Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    52

    Amplificatore da abbinare a Onkyo 709


    Nell'ottica di, in un futuro abbastanza lontano (due tre anni), passare ad un sistema doppio (pre+ampli), che amplificatore mi consigliate di usare con l'Onkyo 709?
    Intanto 2CH o MCH?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    52
    Dopo lettura degli altri topic della sezione, su argomenti simili, mi sento in dovere di riformulare la domanda di apertura topic.

    Premesso che non ho particolari esigenze nell'ascolto di musica stereo (effettivamente non so come migliora e quanto migliora con un integrato stereo l'ascolto di musica), l'intenzione principale sarebbe quella di migliorare la resa HT, che in questo momento (709+B&W683) mi sta dando soddisfazioni (ho letto però di sensibili miglioramenti, di cui piacerebbe anche a me essere testimone, nel separare pre amplificazione da amplificazione di potenza)
    Ho letto che spesso si consiglia un integrato stereo con il tasto di esclusione del pre-out che migliora l'ascolto di musica due canali e sgraverebbe i frontali in HT. Questa soluzione che vantaggi e svantaggi ha rispetto all'uso di un finale di potenza per esempio?
    Qualora abbiate la voglia anche di consigliarmi anche qualche prodotto da testare, come budget potrei fissare la cifra di 1000€ (cifra tonda). Oltre secondo me non avrebbe senso andare. O comunque aspettare più tempo per racimolare il budget per un sistema doppio.
    O forse devo prima dare la priorità al sub, che ancora manca nella catena?

    Se poteste spiegarmi dettagliatamente anche i miglioramenti nella resa HT a cui si potrebbe andare incontro, sarebbe fantastico.
    Ultima modifica di musicblood; 08-07-2013 alle 11:11

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    La differenza è che con l'aggiunta del finale andresti a dare più corrente ai diffusori, ma allo stesso tempo andresti avanti ad utilizzare la sez. Pre del 709: questo potrebbe bastarti in HT,ma forse con la musica non noteresti un salto di qualità notevole rispetto al solo 709, visto che la sez. pre che andresti ad utilizzare sarebbe sempre la stessa...
    Se aggiungi un integrato stereo con esclusione del pre invece andresti a collegare a lui le sorgenti stereo (lettore cd, giradischi, dac ecc...) e quindi sfrutteresti la sez. pre dell'ampli stereo, che è appositamente pensata per la musica in 2 canale, e non quella del 709 che nasce per il multicanale.
    La scelta andrebbe fatta valutando la percentuale di musica che ascolti.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    52
    Capito, doppio vantaggio con l'integrato stereo (migliore ascolto 2CH per merito della sezione pre stereo, ma anche migliore esperienza HT) invece con un finale avrei solo vantaggio in HT. Ma tu perché hai scelto la soluzione con finale, a questo punto?

    Acquistando invece una sezione pre multicanale dedicata, dovrei necessariamente acquistare anche un finale di potenza multicanale (o tanti finali di potenza 2CH o monofonici). L'integrato stereo riuscirebbe a trovare collocazione anche in questo caso o la doppia elettronica è superiore all'integrato stereo?
    E' per capire quale sia l'acquisto più intelligente che consente un riutilizzo maggiore dei componenti comprati.
    Ultima modifica di musicblood; 08-07-2013 alle 16:50

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Ho scelto il finale perchè io do pochissima importanza alla musica visto che, mio malgrado, posso ascoltarne pochissima, molto raramente... in più la sez. pre del mio Anthem mi soddisfa moltissimo anche sotto l'aspetto musicale.
    Teoricamente anche se acquistassi un pre multicanale potresti riutilizzare lo stesso l'integrato come finale, ma ciò ti obbligherebbe avere almeno 3 apparecchi in funzione per guardare un film (pre multicanale, integrato, e finale\i per gli altri canali). Non so quali siano le tue aspettative riguardo gli ascolti musicali, ma magari una coppia pre+finale multicanale potrebbe soddisfarti anche sotto questo aspetto. L'unica è fare qualche ascolto per poter decidere cosa fa più al caso tuo.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •