Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54

Discussione: Ampli HT Klipsch Rf7

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da condor.07 Visualizza messaggio
    non ho detto che i NAD o altri amplificatore che tu citi non siano in grado di pilotare le RF-7
    io ho acquistato le RF-7 MKII e le piloto con un Onkyo 1010 ma se devo fare il salto di qualità non passo certamente a Marantz, Anthem, NAD... con pre+ampli.
    secondo me il vero salto di qualità lo avrei comprando un ottimo PRE di queste marche ma per secondo me il vero salto di qualità lo avrei comprando un ottimo PRE di queste marche ma per l'ampli ci vuole il McIntosh che eroga potente che altri amplificatori di queste marche si sognano.
    daccordo con te...ma fai prima a comprarti diffusori di qualità superiore e adeguata alla classe degli ampli di fascia altissima suggeriti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Grazie delle risposte ragazzi. Riguardo allo spazio avrò un norston bergen av2 e non ho problemi di estetica quindi posso anche avere più ampli se servono.
    Vista la mia poca esperienza riassumo quello che ho capito: mi serve un ampli HT multicanale nuovo e che preveda features aggiornate ossia AirPlay, riproduzione di flac, spotify ecc
    Però visto i frontali che ho acquistato mi servirà anche un buon ampli 2 ch che potrà essere un integrato con la parte pre escludibile per quando lavora assieme al multicanale oppure un finale puro.
    Prima cosa: mi spiegate come può lavorare un integrato con la parte pre esclusa assieme ad un multicanale come se doveste spiegarlo ad un bambino? I frontali sarebbero collegati al 2ch, gli altri diffusori e il sub al multicanale ? Ma il centrale lavorando solo con il multicanale andrebbe bene?
    Seconda cosa: parlando di onkyo il 1010 costa davvero molto di più dell'818 e non mi sembra che ci passi un abisso tra i due. Prendere un onkyo 818 che é un ampli con un ottima potenza e con tutte le features che mi servono e poi appena ho i fondi abbinarci un ampli 2ch con la parte pre di qualità ?
    Con questa soluzione me la caverei con 800 euro per l'onkyo 818 e 800 euro per un ottimo integrato 2ch con la parte pre escludibile.
    Tenete presente che l'obiettivo é la qualità, l'impianto deve suonare bene a volumi medio bassi anche se l'ambiente essendo un open space di circa 180mq su 2 piani é grande. Quindi stando sulla stessa fascia di prezzo magari il nad t742 proposto da Antonio leone ha molta più qualità anche se meno potenza del l'onkyo 818, ma sufficiente potenza a far suonar tutto bene nel mio ambiente.

    Se ho scritto boiate scusate ma ho poca esperienza.
    Ultima modifica di sebastianvalmont; 09-09-2013 alle 18:27

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    era il NAD T 748
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Caro sebastian,dipende quanto dai importanza alla visione dei film o alla musica. se sei un appassionato di cinema vai di nad che ti hanno consigliato con i sui rispettivi canali chiamati in causa per le ultime codifiche audio.
    se invece ti da più emozione ascoltare musica allora io andrei di un integrato senza ombra di dubbio,magari non tanto potente ma quanto musicale. tipo un crescendo,un unico research ecc.. eviterei quelli più commerciali come nad,rotel ecc...
    guarda io l'anno scorso avevo tutto il 5.1. ho venduto tutto perchè virando sulla musica avevo fatto un confronto ascoltando prima con un sinto poi con un integrato di 800€ e ci ero rmasto male in quanto quest'ultimo era tutto un altro sentire.
    Non mi vergono di dirti che anche e me piace vedere film, e quando capita l'ascolto in modalità stereo anche se la fonte è dolby digital. perdo nel resto dei canali ma ti assicuro che alzando il volume può essere appagante comunque.
    (ampli e torri permettendo)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    59
    anche io stato per prendere il sinto onkyo 818 e pure io ho preso i diffusori front RF-7 MKII
    alla fine come sinto ho preso onkyo 1010, lo trovi a 1500 euro, è vero cosa quasi il doppio ma è superiore in tutto, oltre alla potenza anche di qualità.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    daccordo con te...ma fai prima a comprarti diffusori di qualità superiore e adeguata alla classe degli ampli di fascia altissima suggeriti
    Se e' per quello c'e' chi ha il SUSANO con le Klipsch

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    stanno sulla stessa fascia Hi fi non di prezzo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Capisco cosa vuoi dire pero' alla fine si parla di soldi e non sono neanche pochi.....

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    daccordo con te...ma fai prima a comprarti diffusori di qualità superiore e adeguata alla classe degli ampli di fascia altissima suggeriti
    A quel prezzo che compri di meglio delle rf-7?
    Io dico che un fronte pre+Mc intosh mc205 e le rf-7 più un'ottimo centrale tipo rc-7 sarebbe perfetto..
    Ma se si vuole risparmiare ulteriormente andrebbe benissimo anche un finale Nad m25..

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Intendi come qualità come la suggerivo io o come spl???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Intendi come qualità come la suggerivo io o come spl???
    Mi riferivo principalmente al rapporto prestazioni/prezzo, visto che si parlava di uso 70% cinema e 30% musica..
    Poi naturalmente bisogna sempre ascoltare col proprio orecchio per decidere..
    Comunque NAD l'ho ascoltato con delle palladium 39 frontali ed era eccezionale in tutto..

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    gli integrati nad 316/326/356 suonano "scuri"... possono andar bene con le RF ma specie le RF7 hanno bisogno anche un po di qualità superiore per apprezzarle.
    io personalmente nella mia catena le trovo siiii vivaci ma non assolutamente squillanti.. anzi non immaginavo un tweeter cosi preciso e raffinato.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Ricky72 Visualizza messaggio
    Comunque NAD l'ho ascoltato con delle palladium 39 frontali ed era eccezionale in tutto..
    Quale modello? il t748?
    Ultima modifica di sebastianvalmont; 10-09-2013 alle 17:32

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Stà storia delle KLIPSCH squillanti, lo ripeto per l'ennesima volta, riguarda solo i prodotti di fascia bassa, sinceramente non ho mai sentito le mie RF7 (prima serie) squillare nemmeno con le elettroniche KRELL (pre e finale) che posseggo e questo la dice lunga.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    gli integrati nad 316/326/356 suonano "scuri"... possono andar bene con le RF ma specie le RF7 hanno bisogno anche un po di qualità superiore per apprezzarle.
    io personalmente nella mia catena le trovo siiii vivaci ma non assolutamente squillanti.. anzi non immaginavo un tweeter cosi preciso e raffinato.
    Ma un bell'integrato di 7/8 anni fa che ha la sezione pre escludibile, suona bene con le rf7 e si trova a 800 euro esiste?

    Domanda per ampli HT: Il denon 3313 si trova a circa 1000 euro, che m dite di questo ampli con il mio impianto?
    Ultima modifica di sebastianvalmont; 10-09-2013 alle 17:41


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •