• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio sinto amplificatore

jbj25

New member
salve ragazzi......dovrei comprarmi un ampli per un uso di console(nuova xbox one/ps4),calcio film e musica, quindi un uso totale................per ora ho uno yamaha rxv 371 con relativi cubetti.................ma visto che ho 2 casse bose 301 serie 1 e un centrale artigianale, vorrei riprendermi un ampli per sfruttare a meglio le bose e abbinarci 2 posteriori da muro............spesa max 450 500..................la stanza e di 30 mq. avevo pensato ad un denon 1312 xp (o altro se secondo voi cè di meglioa llo stesso prezzo non ho preferenze di marca)e per le posteriori dell polk audio o delle WHARFEDALE o jbl naturalemt i modelli ditemi voi..............cmq diciamo sui 350 400 per l ampli e 100 130 per le 2 posteriori........di piu non posso proprio so ben accetti tutti i consigli.........tranne commenti del tipo"con quella cifra ci prendi ben poco" ditemi il meglio che posso avere con questi limiti grazie
 
Ciaooo! Ti elenco per il tuo budget qualche soluzione sia di sinto-amplificatore che di diffusori da scaffale:

SintoAmplificatore:

Pioneer VSX 322 €200,00 circa.
Pioneer VSX 422 €250,00 circa.
Denon AVR 1513 €250,00 circa.
Yamaha RX-V1067 €300,00 circa.
Pioneer VSX 827 €350,00 circa.
Onkyo TX-NR525 €380,00 circa.
Onkyo TX-NR515 €400,00 circa.


Diffusori:

Wharfedale Vardus VR50 €100,00 circa la coppia.
Magnat Supreme 200 €120,00 circa la coppia.
Wharfedale Vardus VR100 €150,00 circa la coppia.
Indiana Line Nota 250 €180,00 circa la coppia.
Indiana Line Tesi 240 €200,00 circa la coppia.
Klipsch RB 41 €260,00 circa la coppia.


Per il sintoamplificatore 400€ magari riesci a trovare qualcosa, ma purtroppo per i diffusori 100€ - 130€ sono un po' pochini. Ti ho scritto tutte le soluzioni che mi sono venute in mente in questo momento, se ti fai un giro nell'usato garantito o nel ex demo magari riesci a trovare qualcosa di meglio ad un buon prezzo.

Fammi sapere! A prestooo! :D

Alessandro!
 
quindi questi sinto ampli sono migliori del mio yamaha 371?cio ad esempio con il denon le 2 bose che ho come frontali il central artigianale e ad esempio le Indiana Line Tesi avrei sicuramente migliorato a livello di potenza rispetto al 5.1 yamaha che ho adesso con il 371?
 
JBL ES20,
JBL Studio 130 Black
WHARFEDALE Diamond 10SR
WHARFEDALE Diamond 10.0
allora ricapitolando..........ampli denon AVR 1513, frontali bose 301 serie 1, centrale artigianale e per le posteriori 2 tra quste elencate grazie dell'aiuto
 
Considerando i tuoi diffusori frontali, prenderei le JBL ES20, se magari riesci a mettere qualcosina in più potresti prendere le JBL ES30 che sono leggermente più grandi e quindi ovviamente hanno un suono migliore con bassi più profondi, ma la differenza è minima.

Per quanto riguarda l'ampli che hai scelto, hai quasi le stesse caratteristiche perchè con il tuo yamaha 371 hai:

100W x 5 su 6 ohm
4 Ingressi HDMI
1 Uscita HDMI
Dolby True HD
DTS HD

Non vorrei dire stupidagini ma se non sbaglio il tuo yamaha 371 non si può acquistare singolarmente, ma fa parte di un kit di 5 satelliti più subwoofer ed in genere questi tipi di impianti non sono un gran che...è come se acquistassi un LG o un Panasonic 5.1 da Auchan o da Euronics a 199€ o 299€... Comunque ritornando a prima, con Denon hai:

110W x 5 su 6 ohm
4 Ingressi HDMI
1 Uscita HDMI
Dolby True HD
DTS-HD Master Audio
Pro Logic II
DTS
DTS NEO:6 e DTS 96/24
Passaggio al segnale 3D
1 ingresso digitale coassiale e 1 ottico
1 ingresso mini-jack sul frontale per collegamento ipod
Pre-out per sub ovviamente
Radio AM/FM.

Con il Denon AVR-1513 secondo me la qualità del suono sia in audio che in HT è molto, ma molto superiore a Yamaha.

Fammi sapere :D

Alessandro
 
Considerando i tuoi diffusori frontali, prenderei le JBL ES20, se magari riesci a mettere qualcosina in più potresti prendere le JBL ES30 che sono leggermente più grandi e quindi ovviamente hanno un suono migliore con bassi più profondi, ma la differenza è minima.

Per quanto riguarda l'ampli che hai scelto, hai quasi le stesse caratteristiche perc..........[CUT]

scusami alessandro forse non capito .. prima dici che il denon e quasi uguale allo yamaha poi mi dici che il suono e superiore...........parli di potenza o di qualita?vorrei anche una cosa un ampli piu potente rispetto allo yamaha................le jbl le vendono con i supporti da muro o no?se non hanno i supporti come le posso fissare a muro?
 
poi un altra domanda un po generica ma come si fa a fare un impianto buono?nel senso i parametri nel scegliere casse sub e ampli?parte tutto dalla capacita di potenza dell ampli e di conseguenza si scelgono i satelliti?esempio se un ampli diciara 110 watt per i 5.1 vuol dire che le casse che compro potranno spingere solo fino a 110watt anche se avrebbero piu potenziale?ad esempio casse tipo le jbl es 20 hanno una Potenza amplificata:125W........il denon AVR 1513,dichiara 110watt per ogni satellita.........quidni le jbl non spingeranni fino a 125 watt ma solo fino a 110?
 
Ultima modifica:
Per me il Denon è molto molto superiore rispetto al Yamaha sia di qualità, che dj potrnza. Per il fatto di come scegliere un impianto non bisogna vedere i watt, bisogna vedere la sensibilita dei diffusori e molte altre cose..ad esempio co sono dee Klipsch oltre i 100 Db di sensibilita...e quelle suonano anche con un ampli valvolare di 10 watt a canale..e ti alzano da terra tanta della potenza!! In piu tutti gli amplificatori e sitoamplificatori dichiarano 100 110 150 180 ecc watt x canale ma nn ci artiveranno mai specialmente quando pilotano tutti e 5 i canali assieme. Comunque lasciando stare tutte queste cose dato chè è complicato entrare nei particolari di valvolari, integrati, pre e finali ecc...il Denon è sempre DENON, produce dei sintoamplificatori paurosi e fa solo quello! La yamaha prouce anche i motori delle barche hahah non mi sembra molto seria nel campo audio/video e per me non è per niente alta fedeltà.

Aleexx :D
 
La divisione Yamaha che produce motori ha più cose in comune con una Fiat 500 del 1967 che con la Yamaha che produce sintoamplificatori.
 
Ovvio che sono due cose ben distinte e separate, è normalissimo, era ina specie di battuta ma secondo me e per i miei gusti non di puo paragonare DENON con Yamaha... Poi bisogna ascoltare il suono..c'è gente che preferisce yamaha o pioneer.. come c'è gente che preferisce McIntosh oppure MBL..ed io sinceramente voglio Qualità, pulizia, alta fedeltà e NON CORRENTE! Certo ci vogliono i Soldini ^^
 
Un Denon da 250 euro , vale 250 euro. In quell'elenco è stato messo un Yamaha 1067 che li prende a cazzotti tutti. Indipendentemente anche se uno ha ormai le sue marche del cuore in testa.
 
Ultima modifica:
il Denon è sempre DENON, produce dei sintoamplificatori paurosi e fa solo quello! La yamaha prouce anche i motori delle barche hahah non mi sembra molto seria nel campo audio/video e per me non è per niente alta fedeltà.
Il nostro amico jbj25 ci ha chiesto dei consigli in merito alla possibilità di migliorare il suo impianto con 500 euro. Ciò che scrivi tu qui sopra è una sparata che non ha alcun senso! Sia Denon che Yamaha (così pure le altre marche citate) producono entrambe sintoamplificatori di scarsa e di ottima qualità; tutto dipende da ciò che uno può spendere e dal tipo di sound che cerca.... Invece il tuo commento su Yamaha dimostra che hai una conoscenza limitata di questo marchio; ad esempio tra gli ampli che consigli tu l'unico appena sufficientemente serio è guarda caso solo lo yamaha rx-v1067, e se lo trova davvero a 300 è un super affare! Tutti gli altri (Denon incluso) sono roba costruita a basso costo non in grado di fargli percepire un vero salto qualitativo rispetto al modello che già possiede.
Detto questo jbj25 il tuo problema prioritario purtroppo non è l'ampli ma il tuo intero fronte anteriore; qualsiasi ampli tu possa pensare di acquistare non sarà mai in grado di esprimere il suo potenziale con quei diffusori... Non so che centrale tu abbia ma ti posso già dire che i difetti della tua configurazione sono scarso equilibrio dinamico e timbrico e soprattutto una coppia di frontali troppo risicata per poter pensare di ottenere miglioramenti cambiando sintoamplificatore.
Per cui il mio consiglio è con 500 di cominciare a comprarti una discreta coppia di frontali e di abbinargli un centrale che possa garantire un buon equilibrio timbrico e dinamico durante l'ascolto multicanale (ad esempio le indiana line tesi sono già in grado di farti percepire un bel saltino rispetto a ciò che hai adesso senza uscire dal tu budget). Poi piano piano con nuovi budget futuri cambierai ampli con uno un po' più serio di quelli consigliati ed infine un bel sub e due surround non necessariamente in linea con il reparto frontale.
Ovviamente tu puoi fare ciò che vuoi ma, se leggi in giro per questo forum, potrai renderti conto tu stesso che il mio consiglio è ciò che la maggior parte dei member ha messo in pratica...; non perché lo dico io ma perché è il modo più serio per costruirsi un impianto di qualsiasi livello qualitativo ed indipendentemente dalle marche scelte.
 
L'ho visto pure io lo Yamaha RX-1067 a 299 euro. E' un regalo visto cosa offre la concorrenza a quel prezzo. A patto di guardare cosa gli manca delle attuali funzioni uscite in questi ultimi 2 anni, sempre che a uno interessino. Detto questo concordo anche io che li la priorita' dovrebbe essere il cambio dei diffusori e creazione di un sistema omogeneo, di pari timbrica almeno. Se non ho capito male avresti 2 frontali Bose un centrale artigianale e 2 posteriori diversi ancora in acquisto. Io ci ripenserei. Il rischio pentimento a torta finita potrebbe essere alto.
 
Ultima modifica:
Il nostro amico jbj25 ci ha chiesto dei consigli in merito alla possibilità di migliorare il suo impianto con 500 euro. Ciò che scrivi tu qui sopra è una sparata che non ha alcun senso! Sia Denon che Yamaha (così pure le altre marche citate) producono entrambe sintoamplificatori di scarsa e di ottima qualità; tutto dipende da ciò che uno può spende..........[CUT]

quoto in tutto.
 
Mi chiedo però dove stia la gabola in un prodotto acquistabile su ordinazione... Quel negozio online è serio per cui ho la sensazione che sia un errore perché com'è possibile prenotare un prodotto che è fuori produzione? Comunque se è vero è praticamente regalato! Il prezzo di quell'anpli 2 anni fa oscillava tra gli 800 e i 1000 euro e, a parte le ultime quasi insignificanti novità, ha la stessa identica qualità sonora e costruttiva dell'attuale aventage rx-a1030.
 
Io concordo solo nel fatto che ogni marchio produce prodotti scadenti e prodotti di alto livello. Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, le uniche Bose ottime erano le 501 di una volta, per il resto la bose è una vera e propria schifezza e per me non è per niente alta fedeltà! L'alta fedeltà per me si comincia a raggiungere dai 3000€ a salire. Se jbj25 ha un negozio di questo genere vicino casa, puo benissimo andare ad ascotare un bel Denon e sentire la differenza! Se volete l'impianto di alto livello come dite voi ci voglio soldi soldi e tanti soldi. Tanto e vero che su questo forum parlo solo del mio HT perchè 1 utente su 250.000 capirebbe il mio 2.0 purtroppo..comunque rimango del mio parere, a te la scelta jbj25.

Alex
 
me e per i miei gusti non di puo paragonare DENON con Yamaha... P
La yamaha prouce anche i motori delle barche hahah non mi sembra molto seria nel campo audio/video e per me non è per niente alta fedeltà.
Scusami ma sulla base di cosa dici queste "sciocchezze",mi sembrano più dichiarazioni da fanboy piuttosto che da uno che porta dati oggettivi,credo che sia meglio che vai un pò a leggerti la storia di Yamaha dato che oltre a sintoamplificatori produce anche strumenti musicali di alta qualità ecc....che Yamaha non si possa paragonare a Denon sinceramente non capisco cosa significhi!
Cosa centra poi che Yamaha produce anche motori?Mica nello stesso stabilimento producono motori e sintoamplificatori è.....Ci sono tantissime aziende nel mondo che producono di tutto,per esempio Mitsubishi è una holding che produce dalle auto,ai condizionatori all'automazione industriale,non significa nulla che un gruppo che produce più cose non sia sinonimo di qualità.
 
Ultima modifica:
C'è da dire però che Denon e Marantz mettono più cura nei loro prodotti entry level rispetto agli altri...ora non so il 1513, ma il 1713 è un ottimo sinto per la sua qualità/prezzo, come lo è il Marantz 1603. Io gli Yamaha entry level li ho sentiti ed era tutt'altra cosa...sembrava un giocattolo, come anche il Pioneer entry.
Yamaha e Pioneer danno il meglio di loro sui prodotti di fascia alta.
Quindi se il suo budget è quello che è gli consiglio di buttarsi su Denon e Marantz, oppure di cercare tra l'usato.
 
onestamente generalizzare tanto per lascia il tempo che trova e fa tanto fanboy
cosa c'entri poi l'alta fedelta' in questo thread ancora nn mi e' dato capire visto che parliamo tutto sommato di amplificatori multicanale di una certa fascia di prezzo.
Lasciamo poi da parte BOSE che a parte il nome ad oggi ha ben poco da offrire in relazione al prezzo di vendita.
Se possibile io consiglio sempre di andare di usato con un modello di fascia piu' alta piuttosto che nuovo ma fascia terra terra la differenza e' abissale il piu' delle volte.
se trovasse uno Yamaha RX-1067 a quel prezzo sarebbe superiore a tutti e 2 i modelli che hai citato sia denon che marantz e dietro hai una pletora di collegamenti assurda che sopratutto il denon se li sogna la notte.
Yamaha-RX-V1067.jpg

contro:
Denon_AVR-1713.jpg


un domani che ti viene lo schiribizzo di provare le analogiche o altro lo puoi fare col denon quello hai e stop.
Poi ovvio prendi un top e mi associo andrei di denon a prescindere ma solo perche' ha un suono che mi piace :D ( ovviamente rispetto a yamaha se dovesi scegliere andrei di Anthem che se li mangia a tutti e 2 hehe )
 
Ultima modifica:
Top