Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 82 di 82
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    I tuoi diffusori non li ho mai sentiti.
    Penso comunque che ogni diffusore predisposto per la biamplificazione valga la pena collegarlo in questo modo se si ha la possibilitá
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Concordo sulla bi-amplificazione, merita una prova in ogni caso dove possibile. Io l'ho fatta e non sono tornato indietro.

    Non saprei di negozi a Roma perche' sono da tutt'altra parte.

    Oggi ho ascoltato delle Cremona pavimento (vecchia serie) usate a 3500e, stupende. Se solo li avessi sarebbero un'occasione da non perdere.

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    77
    Vedendo l'ora a cui hai scritto ti sono piaciute tanto ehehehhehe
    sicuramente sono ottime a quel prezzo pero poi bisogna aggiungere 2500/3000 di integrato e quindi si arriva a 6000 euro come niente, senza considerare i cavi che sicuramente quei diffusori meritano. ..
    Purtroppo non mi competono queste cifre
    sulla biamplificazione posso sempre provare infatti non mi precludo nulla
    i rivenditori vanno in ferie presto , posso anche spostarmi per un acquisto qualora ci fossero buone occasioni, per curiosità di dove sei ?

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Oh sì, pensa a forza di provarle il lettore audio della Cambridge Audio si è rotto, in quel momento ho capito che forse era ora di andare.

    I cavi sono il meno, con 100e te la cavi ()

    Prima di fare altro prova la Bi-amplificazione, hai già tutto l'occorrente e per provare puoi anche usare cavi di fortuna (ma che siano un minimo decenti.)

    Siccome si legge un po' di tutto ed il suo contrario sulla Bi-amplificazione (da non confondere col Bi-wiring), secondo me alla fine si possono sintetizzare i punti seguenti.

    - I vantaggi principali: togli i ponticelli forniti con le casse che di solito sono schifosetti, i Woofer non si mangiano tutta la corrente destinata agli alti, non hai la forza di ritorno sul medio/tweeter proveniente dai Woofer che "sporca" il suono. Infine si può anche tentare di bilanciare con cavi diversi gli alti e i bassi per ottenere un determinato risultato.

    - Svantaggi: Consumi il doppio (per ottenere lo stesso livello di volume), doppio cavo, negli A/V ti limita al 5.2 o 7.2

    - Risultati: dipende dalle elettroniche (se non è gestito bene dalle elettroniche "disaccoppia" il suono), dalle casse (alcune si prestano meglio altre peggio). Il punto cruciale è che nella maggioranza dei casi, con elettroniche di fascia alta e casse decenti la differenza c'è e si nota, la cosa permette di giudicare in base all'orecchio e ai propri gusti personali.

    Vicino a Milano, un po' lontanino.
    Ultima modifica di -Diablo-; 28-07-2013 alle 10:24

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    77
    Grazie del chiarimento , tentero e vedro se porta benefici. ..
    ma a Milano immagino tu abbia un negozio che ti permette di fare molte prove...perche poi non e cosi stancante venire a milano e provare tutto quello che uno cerca, a roma ad oggi non si trovano molti diffusori...
    ora il lettore cambridge rifunziona ????

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Figurati, di nulla.

    Non lo so se rifunziona era del negozio

    Si ho la fortuna di abitare vicino ad un negozio decisamente fornito anche se non di tutte le marche, ti mando un messaggio con il sito, tuttavia non vende online che io sappia.

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    77

    Speriamo che rifunzioni

    Visto messaggio ora lo cerco...grazie mille


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •