Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Da onkyo 509 a ...... Denon 2113 oppure onkyo 708


    Ciau ciau . Volevo cambiare il mio piccolo onkyo 509 solo per uso cinema/gaming con qualcosa di un po piu serio.

    Le casse da pilotare sono delle semplici indiana line 260 + 760 + wharfedale diamond bipolari.


    I prezzi dei 2 sinto nuovi sono questi:

    denon 2113 --> 400 euro

    onkyo 708 --> 450 euro

    Ora , io sarei piu orientato sul denon , sia per via del prezzo sia perchè è più recente. Non ho l' orecchio sopraffino, quindi non credo che riuscirei a cogliere tutte le differenze timbriche dei due sinto , ma immagino sicuramente che ci sarebbe un netto salto di qualità sonora rispetto al mio entry level.

    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    bisognerebbe capire cosa intendi per salto di qualità. ....sicuramente coo denon avresti più qualita ha livello di suono. ....ma la timbrica e diversa quindi magari se ti è possibile fare qualche ascolto sarebbe meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il salto è netto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il salto è netto
    non volevo sbilanciarmi in quanto non conosco i suoi metri di paragone. ...infatti come ho detto il salto qualitativo sarebbe netto.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    bisognerebbe capire cosa intendi per salto di qualità. ....sicuramente coo denon avresti più qualita ha livello di suono. ....ma la timbrica e diversa quindi magari se ti è possibile fare qualche ascolto sarebbe meglio.
    Intendo che passare dal mio onkyo entry al denon che comunque credo sia di fascia media ( se non erro sotto ci sono il 1513-1713-1913) porterà sicuramente una qualità superiore , tenedo anche conto che calibra con l' audyssey multi eq contro il 2eq del 509.
    Putroppo non posso fare prove di ascolto ma anche in home theatre è cosi diversa la timbrica ? Non ho termini di paragone avendo avuto solo l' onkyo fino ad ora.

    ps l' offerta per il denon è limitata , tornerà a 500 euro tra non molto.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da barraban Visualizza messaggio
    Intendo che passare dal mio onkyo entry al denon che comunque credo sia di fascia media ( se non erro sotto ci sono il 1513-1713-1913) porterà sicuramente una qualità superiore , tenedo anche conto che calibra con l' audyssey multi eq contro il 2eq del 509.
    Putroppo non posso fare prove di ascolto ma anche in home theatre è cosi diversa la timbrica..........[CUT]
    diciamo che il 2113 e di fascia medio bassa fascia media lo è il 2313...detto questo il 2113 e migliore in tutto rispetto al 509...il suono denon rispetto a onkyo e più lineare ed equilibrato. diciamo anche piu fedele alla riproduzione a monte... onkyo e piu teatrale tende ad enfatizzare di piu il suono rendendolo diciamo cosi piu di impatto.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    diciamo che il 2113 e di fascia medio bassa fascia media lo è il 2313...detto questo il 2113 e migliore in tutto rispetto al 509...il suono denon rispetto a onkyo e più lineare ed equilibrato. diciamo anche piu fedele alla riproduzione a monte... onkyo e piu teatrale tende ad enfatizzare di piu il suono rendendolo diciamo cosi piu di impatto.
    Non credo proprio che mi dispiacerebbe la resa del denon dai tuoi aggettivi.

    Ho trovato anche un onkyo 609 a 280 usato e un 616 a 320 nuovo , qualitativamente rispetto sempre al denon come siamo ?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    A questo punto vedi se trovi un onkyo 875/6 e vedrai che cambiamento.........ABISSALE !!!
    IL tuo 509 ti sarà sembrato una radiolina ......
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da barraban Visualizza messaggio
    Non credo proprio che mi dispiacerebbe la resa del denon dai tuoi aggettivi.

    Ho trovato anche un onkyo 609 a 280 usato e un 616 a 320 nuovo , qualitativamente rispetto sempre al denon come siamo ?
    sempre meglio denon........vai con il 2113.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    sempre meglio denon........vai con il 2113.
    bueno.

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    A questo punto vedi se trovi un onkyo 875/6 e vedrai che cambiamento.........ABISSALE !!!
    IL tuo 509 ti sarà sembrato una radiolina ......
    Si , ovviamente piu si sale piu ci sarà differenza ma siamo piu che fuori budget. Ripeto non ho grossissime pretese.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    A questo punto vedi se trovi un onkyo 875/6 e vedrai che cambiamento.........ABISSALE !!!
    IL tuo 509 ti sarà sembrato una radiolina ......
    quoto.....in giro mi sembra di aver visto un onkyo 875 ad un ottimo prezzo.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    quoto.....in giro mi sembra di aver visto un onkyo 875 ad un ottimo prezzo.
    Ho guardato un po in giro e ho trovato su ebay dall america un 876 a 400 euro + 130 di spedizione . Che dite , non mi fido molto di ebay.Sotto questo annuncio ce ne un altro che lo metto a 700 euro .Su amazon anche siamo su questi prezzi .

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    occhio se compri negli usa... l'alimentazione è diversa...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Con entrambi gli amplificatori farai un salto notevole,

    Se ti piace la timbrica del suono che hai passare da un serie 50x a un 70x in casa Onkyo è come scoprire un nuovo mondo (provato sulla mia pelle).

    Il Denon ha una timbrica diversa, meno analitica e squillante dell'Onkyo, con un suono più tondo. Soliti aggettivi che faticano a rendere l'idea ma è così.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Con entrambi gli amplificatori farai un salto notevole,

    Se ti piace la timbrica del suono che hai passare da un serie 50x a un 70x in casa Onkyo è come scoprire un nuovo mondo (provato sulla mia pelle).

    Il Denon ha una timbrica diversa, meno analitica e squillante dell'Onkyo, con un suono più tondo. Soliti aggettivi che faticano a rendere l'..........[CUT]
    Come avevo detto sopra non avendo un raffronto sono più per il denon per via del prezzo.
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    occhio se compri negli usa... l'alimentazione è diversa...
    giusto giusto , comunque tanto è fuori budget.




    Come lo vedete il nuovo denon x1000 , l' ho trovato a 400 anche quello .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •