• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigli per harman kardon 370

Matteo75

New member
Ciao a tutti, dopo essere intervenuto in altre discussioni ho deciso di aprirne una per chiedere consigli sù questo sintoamplificatore, visto che è ancora in offerta sù un sito online a 540 euro.
Ho letto che qualcuno l'aveva preso ma subito restituito mentre altri utenti hanno preso il 240 e s sono molto contenti.
Mi interessava sapere qualcosa di più sulla funzione Pass through. Io ci collegherei il decoder di SKY, ma quando sono al lavoro vorrei tenere l'amplificatore spento e usare le casse del tv visto che ho bambini piccoli a casa e non vorrei combinassero danni. Si può fare?
 
Di bambini piccoli ne so qualcosa... il mio me ne ha combinate di ogni... alla fine ho collegato il decoder con la scart al tv e quando non ci sono io la ciabatta a cui è collegato tutto l'impianto è rigorosamente su OFF e messa in posizione imboscata... problema risolto! Il sinto, il finale, il bluray e tutto il resto vivono sonni tranquilli mentre il papi è al lavoro... e io pure! :D

E' la soluzione finale, con buona pace del passtrough e dei canali hd con ampli spento!
Se rimanevano gli ampli in standby bastava comunque il led rosso per richiamare veloci ditini pronti ad accendere e spegnere in continuazione...e via coi bestemmioni...
 
Per quanto riguarda sky puoi andare con il cavo hdmi direttamente alla tv e con l'ottico al sinto,perchè utilizzi la scart?
 
Ecco proprio a questo pensavo, quindi poi nel momento in cui il sinto è spento l'audio diventa quello della tv ed il segnale di SKY invece mi resta in hd, giusto?
Quella che sto per farvi è una domanda stupida, non c'è mica la possibilità di escludere la rotella che comanda il volume sul sinto, così da poter evitare che i bimbi combinino qualche danno? Immagino che chiudere il sinto in un mobile anche togliendo il pannello di fondo non sia la cosa migliore oppure potrei farlo?
 
Per quanto riguarda sky puoi andare con il cavo hdmi direttamente alla tv e con l'ottico al sinto,perchè utilizzi la scart?

perché quando il sinto è acceso (il che vuol dire che ci sono io...) non voglio usare due telecomandi per passare da una sorgente all' altra.
 
Ultima modifica:
Ecco proprio a questo pensavo, quindi poi nel momento in cui il sinto è spento l'audio diventa quello della tv ed il segnale di SKY invece mi resta in hd, giusto?
Quella che sto per farvi è una domanda stupida, non c'è mica la possibilità di escludere la rotella che comanda il volume sul sinto, così da poter evitare che i bimbi combinino qualche da..........[CUT]

non credo si possa escludere... ma nel mio caso il problema era l'accendi /spegni continuato più che il volume...
 
Per quanto riguarda il chiuderlo in un mobile cosa ne pensate? Il fatto di essere un sinto di classe D mi sembra di aver capito che oltre a consumare meno scalda pure meno quindi anche se chiuso via potrebbe dare meno problemi.
 
Meglio di no se vuoi che abbia lunga vita....

Cmq io il avr 270 e mi trovo alla grande...meglio del del mio denon avr1909...e con un potenza molto maggiore se paragonata a quanto dichiarata
 
Ciao Vale, quando hai un po' di tempo e stai girovagando sul forum, nella sezione diffusori ho iniziato una nuova discussione per avere una prima infarinatura indipendentemente dal sinto che andrò a comprare, sperando che poi si aggiungano altri utenti.
 
potrebbe darsi che, in caso di riparazione, ti tocchi spedire il sinto all'estero coi costi e i rischi che ne conseguono.
 
Ma come mai seguendo le vostre discussioni e consigli di Harman Kardon se ne parla poco? Vedo molto spesso consigliati Onkio e Denon specialmente in ht. Premetto che mi rendo conto che comprare un sinto solo per una buona offerta o almeno così ritengo per il prezzo sia sbagliatissimo.
 
Ci sono marchi che vengono spinti di più perchè più diffusi o più commerciali...HK è un marchio meno diffuso ma non di minor livello rispetto agli altri...non ti far suggestionare da queste cose...ci sono poi anche altre motivazioni magari...
 
Dopo settimane a pensare ht si o ht no, lo sfrutterò veramente o sarà solo un capriccio, accontentarsi di un kit da 500 euro o iniziare con qualcosa di più serio, ieri ho preso in mano la carta di credito ed ho ordinato l' Harman Kardon 370. Ora mi mancano i diffusori anche se la scelta è praticamente fatta, e soprattutto mi servirà il vostro aiuto per mettere insieme il tutto nel migliore dei modi.
Grazie a chi mi sta già aiutando.
 
Sì Vale, ci siamo già sentiti lì e credo proprio che seguirò la tua indicazione sulle Jbl es80. Per quanto riguarda la disponibilità di sentire i tuoi diffusori direi che siamo un po' distanti, abito in cima al Lago di Garda, grazie comunque.
 
Ah beh...direi che sei un po' lontano...le JBL sono un'ottima scelta...forse le avessi sentite prima ci avrei fatto un pensierino anche io...anche se le Heco mi soddisfano a pieno...almeno per ora....Per l'HK370 a quel prezzo...gran bella scelta
 
Sì Vale, ci siamo già sentiti lì e credo proprio che seguirò la tua indicazione sulle Jbl es80. Per quanto riguarda la disponibilità di sentire i tuoi diffusori direi che siamo un po' distanti, abito in cima al Lago di Garda, grazie comunque.

ottima scelta sia per il sinto....che per i diffusori ti daranno belle emozioni.
 
Top