• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovo sinto o aggiunta ampli stereo?

  • Autore discussione Autore discussione maxp
  • Data d'inizio Data d'inizio

maxp

New member
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
Attualmente ho un sinto AV Yamaha 765 collegato a delle B&W 685.
Per la parte film sono soddisfatto (abito in condominio e non mi serve grande potenza...), mentre la parte musicale è decisamente di basso livello.
A questo punto stavo pensando di aggiungere un sinto audio ai pre out del 765 (tipo NAD 325 per intenderci, nulla di eccessivo) per avere un suono musicale all'altezza.
Il problema sono gli spazi che faticherei a trovare.
Otterrei lo stesso miglioramento in ambito musicale cambiando il 765 con qualcosa di più performante tipo il Yamaha 2020 o 3020 oppure mi conviene rassegnarmi ed iniziare a segnare con una "X" rossa i mobili da abbattere? Mi rendo conto che un NAD 325 è moooolto meno costoso di uno Yamaha 3020 ma del resto lo spazio è quello che è...

Grazie per l'aiuto
 
Io preferirei un vero finale invece un integrato con ingressi MAIN IN? Per stare su NAD per esempio il C275BEE?

Invece con la soluzione RX-A3020 avresti fatto un major upgrade rispetto al 765, sia in multicanale che in stereo e prende meno spazio che il 765 + un amp esterno.
 
si ma il suono "lo fa" più il pre che il finale...ergo con finale esterno aumenti la potenza ma il timbro in linea di massima resta quello del sinto di fascia economica...
 
In effetti è quello il problema... che la qualità alla fine è quella del 765 ed è decisamente di basso livello.
Stavo quindi pensando:

A - Dato che stanno per uscire i nuovi modelli (2030 e 3030) aspetto dopo l'estate e magari trovo un 2020 o un 3020 fine serie ad un prezzo abbordabile (sempre che la qualità sia all'altezza)

B - Mi concentro subito su un ampli stereo dedicato tipo cyrus 6a o creek evolution che hanno porte dedicate all'ingresso dei pre out ed evito anche magheggi con ponticelli vari (NAD) o pulsantini sul frontale (Pioneer)

Il vero problema è che nella mia zona (Varese) non esistono molti negozi dove fare ascolti. Preferivo quindi prima avere le idee abbastanza chiare sul da farsi in modo da dover fare il minor numero possibile di viaggi all'estero (zona Milano) per fare un ascolto.
 
il tuo sinto av e' un po' scarso musicalmente ed i suoi limiti escono in stereo.....
soluzione: acquista in ampli integrato stereo.
Non conoscendo il tuo budget guarda NAD, Marantz, Denon.
Ciao
Antonio
 
Alla fine ho deciso di aspettare dopo l'estate. Sui nuovi A2030 e A3030 ho visto che hanno montato il DAC ESS 9006 ed a questo punto tanto vale aspettare. Giusto per non aprire un altro 3D... qualcuno mi saprebbe dire dove posso fare una prova di ascolto con le Sonus Faber Venere 1.5 e con cosa abbinarle?

Grazie mille
 
Hai ragione... zona Varese. Andrebbe bene anche Como o Milano provincia. Di infilarmi in mezzo a Milano non ne ho proprio voglia...
 
se quello che cerchi è migliorare la parte musicale, allora il consiglio e di prendere un amp. 2 canali dedicato che puoi usare anche da finale in mch. è vero che passando ad un 3020 è come passare dal giorno e la notte rispetto al tuo attuale amp, xo ad ogni modo il 3020 rimane sempre un sinto multicanale.
 
Per la musica anche 3020 , non sarà' mai come un amli 2ch , per me la soluzione e' un ampli dedicato (2ch)
 
propenderei per ampli 2ch ad hoc.
Qualora non potessi propenderei per sinto di marche maggiormente musicali tipo denon e soprattutto marantz.
Io prima di acquistare un ampli dedicato per i 2ch sentivo musica in stereo con un sinto marantz sr6007, e se non si pretende la luna, cambiare sinto andando sui marchi indicati potrebbe essere una buona soluzione di compromesso.
 
Ho un Denon PMA-A100 e la differenza è abissale.
Il Denon che ho però è già un ampli di un certo livello e non avrebbe molto senso fare paragoni con il sinto sr6007.
Secondo me la scelta dipende dal tipo di risultato che cerchi.
 
forse intendeva il contrario... se punti su un sinto Ht avrai ottimi risultati in multicanale ma un suono stereo più piatto...
 
Si, ho capito. Volevo dire che tra il marantz sr5004 e un entry level (pm5004 e pma520ae) magari non c'era una diffrenza abissale nell'ascolto stereo. Cosa che c'è di sicuro con amplificatori di fascia alta.
 
Grazie mille per i consigli. A questo punto aspetto l'uscita del nuovo denon x4000 ed inizierò a fare qualche prova di ascolto.
 
Top