• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Come si realizza un'impianto HT "serio"?!??! Domanda x tutti...

amenic

New member
La mia domanda è in realtà molto meno banale di quello che sembra...

Mi spiego...

Considerando come "impianto" base dvd+ampli+kit casse (lasciando perdere prezzi e qualità.....).... non intendo cmq la zona video (plamsa o vpr o tv crt non sono nella domanda...)

Ho notato in molte foto di untenti anche del forum, che possiedono veri e propri "armadi" di elettroniche... finali, pre, ecc...

Ora, considerando che su questo forum ci sono persone che magari lavorano nel settore o che ci sono da anni nell'ambiente...

Vorreste spiegare ad un "ancora profano" appassionato (anche tramite link) come si compone un'impianto HT di quelli veri (senza sparare cifre da 8.000 € a componente)???

Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere...
 
amenic ha scritto:
La mia domanda è in realtà molto meno banale di quello che sembra...

Mi spiego...

Considerando come "impianto" base dvd+ampli+kit casse (lasciando perdere prezzi e qualità.....).... non intendo cmq la zona video (plamsa o vpr o tv crt non sono nella domanda...)

Ho notato in molte foto di untenti anche del forum, che possiedono veri e propri "armadi" di elettroniche... finali, pre, ecc...

Ora, considerando che su questo forum ci sono persone che magari lavorano nel settore o che ci sono da anni nell'ambiente...

Vorreste spiegare ad un "ancora profano" appassionato (anche tramite link) come si compone un'impianto HT di quelli veri (senza sparare cifre da 8.000 € a componente)???

Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere...

Intanto puoi partire da qui :

http://www.horrorcult.com/ht/

Poi dipende molto da cosa intendi tu x impianto HT "vero" !
 
Impianto serio

Regola numero 1: ci vuole molto kaizen, cioè spirito di migliorare le proprie capacità...
Regola numero 2: per amenic (in particolare) ci vuole molta calma...
La sezione AV club è consigliatissima! Lì ci sono esempi notevoli di impianti di tutti i tipi, da economici a "eccellenti".
Oppure ci sono il sito di Luca Veneziani o altri segnalati che trovi sempre in AV club se usi la funzione di Ricerca.
Oppure alcuni di noi hanno sotto la signature il pulsante WWW
Scusa se ti sto "perseguitando", ma non si possono fare domande a raffica su un forum... ci metti alle corde! :)
Ciao!
C.
 
si lo conoscevo quel sito...ed è un paradiso quella sala...

si + o meno intendevo una roba simile... ora magari devo solo capire cos'è tutta quella robba nella zona bassa del "mobile" elettroniche...
 
amenic ha scritto:
si lo conoscevo quel sito...ed è un paradiso quella sala...

si + o meno intendevo una roba simile... magari un pò meno articolato come impianto......................
Ma vedere il "paradiso" ti può dare ottimi spunti ad essere "migliore" (o, peggiore... :) ).
Vedi sempre gli esempi ottimi come spunti, non come invidia!
Ciao!
C.
 
ovviamente... ho già diverse idee x il futuro...

Però ovviamente invidio una sala appositamente adibita....non le cifre spese...

Ciao Ciesse... tra 2 sec. smetto di postare perchè me ne vado...

:D
 
ad una domanda così è veramente difficile rispondere senza scrivere per ore....
però si possono mettere dei paletti:
1) stanza dedicata. è fondamentale, altrimenti si può compromettere anche il risultato di impianti costosi
2) lavori di insonorizzazione (per la salvaguardia dei vicini) e di trattamento acustico (per rendere acusticamente controllata la saletta)
3) Impianto dedicato (il posizionamento dei diffusori per ascolto audio è molto più critico di quello per uso HT, se i due impianti convivono i compromessi aumentano)
4) impianto modulare (è meglio cambiare i componenti divenuti obsoleti che cambiare tutto l'impianto)
5) comodità dei posti (possibilmente su due file sfalsate).

Ovvio che le cose vengono meglio riuscendo ad avere tutti i punti soddisfatti (più altri che magari vengono in mente ad altri). Meno se ne realizzano, più compromessi dovrai fare....
ciao
 
amenic ha scritto:
...Vorreste spiegare ad un "ancora profano" appassionato (anche tramite link) come si compone un'impianto HT di quelli veri (senza sparare cifre da 8.000 € a componente)???

Studiando, scavando in questo Forum (e altrove), non avendo mai timore di chiedere; quindi ascoltando di persona, essendo fin da subito consapevoli che il "definitivo", in assoluto, non esiste ;) .

Upgrade, in fondo, per un appassionato è vera catarsi :p .
 
ma come mai hai aperto il 3ad qui'?
cmq, per tutta una serie di motivi, se hai lo spazio, impianto il piu' modulare possibile e magari acquistato sul mercato dell'usato un pezzo alla volta.
tieni conto che sono meglio (inizialmente) due canali che si sentono bene che n-mila canali che si sentono male... a volte la gente se ne dimentica.

ah... attento che potresti entrare in una spirale pericolosissima per il bilancio familiare... :D

ciao
Gianni
 
Top