• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Dubbio su ingressi digitali ampli/lettore blu_ray yamaha BRX-610

Luca1979

New member
Buongiorno a tutto lo staff.
sono un utente nuovo quindi prima di tutto vi porgo i miei saluti.
Sono un stato un po' fuori dal giro Audio/Video, l'ultima mia esperienza e' stata una tv crt, un amplificatore yamaha e un kit di casse infinity, ma tutto purtroppo analogico, quindi ho goduto ai tempi solo di un po' di dolby surraund.ma i tempi non erano maturi :)
Ora dovendo cambiare tv (ho scelto il nuovo samsung 46f8000) vorrei rimettere in uso almeno le casse (visto che l'ampli yamaha e' destinato a essere svenduto o usato solo come amplificatore analogico) quindi girando e rigirando ho scoperto che yamaha vende oltre al kit brd-610 il solo lettore blu-ray 3d con uscite per le casse che l'utente ha gia' o vuole scegliere da se.il modello e' il brx-610.
L'apparecchio se pur consapevole essere un entry level mi sembra l'unica mia soluzione per non sassare nel bidone anche le casse.
Il lettore pilota anche un sub passivo per me perfetto poiche' l'infinity ha i 5 satelliti e il sub passivo, l'unica pecca potrebbero essere gli ingressi a disposizione.
La mia domanda e' se io collego al tv un'altra sorgente hdmi l'audio digitale passa dal cavo hdmi con funzione arc posto tra il lettore e la tv. Es. playstation 3 o xbox o decoder sky o quant'altro che abbia un uscita hdmi?
Spero di essermi spiegato e non aver detto delle castronerie.
Grazie
Luca
 
Ultima modifica:
Se intendi veicolare il segnale audio, di sky/xbox/ps3, sul lettore br per poi mandarlo alle casse direi che non si posso proprio fare.

Puoi sfruttare solo l'ingresso ottico.
 
Cavolo pero'!!!!

Comunque le varie codifiche digitali dts,dolby digital etc. vengono trasmesse dalle porte ottiche giusto?
 
Quindi collegherei i miei dispositivi hdmi al tv e poi a seconda di cosa voglio sentire collegherei l'audio del dispositivo via coassiale o ottico.

Che ne pensate di questo prodotto.... e' troppo "castrato" o e' un compromesso accettabile.

Conoscete altri prodotti simili.

Grazie ancora.
 
No, niente.

E' che se tanto si tratta di prodotti entry level mi gustava il fatto di avere lettore Blu-Ray e ampli insieme.

Mi avevano detto in negozio che non esisteva un prodotto cosi' e che il mio sub passivo sarebbe stato un problema, poi ho scoperto questo yamaha e mi ha colpito.
 
@Luca1979

Dovresti trovare un titolo migliore per questa discussione...
Edita il primo messaggio e cambialo con uno più inerente al topic (cercando di essere chiaro e di restare sul tecnico).
Poi provvedo io a modificare il titolo vero e proprio.
 
Nel manuale ho trovato questa descrizione.

Ingresso digitale ottico x1, coax x 1,
formato supportato:LPCM 2 Ch (fino a 48Khz),
Dolby Digital,DTS.

Quindi se il male e' collegare di volta in volta l'audio interessato....vabbe' pazienza.

Penso che con il dolby digital e/o il dts qualcosa di decente sento da altre fonti digitali.tanto ormai tutti i dispositivi hanno le uscite audio coassiali o ottiche.No?
 
Riprendo questa discussione perchè interessato a questo prodotto.

Innaznitutto ti chiedo se lo hai comprato e come ti trovi.

Poi sulla questione audio volevo una precisazione:

Se io collego le mie periferiche tramite HDMI alla TV (Ad es. Decoder, PS3, XBOX, MediaPlayer e tutto quello che voglio), l'audio di quest'ultime, non viene veicolato dalla TV all Sintoamplificatore tramite HDMI ARC?

Io l'avevo capita così, oppure è solamente l'audio del Tv e non delle periferiche che può essere veicolato tramite HDMI ARC?

Grazie
 
Ciao,
No, alla fine ho optato per dividere le cose ed ho acquistato un ampli marantz.
Per la mia esperienza collegando, tutte le sorgenti hdmi collegate alla TV, quest'ultima veicola l'audio tramite hdmi arc all'eventuale ampli collegato.
Non penso e spero che lo Yamaha funzioni diversamente ma mi sembrerebbe un'assurdità.
Ciao.
 
Grazie per la risposta, in effetti è la cosa più logica.

Riguardo al BRX-610 lo terrò in considerazione. Il suo bello è che fa un sacco di cose, ma ovviamente ha i suoi limiti.

Puramente come sintoamplificatore può essere paragonato ad entry level tipo Yamaha RX-V473 oppure è inferiore?
 
Top