|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Sintoampli multizona amplificate, quale?
-
17-04-2013, 19:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Sintoampli multizona amplificate, quale?
Ciao a tutti e grazie a chi gentilmente mi dara' una mano
Premetto fin da subito che sono neofita dell'ambiente home-theatre!
Nella casa in cui abito mi piacerebbe realizzare la seguente combinazione:
1) zona 1 sintoampli che mi permetta di pilotare un 5+1,
2) zona 2 e zona 3 amplificate dove attaccare 1 coppia di casse da 8ohm
ciascuna zona
3) un uscita (pre-amplificata si dice?) per un altro probabile ampli per
un'altra eventuale zona
4) ingresso audio per collegare uscita audio di un pc
5) dotato di input output hdmi, presa ethernet, ingresso usb per riproduzione audio da HD o chiavetta e
quant'altro di optional in dotazione ad un sintoampli del genere.
Non e' importante poter ascoltare sorgenti diverse nelle varie zone, mi
piacerebbe poter sentire la stessa sorgente scelta in tutte le zone ed
eventualmente poter "spegnere" la/le zone che non mi interessano in quel
momento.
Mi potete aiutare a trovare l'oggetto che cerco consigliandomi qualche
marca/modello (se c'e') da stare come budget attorno 2000€? (casse 5+1 escluse)
Vi ringrazio tantissimo fin da ora!
-
17-04-2013, 19:42 #2
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Da possessore di un Onkyo 1009 posso confermare tutto quello da te chiesto ,oltre che a suonare in un modo favoloro, con qualche film ti fa accapponare la pelle.
Oppure onkyo 1010 e onkyo 3010
-
17-04-2013, 22:25 #3
Idem la stessa finzionalità del mio Pioneer in firma o fratelli maggiori.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
18-04-2013, 07:37 #4
Denon AVR 4520
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-04-2013, 12:14 #5
Lo Yamaha RX-A3020 AVENTAGE risponde a tutte le tue richieste, 2 extra zone amplificate (contemporaneamente con il 5.1 nella main zone), zona 4 preamplificato (in ottico) e budget inclusi.
Ultima modifica di Tony NL; 22-04-2013 alle 12:17
-
23-04-2013, 19:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti e grazie per le risposte!
Sono tutti ottimi per me! Direi davvero l'imbarazzo della scelta, vi chiedo cortesemente se potete rispondermi riguardo all' esclusione delle varie zone: un esempio: se sono nella camera della zona 2 e voglio sentire musica solo li', posso escludere zona 1 (5+1) e la zona 3 contemporaneamente? la cosidetta 4 zona o uscita pre e' possibile averla non in ottico ma nel classico vecchio modo RCA analogica? dovrei collegarci un ampli vecchio stile che non possiede ingressi ottici ma che suona ancora bene...
Grazie ancora!
-
23-04-2013, 20:01 #7
Inizio io:
se sono nella camera della zona 2 e voglio sentire musica solo li', posso escludere zona 1 (5+1) e la zona 3 contemporaneamente
SI', puoi sentire una delle 4 zone indipendentemente delle altre zone o la "main zone", o tutte le zone accese nel cosidetto "party mode" in cui tutte le zone fanno sentire la stessa fonte, ovviamente con la possibilità di controllare i volumi separatamente.
la cosidetta 4 zona o uscita pre e' possibile averla non in ottico ma nel classico vecchio modo RCA analogica?
NO, però servirebbe solo un convertitorino S/PDIF-RCA che partono da 20 euro online.
Vorrei aggiungere per un possibile futuro la possibilità di trasformare la Zona 2 in un 5.1: la uscita HDMI 2 può portare un signale audio/video diverso di quello di HDMI 1, con il signale multich ancora codificato, per cui si può collegare in Zona 2 un sintoamplificatore 5.1 o un proiettore sonoro con ingresso HDMI per avere un secondo impianto cinema anche in Dolby o DTS.
-
30-04-2013, 19:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Ciao Tony, ho guardato lo Yamaha RX-A3020 AVENTAGE ed e' veramente bello!
Ho dato un occhiata al pannello posteriore e c'e' da perdersi con le connessioni possibili! A tal proposito una curiosita':
la cosidetta 4 zona o uscita pre e' possibile averla non in ottico ma nel classico vecchio modo RCA analogica?
NO, però servirebbe solo un convertitorino S/PDIF-RCA che partono da 20 euro online.
zone out/pre out - pre out single/front - av out
a nessuna di queste uscite rca posso collegare l'ampli aggiuntivo per la eventuale zona 4 evitando cosi' il convertitorino?
Ed infine domanda obbligata: zona 2, zona 3 e zona 4 saranno in altre stanze e non utiltizzate a supporto di main zone durante la visione di un film, come lo valuti utilizzandolo per Home Theatre "solo" come 5+1 in main zone? A tuo parere cosi' l'audio dei movie sarebbe soddisfacente?
Grazie per le risposte!Ultima modifica di Carl74; 30-04-2013 alle 19:24
-
02-05-2013, 08:27 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Dimenticavo una domanda importante oltre le precedenti:
Collegando alla sua porta usb una chiavetta/hd esterno,posso leggere oltre mp3 anche .avi o mkv?
Se si',supporta l'audio di questi file tipo ac3 e dts?
Mi permette quindi di vederli attraverso il tv fullhd collegato alla hdmi e sentirli?
Grazie infinite per le risposte!
-
02-05-2013, 08:50 #10
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
Nad o Marantz senza ombra di dubbio
-
02-05-2013, 18:55 #11
Ciao Carl74,
NO, perché le uscite non sono assegnabili come un mixer professionale, è tutto fisso. Quindi le zone hanno i loro connettori RCA e non possono essere assegnati per altre uscite come una Zone 4. Per la Zone 4 non si può evitare il convertitorino!
L'amplificatore lavorerà senza problemi in 5.1 in Main Zone quando sono accese le altre zone con altre fonti. Un mio parere su una caratteristica soggettiva non ti posso dare ma penso con la conferma "soddisfacente" io non vada oltre il limite.
Faccio parte della Corporation (vedi la firma) e quindi ho delle dritte da seguire che sono più severe di quelle del forum. Per il rispetto di Yamaha per i competitor non posso neanche fare confronti con prodotti degli altri.
-
02-05-2013, 21:22 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Ok mgmdoc, daro' un occhiata anche a Nad e marantz!
Grazie Tony NL, scusa per la richiesta hai perfettamente ragione.
Comunque, indipendentemente da qualunque valutazione, considero Yamaha un ottimo marchio.
Per l'ultimo punto cosa ne dici?
Dimenticavo una domanda importante oltre le precedenti:
Collegando alla sua porta usb una chiavetta/hd esterno,posso leggere oltre mp3 anche .avi o mkv?
Se si',supporta l'audio di questi file tipo ac3 e dts?
Mi permette quindi di vederli attraverso il tv fullhd collegato alla hdmi e sentirli?
ma quando gli si presenta un mkv con audio tipo dts (a volte un concerto) trasmettono l'immagine ma non l'audio (appare un messaggio "formato audio non supportato")...collegando l'hd direttamente all'RX-A3020 AVENTAGE con un file del genere riuscirei a vederlo e anche a sentirlo?
Grazie ancora, se si' sarebbe perfetto!Ultima modifica di Carl74; 02-05-2013 alle 21:26
-
03-05-2013, 11:55 #13
Non ti preoccupare per la richiesta, siamo NOI "particolari", non chi ha fatto una richiesta normale!
L'amplificatore non può leggere file video ed accetta video e audio multicanale solo agli ingressi HDMI. Quindi un lettore BD che ha la possibilità di leggere .mkv con audio 5.1 da un disco, da USB o tramite rete (tutti i lettori BD nel programma attuale di Yamaha, cioè BD-A1020 AVENTAGE, BD-S673 e BD-S473, in formato DTS, DD o AAC), o un NAS (tipo Netgear o Western Digital), possono "perfezionare" il setup. L'amp tramite USB legge file audio come MP3 e WMA, ma anche WAV, APE e FLAC.
-
04-05-2013, 19:28 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Ciao Tony NL,
L'ampli non puo' leggere file video dalla porta usb giusto, pero' avrei in mente un altro tentativo:
il tv al quale vorrei collegare il sintoampli supporta l'audio multicanale e dispone di una connessione HDMI di tipo HDMI ARC (Audio Return Channel)...l'RX-A3020 AVENTAGE anche...
quindi se attraverso l'usb del tv collego l'hd con video con audio tipo dts, sul tv lo vedrei e anche lo sentirei suppongo...e se collego con un cavo HDMI le due porte HDMI ARC tv/sintoampli potrei cosi' sentire l'audio attraverso l'ampli? (filmati mkv con audio di tipo dts ma anche ac3, oppure avi con audio tipo mp3)
Cosa ne dici? Dimmi che cosi' potrebbe funzionare!!!
-
06-05-2013, 09:13 #15
Se il TV è capace di far uscire un bitstream audio, la risposta è SI'. Purtroppo leggo su questo forum che ci sono sperienze con TV che NON sono capace e mandano l'audio solo in PCM 2ch. Il TV in questo caso è un lettore come un Blu-ray o NAS, se può mandare l'audio senza prima decodificarlo è tutto a posto!
Un esempio di un TV che funziona così è il Samsung UE55ES8000 (testato personalmente).