Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8

    Impianto HT per piccola stanza


    Buongiorno, ho una stanza di circa 9mq con un videoproiettore hd ready.
    Al momento - tenetevi! - sto guardando i miei dvd con le casse integrate del vpr!
    Avevo messo le mani su un vecchio sistema 5.1 Panasonic con lettore dvd da supermercato, ma le connessioni sono incompatibili, così mi sono deciso a fare un passetto discreto nei forum di chi ne sa di più.

    La mia intenzione è di fare un piccolo ed economico sistema HT per migliorare la attuale situazione, che presenta caratteristiche e condizioni:
    - stanza piccola (3x3 circa).
    - i diffusori devono suonare bene a basso volume (dall'altra parte della parete c'è la stanza dei bambini, non posso pompare!).
    - l'amplificatore deve essere contenuto in un mobile da 35 cm (!).
    - l'amplificatore deve avere connessioni HDMI (preferirei).
    - Il centrale deve rimanere attaccato al soffitto (il telo viene srotolato davanti ad un armadio, non c'è modo di metterla sotto).
    - I surround saranno grossomodo ai fianchi di chi guarda e non dietro.

    Io avevo pensato al sistema Yamaha YHT 196. Ne ho letto piuttosto male e ho cambiato idea. Ma sono pronto a ricredermi di nuovo! Tutto fatto in duecento euro, e un domani ci butto un BD (per poi sostituire il vpr, chiaramente).

    Attualmente avevo pensato ad un Harmon Kardon AVR70, rispetta molti dei vincoli che mi ero imposto, primo fra tutti il budget, che non intendo sforare. Per il momento pensavo di attaccarci le vecchie casse Panasonic del sistema 5.1 di cui all'inizio per poi sostituirle più avanti.

    Ma poi mi è entrato in testa un dubbio: vista la difficoltà per una buona installazione di frontali e surround, non sarebbe meglio orientarmi su un semplice 2.1? O posso considerare i problemi di installazione come risolvibili con la calibrazione?

    Come vedete, grossa confusione! Grazie a chi vorrà consigliarmi.
    Ultima modifica di Zonker; 14-05-2013 alle 18:10

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Valuta l'onkyo ls3000 , riuscirai comunque a farlo suonare anche senza autocalibrazione e poi non avendo un volume imposto in partenza( i famigerati 75db) potrai se vorrai ascoltare l'impianto a tutte le ore del giorno senza doverti preoccupare di attivare compressioni dinamiche e quantaltro e potrai dargli in pasto qualsiasi tipo di traccie audio anche quelle fuori standard (compresse e alterate in fase di rip, non riproducibili piu' da un HT).
    Se la stanza da parete a parete misura soltanto 3x3 il punto d'ascolto sara' a 2,5 metri e per questa ragione accantonerei l'home theatre e mi farei un 2.1 molto piu' versatile
    Ultima modifica di guest_114372; 14-05-2013 alle 19:55

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    51
    Un buon 2.1 credo sia un buon di partenza ed è comunque espandibile in futuro.

    Valuta bene il sinto da utilizzare, come utilizzo HT consiglio Yamaha e Pioneer.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Se la stanza da parete a parete misura soltanto 3x3 il punto d'ascolto sara' a 2,5 metri e per questa ragione accantonerei l'home theatre e mi farei un 2.1 molto piu' versatile
    Per te riuscirei nell'intento con questo Harmon Kardon AVR70 (ma avrei addocchiato anche l'Onkyo R558)?

    Citazione Originariamente scritto da cibbi Visualizza messaggio
    Un buon 2.1 credo sia un buon di partenza ed è comunque espandibile in futuro.
    Diciamo che la partenza 5.1 la potrei fare comunque con le vecchie casse del Panasonic di cui sopra, con l'idea di sostituirle in futuro quando trovassi una offerta interessante. Quindi il problema non sarebbe espandere ma se mai un domani upgradare. Mi chiedevo se invece non fosse preferibile, per le dimensioni della stanza e per le difficoltà di installazione, un 2.1.

    Ma un amplificatore 2.1 è semplicemente un 5.1 senza frontale e surround? Cioè vanno eventualmente bene tutti gli amplificatori 5.1? Perchè eventualmente pensavo di Installare tutte le mie casse per poi - se ne restassi insoddisfatto - escludere quelle "inutili". E poi iniziare ad upgradare partendo da L, R e SubWoofer.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Nella tua situazione mi farei un 2.1 senza pensarci troppo, lo sfrutti molto di piu'

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Zonker Visualizza messaggio
    Ma un amplificatore 2.1 è semplicemente un 5.1 senza frontale e surround? Cioè vanno eventualmente bene tutti gli amplificatori 5.1?
    Puoi tranquillamente usare un 5.1 ed utilizzare solo i frontali più sub (2.1).
    Poi, successivamente, aggiungere il centrale e per ultimi i satelliti.
    meglio però se il centrale riesci a metterlo da subito, così il parlato rende moooooolto meglio.
    In effetti, potresti provare con le cassettine che hai già e ampliare man mano.
    Sempre che le casse che possiedi siano adatte......

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Maveric77 Visualizza messaggio
    Nella tua situazione mi farei un 2.1 senza pensarci troppo, lo sfrutti molto di piu'
    Ok. Vedo però che l'Onkyo LS 3100 non ha connessioni HDMI, che mi servono per il vpr. Pensi che i due ampli che ho segnalato sopra possano essere adeguati o dovrei pensare ad altri prodotti?

    Citazione Originariamente scritto da sawine Visualizza messaggio
    Puoi tranquillamente usare un 5.1 ed utilizzare solo i frontali più sub (2.1).
    Riporto l'etichetta dietro alla cassa:
    cassa_panasonic.jpg
    E quella dietro al subwoofer:
    sub_panasonic.jpg

    Il fatto di dovere attaccare il centrale sul soffitto è così grave? O è risolvibile con la calibrazione?

    I terminali sono fili spellati... Vedo che sarebbero congrui come attacchi all'Onkyo R558, che in questo modo si qualifica come di scarsa qualità (!). Se invece optassi per il HK AVR 70 come potrei attaccare le casse all'ampli?
    Ultima modifica di Zonker; 15-05-2013 alle 14:07

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Zonker Visualizza messaggio
    Ok. Vedo però che l'Onkyo LS 3100 non ha connessioni HDMI, che mi servono per il vpr..........[CUT]
    Il vpr lo collegheresti al lettore bluray

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    per le casse dei frontali penso che dovrebbe uscire della musica :-) , anche se non è riportata alcuna caratteristica sulla risposta in frequenza.
    Per il sub, invece, non va bene perché è passivo e ti ci vorrebbe un ampli dedicato che, vista la qualità del sub, probabilmente non ne vale la pena.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Mumble mumble... E se il sistema 2.1 fosse l' onkyo htx 22hdx? Avrebbe le HDMI (mi venisse voglia di attaccarci altra roba), ha un costo contenuto ed eventualmente potrei aggiungerci le cassettine.

    L'unico problema è che l'ampli è integrato nel subwoofer, ma io l'amplificatore lo devo tenere vicino al vpr in un mobile a ponte che rimane sopra la testa di chi guarda. In questa soluzione significherebbe avere un subwoofer ad 1 metro e 50 circa di altezza, prateicamente sopra la testa dello spettatore...!
    E' una soluzione percorribile o è la morte dell'ascolto?

    PS Grazie per le vostre risposte!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    l' htx 22hdx, da quel che vedo, è un sistema che non ha alcuna possibilità di espansione.
    Un domani non ci puoi aggiungere il centrale e i surround.
    e' nato per 2.1 e basta quindi eviterei.
    Per la distanza del sub dal vpr, non ti basta prendere un cavo più lungo?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da sawine Visualizza messaggio
    l' htx 22hdx, da quel che vedo, è un sistema che non ha alcuna possibilità di espansione.
    Un domani non ci puoi aggiungere il centrale e i surround.
    e' nato per 2.1 e basta quindi eviterei.
    No, ho guardato da più parti. Le specifiche dell'amplificatore dicono
    HTX-22HDXPAW Amplificatore a 5.1 canali con subwoofer integrato
    Vendono anche il kit di espansione.

    Citazione Originariamente scritto da sawine Visualizza messaggio
    Per la distanza del sub dal vpr, non ti basta prendere un cavo più lungo?
    Già, penso che farò così!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Ah, ok! non avevo letto che aveva il kit di espansione.
    Però è sempre un qualcosa che devi "espandere" con kit appositi e non di tuo piacimento.
    Vedi un po' tu.
    L'esperienza mi dice comunque che, dopo l'entusiasmo iniziale, vorrai passare a qualcosa di più serio e quindi dovrai sostituire nuovamente tutti i componenti dell'impianto.
    Buona scelta

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    In alternativa avevo pensato all'Harman Kardon AVR70, un subwoofer economico come il Hyundai cassa attiva bass home theatre subwoofer 10"set (in tutto sono sui 300 euro) e le restanti con le mie cassettine... Magari anche semplicemente in 2.1... Poi, se cresce l'appetito, upgradare... Così sarebbe meglio?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Secondo me è molto meglio per quanto riguarda il sinto se la stanza rimarrà per un bel po' 3x3.
    Così ci puoi attaccare anche una play, blu ray o sky mediante i tre ingressi hdmi.
    Per il sub non ti so dire perché non lo conosco ma a quella cifra credo uno valga l'altro.
    Un'altra alternativa sarebbe l'usato.
    Prodotti di seconda mano ma con prestazioni superiori, sempre se hai la pazienza di ricercare ed attendere.......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •