|
|
Risultati da 16 a 30 di 71
Discussione: Consiglio sintoamplificatore Entry Level
-
07-05-2013, 07:45 #16
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 17
-
07-05-2013, 19:53 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 17
Allora signori quale puó essere il verdetto? Denon? Yamaha?
Stavo vedendo le B&W m1 o anche le indiana line ego...per i due diffusori front..
Che ne dite?
-
08-05-2013, 06:44 #18
troppo piccole...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-05-2013, 18:05 #19
Scusatemi tutti, non entrerò assolutamente nel confronto se meglio Yamaha o qualche competitor, ma mi sorprendo dei consigli che un amp di medio livello ("entry-level" sono Yamaha RX-V375, Onkyo 414, Denon 1312 ecc.) come un RX-V675, Denon 1713 o Onkyo 616 non potesse pilotare 38mq? Ricordo che la potenza elettrica non è l'unica caratteristica di un impianto: la sensibilità delle casse è molto più importante. Per esempio la Canton, richiesto dal topicstarter, ha delle casse con sensibilità 89 dB/1W/1m, che significa che a 2,5 metri bastano 2x20W per arrivare a 97 dB, e 38mq con un soffito di 3 metri non è che servono per forza delle potenze di 200W... Se parliamo di una cassa ancora più sensibile tipo Klipsch (98 dB/1W/1m), per la stessa pressione bastano nemmeno 2x3 Watt. Figurati cosa farà un sintoamplificatore come richiesto dal topicstarter...
-
08-05-2013, 18:17 #20
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Dire 38mq vuol dire poco cmq mettiamo una stanza 4x9 il punto d'ascolto sara' a 8 metri e' quindi fantascienza che un entry level anche se abbinato a dei diffusori molto sensibili sia in grado di dare le giuste pressioni sonore, la cosa cambia invece se la zona ht viene ridotta a poco piu' di 12mq tipo 4x3 o 4x4
-
08-05-2013, 18:24 #21
A 8 metri, non considerando nessuna riflessione da nessuna parete, una singola Klipsch RF82 con 10Watt arriva a 90 dB lo stesso. E' più importante la sensibilità delle casse, ecco perché alcune casse a tromba con un amplificatore valvolare con soli 2x8 Watt ti spettinano i capelli.
-
08-05-2013, 18:27 #22
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
iN 38MQ un entry level fara' tanto casino i watt saranno al limite e con molta probabilita' si sara' vicini anche alla distorzione, i watt ci devono essere in avanzo tutte le elettroniche portate a limite perdono di qualita'
Ultima modifica di guest_114372; 08-05-2013 alle 18:29
-
08-05-2013, 18:31 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
08-05-2013, 18:34 #24
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
08-05-2013, 18:40 #25
Io sono della filosofia "the bigger the better", ma lo trovo altamente esagerato il consiglio "non si può", perché si può. Anche se un amp bigger è sempre better...
-
08-05-2013, 18:49 #26
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Quando si vogliono fare le cose troppo risicate si finisce come quando si ha la coperta corta da una parte, si copre di qua e si scopre di la', con questo voglio dire che in un ambiente di una certa metratura e' bene partire cn una elettronica abbastanza prestante almeno un onkyo 1010 o un denon 3313 ,ho detto partire perche' cn molta probabilita' un top di gamma o addirittura un pre+finali sarebbero le soluzioni piu' giuste.
E' piu' importante che il cliente sia soddisfatto del risultato anche spendendo di piu' ,che rendersi conto di aver preso un prodotto sbagliato, poi se uno lo ha in casa provare non costa nienteUltima modifica di guest_114372; 08-05-2013 alle 18:53
-
08-05-2013, 19:24 #27
Niente di meno!!
Se tutti quelli che hanno uno spazio di 35mq veramente avrebbero dovuto seguire questo consiglio la crisi per le case home theatre non ci sarebbe mai stata!
Sono felice per il tuo entusiasmo maveric77 e io seguirei il tuo consiglio anche in uno spazio molto più piccolo di 35mq, budget permettendo! ...............E proprio quel budget ce l'hanno ben pochi per un sintoamplificatore! Ma chissà se toniasco è disposto a spendere 5 volte quello che ha in mente adesso (e deve ancora comprare le casse pure! E il sub!)...
-
08-05-2013, 19:31 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
08-05-2013, 19:59 #29
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Scusa Tony NL allora stando a quello che dici se con un onkyo 616 sonorizzi 38mq con un 5010 puoi sonorizzare 200mq cn il punto d'ascolto a 20 metri ?(nn ci sara' cmq il ritardo nel setup del sinto) , vorrei capire
Ultima modifica di guest_114372; 08-05-2013 alle 20:05
-
08-05-2013, 20:08 #30
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 17
Sante parole!
Signori vi ricordo sono un semplice umano che ha chiesto dei consigli.... che ora utilizza le Creative Cambridge Soundworks Megaworks THX 550 5.1 con 500w rms...38mq se li mangia...
Il budget é importante come per ogni prodotto!
Avevo percepito i modelli della yamaha e denon come miglior soluzione qualità prezzo...ma decidere senza conoscere le macchine nn é facile.