|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: mettere i diffusori in bi amp
-
05-10-2013, 18:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- bari
- Messaggi
- 14
mettere i diffusori in bi amp
ciao a tutti. ..posiedo un amplificatore yamaha rx a1020....volevo capere di preciso che significava mettere mettere i diffusori in biamp o biampl. ? Che posso collegare come frontali due coppie di diffusori?
-
05-10-2013, 19:25 #2
Il tuo sinto consente il biamping, ovvero (se il diffusore lo consente ovvero ha due coppie di morsetti in ingresso) puoi usare una coppia di canali per le vie basse e una coppia di canali per le vie alte.
In alternativa puoi collegare una seconda coppia di diffusori il cui segnale in uscita dal finale è il medesimo dei frontali.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
05-10-2013, 20:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- bari
- Messaggi
- 14
Ma e' meglio secondo te?? Se si x te avendo una coppia di tesi 560 una di 540 e una coppia di ego sat come potrei usare il biamping?
-
05-10-2013, 22:35 #4
il 1020 ha 7 canali. questo vuol dire che puoi fare un 7+sub oppure un 5+sub in bi-amp.
le tesi 560 hanno i doppi morsetti quindi potresti anche usarle in bi-amp, ma sacrifichi una coppia di amplificatori del tuo sinto.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
06-10-2013, 07:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- bari
- Messaggi
- 14
Io farei anche il 7.1 ma sia sky che la maggior parte dei dvd e blu r. In italiano,sono in5.1.....e sarebbe perso..ora xro' mi trovo questo paio di ego sat in piu' e vorrei utilizzarle, magari con il bi amp si potrebbe fare. ..ma come?? Consigliatemi....anche ***' sto ristrutturando casa e ora potrei fare eventuali tracce ai muri x posizionare i diffussori..grazieeeee
-
06-10-2013, 08:44 #6
Ciò ch vuoi fare non si chiama biamp (vedi sopra) ma consiste nell'aggiungere una coppia di diffusori aggiuntivi alle decodifiche standard per incrementare (se piace) la resa sonora del sistema audio. Puoi metterli come frontali alti o come posteriori back. Nel primo caso il processore del sinto elabora il segnale dedicato, anche nel secondo caso se il film non è 7.1
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-10-2013, 08:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- bari
- Messaggi
- 14
Scusami...ma vorrei capire meglio...mi dici che nella seconda possibilita' da te datami,se il segnale d'origine e' 5.1 l amplificatore cmq lo riesce a trasformare in 7.1? Cmq Grazie x la disponibilita' e pazienza
-
06-10-2013, 09:05 #8
Sì.. Sono funzioni che variano da sinto a sinto ma la sostanza è questa. In sinto di fascia alta puoi anche (volendo) realizzare un 9.1
Dai una lettura al manuale d'uso...NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-10-2013, 09:25 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- bari
- Messaggi
- 14
Perdona l ignoranza....non sono una cima in queste cose...ma nel manuale come dovrei trovare? Ha un nome specifico questa funzione?
-
06-10-2013, 09:49 #10
manuale d'uso pagina 14:
yamaha chiama i diffusori frontali aggiuntivi: "presenza anteriore"NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-10-2013, 11:50 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- bari
- Messaggi
- 14
Ma quindi ho presenza ant. O surround back...cmq l aplificatore trasforma il 5.1 in 7.1 o ci vuole sempre un segnale 7.1 x sentire tutte le casse?e nel caso il segnale sia 5.1 una coppia di diff. Rimane muto? E' questo che non ho capito...
-
06-10-2013, 11:56 #12
Il processore del sinto puoò creare un segnale multicanale 7.1 a partire da qualsiasi traccia audio in ingresso, sia questa un 2.0 - 2.1 - 5.0 - 5.1 ecc.
Se il sistema è configurato con frontali aggiuntivi, la decodifica aggiuntiva è generata dal sinto, idem se hai un 7.1 con surround back ma il segnale da riprodurre è un 5.1.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-10-2013, 12:05 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- bari
- Messaggi
- 14
Perdonami ma non riesco a capire ma il segnale anche con sette casse riproduce sempre un 5.1?? E se l amplificatore riproduce un 7.1 da un 5.1 il risultato e' buono...tu che faresti nel mio caso considerando gli elementi che ti ho dato?
-
06-10-2013, 12:10 #14
Riproduce un 7.1 fittizio partendo dal segnale in ingresso qualunque esso sia (direi almeno stereo). Il risultato finale può piacere o meno. Personalmente preferirei un 7.1 con i surround back.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-10-2013, 12:31 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- bari
- Messaggi
- 14
Ma a te piace questo 7.1 fittizio?