|
|
Risultati da 2.911 a 2.925 di 3335
Discussione: [Anthem Mrx310/510/710] Sintoamplificatori
-
15-09-2016, 13:39 #2911
Se nelle impostazioni HDMI Output Configuration è selezionato:"Processed" la risposta è si, il video è processato da Anthem,
-
15-09-2016, 13:42 #2912
Perfetto grazie del chiarimento....quindi il cavetto ottico lo posso dedicare a Sky HD...si dice che sia meglio gestire l'audio con l'ottico il video con HDMI...è vero secondo voi?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
15-09-2016, 13:47 #2913
Per quanto mi riguarda sono solo "leggende audiofile", ad ogni modo, visto che un cavetto ti avanza puoi provare e toglierti la curiosità...
-
15-09-2016, 14:00 #2914
E così sia....grazie per la tua immediata risposta....senti una domanda....ma a questo Anthm come ci vedi abbinate delle Klipsch RP-260F con RP-440C (lasciando invariato il resto) ??? Grazie
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
15-09-2016, 14:03 #2915
Se le hai ascoltate e ti sono piaciute per me con Anthem ci stanno tranquillamente.
-
15-09-2016, 14:14 #2916
Si le ho ascoltate....a confronto con le Klipsch R28f...e bassi a parte dove i woofer delle 28F fanno la voce grossa...devo dire che mi sono piaciute e mi sono sembrate molto più precise e raffinate delle 28F....certo mi sarebbe piaciuto paragonarle ad altre dello stesso budget...ma per ora non ci sono riuscito....sono curioso infatti di ascoltare queste XZT (o qualcosa di simile) di cui si parla un gran bene ma sono introvabili pure a roma....tu potessi scegliere cosa ci abbineresti per uso esclusivo HT?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
15-09-2016, 14:17 #2917
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Il video non viene processato (rimane sulla TV).
L'audio viene mandato alla porta out dell'MRX, usando appunto un canale audio in più (Audio Return Channel) in direzione opposta a quella delle porte HDMI normali. In pratica in questo caso ci sono cioè due canalizzazione audio con versi opposti.
Da TV Viera potrai decidere se usare gli altoparlanti della TV o quelli connessi all'MRX.
Il video proveniente dall'MRX (menù o porte HDMI in dell'MRX) viaggia invece solo nel verso MRX => TVUltima modifica di ebr9999; 15-09-2016 alle 14:22
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
15-09-2016, 14:34 #2918
Di Klipsch ho ascoltato solo la serie RF che non mi è piaciuta, da quello che leggo le RP risulterebbero più lineari ed essendo Anthem un sintoamplificatore equilibrato credo che non ci siano problemi con Klipsch RP - Anthem, l'unico aspetto sul quale rifletterei è l'utilità di prendere la RP-260F, per un uso esclusivo HT considererei una RP-160M.
-
15-09-2016, 14:39 #2919
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Io ci ho provato con ascolti fatti con dei file audio .... non ho notato nessuna differenza (e quindi ho riposto il cavetto ottico).
Tra l'altro l'ottico dell'MRX supporta solo fino a 176KHz/24bit per una limitazione dell'hw relativo - non che sia un problema in HT, ma in musica limita in pratica la risoluzione a 96 KHz/24.Ultima modifica di ebr9999; 20-09-2016 alle 17:05 Motivo: Correzione in Rosso
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
15-09-2016, 17:02 #2920
Si hai ragione ma il mobile TV è asimmetrico quindi o dovrei prendere gli stand per le RP-160M o posizionarle sul mobile..cosa che mia moglie mi casserebbe istantaneamente,...equindi o torri o da scaffare più stand....ma le torri non hanno una maggiore...non come chiamarla...completezza ...insomma mi avete capito...
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
15-09-2016, 18:35 #2921
Il vantaggio del diffusore da pavimento è indubbio, ma in ambito HT con la presenza di un SUB Anthem imposterà i crossovers delle RP-260F ad 80Hz e quasi tutto il vantaggio del diffusore da pavimento va a farsi benedire, in questo contesto una RP-160M sarebbe altrettanto valida.
Discorso diverso se utilizzassi le RP-260F in 2ch senza SUB, in questo caso il vantaggio di queste ci starebbe tutto.
-
16-09-2016, 07:55 #2922
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Ecco era questo che stavo aspettando!
In un impianto esclusivamente dedicato all' HC che senso ha, per i front R-L, l'utilizzo di diffusori da pavimento a 3 o 2.5 vie?
In questo caso non è più performante un 2 vie da scaffale/stand? Il compito dell'ampli sarà ancora più semplice...
Diverso è il caso se si deve sonorizzare un'ambiente grande?Ultima modifica di Andrea13; 16-09-2016 alle 08:02
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
16-09-2016, 08:59 #2923
Ha poco senso
Ni, se parliamo di performance pure di un diffusore da pavimento, rimane un piccolo vantaggio a favore di questo in quanto i tagli dei crossovers non sono mai netti, c'è sempre una pendenza di taglio ed il diffusore da pavimento diciamo che la supporta meglio, sta di fatto però che, a meno di non utilizzare dei diffusori cubetto, questa "superiorità" è davvero poca cosa...
Vale un po' lo stesso discorso della risposta precedente, se hai diffusori da scaffale decenti ed un buon SUB a supporto non ci sono problemi.
-
27-09-2016, 10:27 #2924
Buongiorno a tutti,
A voi è mai capitato nell'abbinamento Decoder Sky / Anthem MRX 510 con segnale Dolby D di non poter modificare il tipo di codifica. Il software dell'Anthem si auto imposta su None e non posso cambiare.
Altra curiosità, chi ha pensato di permutare il suo Anthem MRX 510, per esempio, per il nuovo modello MRX 520 ?
-
27-09-2016, 10:31 #2925
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 58
A me succede con mrx 300. Inoltre con tutti i canali Sky ho sempre audio 2.0