Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    29

    L'Onkyo di cui parli si trova anche a 300euro ed è una cifra che investirei volentieri . Sarebbe un passo in avanti rispetto ai Marantz di cui parlavamo? Un suono caldo con un basso presente lo preferirei purtroppo quelle indiana Line esteticamente non andrebbero bene col resto dell'arredamento. Le Wharfedale sono già più carine, dovrei però ascoltarle.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    No, solo che secondo me Onkyo è più adatto come timbrica alle Indiana Line. Le Tesi 560 si trovano anche in grigio scuro, non so se la cosa può essere utile.

    Anche io trovo che le Wharfedale siano più belle e suonano altrettanto bene, specialmente se tu riuscissi a prendere le Diamond 10.4, dato che sono a fine serie alcuni siti le scontano parecchio. Abbinate ad un Marantz sarebbe ancora meglio, visto che è un po' più morbido degli altri e andrebbe a riscaldare la timbrica.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    29
    Giusto per curiosità ,io vedo parlare molto poco della Harman Kardon. Tipo un avr170 come vi sembra?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    HK non piace a molti e si trova poco nei negozi, ne consegue che non si sa quasi mai come suonano in confronto agli altri. Certo se lo trovi ad un prezzo stracciato potresti anche pensarci ma secondo me sono più "sicuri" gli abbinamenti già detti.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    29
    Ragazzi ma con questi amplificatori e'possibile collegare casse provenienti dalle altre stanze . In pratica dimenticavo che all'amplificatore oltre alle casse del 5.1 dovrei poter collegare anche le casse posizionate rispettivamente 1 o 2 nel bagno principale, 1 o 2 sulla terrazza. Come si chiama questa funzione? A

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Devi verificare che abbiano una zona 2, se intendi connetterci direttamente altre casse devono per forza avere altri morsetti per i cavi e di solito gli amplificatori nominati nella fascia di prezzo che stiamo considerando non ce li hanno.

    Molti hanno invece l'uscita audio RCA per una zona 2, in modo da far arrivare il segnale ad un'altro amplificatore a sua volta collegato a delle casse, oppure per essere abbinati ad altoparlanti attivi (cioè con un amplificatore integrato).

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Devi verificare che abbiano una zona 2, se intendi connetterci direttamente altre casse devono per forza avere altri morsetti per i cavi e di solito gli amplificatori nominati nella fascia di prezzo che stiamo considerando non ce li hanno.

    Molti hanno invece l'uscita audio RCA per una zona 2, in modo da far arrivare il segnale ad un'altro amplific..........[CUT]
    Vista questa problematica che mi era sfuggita , ho deciso di alzare il budget perl'ampli . Ho adocchiato l'onkyo 626 che è un 7.1 con 2 zone . A me non interessa molto che ad esempio le casse in bagno siano indipendenti dal resto dell'impianto. A me interessa che dall'ampli arrivi musica alle casse del bagno o della terrazza. Le casse del 7.1 non le utilizzerei tutte nel senso che utilizzerei l'angolo per un 5.1. Ma la mia perplessità è se posso usare i collegamenti liberi per le casse del bagno o terrazzo.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    L'onkyo TX-626 in effetti li ha, ed è sicuramente un passo avanti rispetto alla serie 526, abbinato alle Indiana Line si comincia a ragionare

    Spiegati meglio sul discorso dei collegamenti.

    Ora non so di preciso perchè non ho mai provato una zona 2 ma credo che abbiano delle limitazioni in tal senso, cioè non saprei dirti se puoi attivare contemporaneamente la zona 2 e quella principale, e soprattutto non credo tu possa connettere le casse del bagno come surround back, cioè potresti farlo e mettere tutti i canali in stereo ma ti rimarebbero collegate quando ascolti tracce in 5.1.

    Dovresti guardare sul manuale.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    L'onkyo TX-626 in effetti li ha, ed è sicuramente un passo avanti rispetto alla serie 526, abbinato alle Indiana Line si comincia a ragionare

    Spiegati meglio sul discorso dei collegamenti.

    Ora non so di preciso perchè non ho mai provato una zona 2 ma credo che abbiano delle limitazioni in tal senso, cioè non saprei dirti se puoi attivare cont..........[CUT]
    Se sto guardando un film in 5.1 di sicuro non andrò in bagno per ascoltare musica. Non mi interessa avere due sorgenti indipendenti, mi interessa semplicemente riuscire a collegare tutte le casse e a farle suonare tramite l'ampli.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    72
    ciao gianluca,
    io avendo sia hk 990 che hk 370 non posso che consigliarteli sia per la musica che x l'ht , hanno potenza e corrente da vendere, lo vedrei abbinato alla serie jbl es

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    29
    A me sono sempre piaciuti (esteticamente) quindi ne comprerei volentieri uno. Ma secondo te come suonano con le Canton ?

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da ginluca82 Visualizza messaggio
    A me sono sempre piaciuti (esteticamente) quindi ne comprerei volentieri uno. Ma secondo te come suonano con le Canton ?
    io ho avuto quasi tutte le serie di hk......compreso vari top di gamma. ...sia vecchi che nuovi di recente ho avuto hk avr270.....e posso garantirti che pur non essendo molto publicizzati sono ottime macchine migliori di marche più blasonate....una buona accoppiata con le canton.....ancora meglio con jbl serie es 80 ecc...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •