-10-2013, 20:57 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
20-10-2013, 11:35 #205
Ragazzi una domanda...ma facendo questo reset e fare la calibrazione manualmente...non comporta che tutti i sinto in questo modo suonano bene o male uguali? Il carattere del sinto non lo fanno i suoi filtri nascosti o non?
Oppure anche in questo modo ogni sinto ha la sua timbrica? E' giusto una curiosità...occorrerebbe fare delle prove.
Ok che ogni sinto ha la sua sezione pre...ma i dac sono bene o male simili.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
20-10-2013, 12:26 #206
No, così facendo emerge la timbrica originale dell'amplificatore che credo sia il risultato delle scelte fatte in sede di preamplificazione oltre che dal resto.
Comunque ho fatto la prova col reset e per me non è cambiato niente, ho lo stesso suono di quando resetto manualmente i livelli a 0Db, come distanza di ascolto sono a 3.60 dalle frontali che è esattamente quella di default (ho fatto in modo di farle coincidere durante la calibrazione dato che ero lì come distanza).
Ah ho notato che facendo il reset, oltre ai livelli e distanze azzerate, il crossover viene impostato a 80Hz. Io prima di ascoltare ho settato i valori manualmente come erano prima ma se qualcuno non si accorge di questo sicuramente gli sembrerà che il suono sia differente.Ultima modifica di -Diablo-; 20-10-2013 alle 12:31
-
20-10-2013, 22:47 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Ciao a Tutti!!
Ho aperto qualche tempo fa la discussione alla ricerca del mio primo ampli multicanale. Cercavo qualcosa per iniziare, qualcosa con un budget contenuto ma che fosse decente. Dopo le varie indicazioni è uscito fuori il consiglio del RV-7000 e visti i commenti e l'ottimo prezzo mi ci sono lanciato.
Beh avendo sempre ascoltato musica e film con un ampli stereo analogico sempre Kenwood di molti anni fa (con un peso almeno doppio al RV-7000) ero rimasto un pochino perplesso. Premetto, l'ho semplicemente sostituito al vecchio ampli e fatto un confronto con le stesse casse, che non sono di nuova generazione e non proprio per un HT, sembrandomi poco prestante, un po vuoto sulle basse e poco coinvolgente, ma con una definizione che nel vecchio non avevo mai apprezzato.
Adesso è quasi un mesetto che lo utilizzo e devo dire che sono davvero contento dell'acquisto! Dopo aver sistemato un po di cosine nel setup ho iniziato a sentire quasi la stessa presenza del precedente ma con in più un dettaglio non confrontabile!
Ho scoperto che molto, moltissimo, dipende dalla sorgente un buon DTS è davvero gustoso!
Sviolinato il mio nuovo ampli vi vorrei chiedere un'altro consiglio....
Come detto precedentemente vorrei un po alla volta abbinare a questo ampli le Indiana line tesi serie 60. Ho però visto su un'altro 3d che cè il seguente kit della Jamo S 606 HCS 3 ad un ottimo prezzo.
Voi cosa ne dite può andare bene con il kenwood RV-7000?
Rispetto alle tesi 60 che mi costano un po più del doppio cosa perdo?
Aggiungo, al momento i diffusori da pavimento non li posso piazzare per il front perchè non posso posizionare il lato destro, quindi l'idea sarebbe di usarle per il surround, fino a che non cambierò casa (cosa molto probabile nel giro di un annetto). Con le tesi la mia idea era usare le 260 per il front per poi appena possibile passarle al surround e sostituirle con le 560.
Grazie a tutti, dopo i consigli per l'ampli sono sicuro che anche in questo caso con le vostre indicazioni riuscirò a fare un acquisto che mi darà grandi soddisfazioni!VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
21-10-2013, 09:01 #208
Vai di jamo!! Le tesi ce l'ha un mio amico e non c'è confronto. La Jamo sono più aperte e definite, hanno ottimi medi e bassi molto potenti. Thx è venuto a casa mia e può confermartelo. Come qualità prezzo sono un best buy.
Anche Magnitudo è venuto da me e ci è rimasto...e lui ha le Klipsch reference.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
21-10-2013, 09:46 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Quindi Mauro mi stai dicendo che sono addirittura migliori?
Da scheda tecnica hanno una sensibilità minore e una estensione ridotta....
Se davvero sono superiori e mi costano la metà non ci penso un attimo!!!
Una curiosità le tesi del tuo amico che modello sono?VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
21-10-2013, 10:03 #210
Le tesi del mio amico sono le torre più grandi. Le jamo hanno dei medi(e quindi dettagli) che non ho sentito nè su Tesi nè su Klipsch. Quindi sono ottime anche con la musica.
leggi qui, hanno preso anche più del massimo
http://www.areadvd.de/hardware/2008/...606_hcs3.shtmlTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB