Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Valuta questo marantz ha qualche anno e per questo viene svenduto
    http://www.onlinestore.it/default.as...rod&cmdID=5796
    Controlla se ha le funzioni che cerchi
    Uhm..nn ha porta lan...per me é importante il collegamento in rete

  2. #17
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    17
    Allora signori quale puó essere il verdetto? Denon? Yamaha?

    Stavo vedendo le B&W m1 o anche le indiana line ego...per i due diffusori front..
    Che ne dite?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    troppo piccole...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Scusatemi tutti, non entrerò assolutamente nel confronto se meglio Yamaha o qualche competitor, ma mi sorprendo dei consigli che un amp di medio livello ("entry-level" sono Yamaha RX-V375, Onkyo 414, Denon 1312 ecc.) come un RX-V675, Denon 1713 o Onkyo 616 non potesse pilotare 38mq? Ricordo che la potenza elettrica non è l'unica caratteristica di un impianto: la sensibilità delle casse è molto più importante. Per esempio la Canton, richiesto dal topicstarter, ha delle casse con sensibilità 89 dB/1W/1m, che significa che a 2,5 metri bastano 2x20W per arrivare a 97 dB, e 38mq con un soffito di 3 metri non è che servono per forza delle potenze di 200W... Se parliamo di una cassa ancora più sensibile tipo Klipsch (98 dB/1W/1m), per la stessa pressione bastano nemmeno 2x3 Watt. Figurati cosa farà un sintoamplificatore come richiesto dal topicstarter...

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Dire 38mq vuol dire poco cmq mettiamo una stanza 4x9 il punto d'ascolto sara' a 8 metri e' quindi fantascienza che un entry level anche se abbinato a dei diffusori molto sensibili sia in grado di dare le giuste pressioni sonore, la cosa cambia invece se la zona ht viene ridotta a poco piu' di 12mq tipo 4x3 o 4x4

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    A 8 metri, non considerando nessuna riflessione da nessuna parete, una singola Klipsch RF82 con 10Watt arriva a 90 dB lo stesso. E' più importante la sensibilità delle casse, ecco perché alcune casse a tromba con un amplificatore valvolare con soli 2x8 Watt ti spettinano i capelli.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    iN 38MQ un entry level fara' tanto casino i watt saranno al limite e con molta probabilita' si sara' vicini anche alla distorzione, i watt ci devono essere in avanzo tutte le elettroniche portate a limite perdono di qualita'
    Ultima modifica di guest_114372; 08-05-2013 alle 18:29

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    A 8 metri, non considerando nessuna riflessione da nessuna parete, una singola Klipsch RF82 con 10Watt arriva a 90 dB lo stesso. E' più importante la sensibilità delle casse, ecco perché alcune casse a tromba con un amplificatore valvolare con soli 2x8 Watt ti spettinano i capelli.
    giustissimo ma nn bisogna quardare se ci arriva o meno ma come ci arriva. ....per fare casino va bene tutto ma se cerchiamo un po di qualita....un entry level non potrà mai coprire tale metratura. ....concodo con maveric.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    giustissimo ma nn bisogna quardare se ci arriva o meno ma come ci arriva. ....per fare casino va bene tutto ma se cerchiamo un po di qualita....un entry level non potrà mai coprire tale metratura. ....
    Perfetto !!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Io sono della filosofia "the bigger the better", ma lo trovo altamente esagerato il consiglio "non si può", perché si può. Anche se un amp bigger è sempre better...

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Quando si vogliono fare le cose troppo risicate si finisce come quando si ha la coperta corta da una parte, si copre di qua e si scopre di la', con questo voglio dire che in un ambiente di una certa metratura e' bene partire cn una elettronica abbastanza prestante almeno un onkyo 1010 o un denon 3313 ,ho detto partire perche' cn molta probabilita' un top di gamma o addirittura un pre+finali sarebbero le soluzioni piu' giuste.
    E' piu' importante che il cliente sia soddisfatto del risultato anche spendendo di piu' ,che rendersi conto di aver preso un prodotto sbagliato, poi se uno lo ha in casa provare non costa niente
    Ultima modifica di guest_114372; 08-05-2013 alle 18:53

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    voglio dire che in un ambiente di una certa metratura e' bene partire cn una elettronica abbastanza prestante almeno un onkyo 1010 o un denon 3313 ,ho detto partire perche' cn molta probabilita' un top di gamma o addirittura un pre+finali sarebbero le soluzioni piu' giuste[CUT]
    Niente di meno!! Se tutti quelli che hanno uno spazio di 35mq veramente avrebbero dovuto seguire questo consiglio la crisi per le case home theatre non ci sarebbe mai stata!

    Sono felice per il tuo entusiasmo maveric77 e io seguirei il tuo consiglio anche in uno spazio molto più piccolo di 35mq, budget permettendo! ...............E proprio quel budget ce l'hanno ben pochi per un sintoamplificatore! Ma chissà se toniasco è disposto a spendere 5 volte quello che ha in mente adesso (e deve ancora comprare le casse pure! E il sub!)...

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Quando si vogliono fare le cose troppo risicate si finisce come quando si ha la coperta corta da una parte, si copre di qua e si scopre di la', con questo voglio dire che in un ambiente di una certa metratura e' bene partire cn una elettronica abbastanza prestante almeno un onkyo 1010 o un denon 3313 ,ho detto partire perche' cn molta probabilita' ..........[CUT]
    quoto in pieno.......alla fine il detto chi piu spende meno spende.....e una buona regola il 1010....e una ottima macchina in grado di coprire tale metratura. ...e non intendo watt ecc....ma qualità sonora.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Scusa Tony NL allora stando a quello che dici se con un onkyo 616 sonorizzi 38mq con un 5010 puoi sonorizzare 200mq cn il punto d'ascolto a 20 metri ?(nn ci sara' cmq il ritardo nel setup del sinto) , vorrei capire
    Ultima modifica di guest_114372; 08-05-2013 alle 20:05

  15. #30
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    A 8 metri, non considerando nessuna riflessione da nessuna parete, una singola Klipsch RF82 con 10Watt arriva a 90 dB lo stesso. E' più importante la sensibilità delle casse, ecco perché alcune casse a tromba con un amplificatore valvolare con soli 2x8 Watt ti spettinano i capelli.
    Sante parole!

    Signori vi ricordo sono un semplice umano che ha chiesto dei consigli.... che ora utilizza le Creative Cambridge Soundworks Megaworks THX 550 5.1 con 500w rms...38mq se li mangia...

    Il budget é importante come per ogni prodotto!

    Avevo percepito i modelli della yamaha e denon come miglior soluzione qualità prezzo...ma decidere senza conoscere le macchine nn é facile.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •