• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Upscaling Si/No

thiago

New member
Ciao a tutti,

devo acquistare il nuovo sintoamplificatore 5.1 Sarei orientato su Yamaha RXV673 o Denon AVR1713.
L'utilizzo sarebbe principalmente per la visione di TV e films con sporadiche fonti 2.0

Sarei però tentato di orientarmi su un ampli dotato di upscaling 720p/1080p. Mi rendo conto che questo non significa rendere HD una fonte SD ma vale la pena di pretendere questa funzionalità? Si vede la differenza? Tra i due ampli in questione mi pare che il Denon non ne sia dotato... :(

Grazie!
 
Immaginavo queste risposte... Quindi fra i due per un utilizzo principalmente TV (films e non con audio digitale e non) vado su Denon?
 
Sarei però tentato di orientarmi su un ampli dotato di upscaling 720p/1080p. Mi rendo conto che questo non significa rendere HD una fonte SD ma vale la pena di pretendere questa funzionalità? Si vede la differenza? Tra i due ampli in questione mi pare che il Denon non ne sia dotato...
Classici specchietti per le allodole,mettono tutti questi processori video per farti pagare di più i sinto ma io non ho mai notato nessuna differenza,anzi......I processori video dedicati costano migliaia di euro,cosa si può pretendere che mettano su un sintoamplificatore?Orientati solo sulla qualità audio lasciando perdere queste "features"......
 
Ultima modifica:
concordo al 1000% , il vero upscaling, lo effettua solo un processore video dedicato... oppure quello che trovi a bordo delle ultime TV Top Di Gamma .... ma su gli ampli... e' solo una features per arricchire , le caratteristiche...

poi figurati se su un ampli entry level, ci montano un processore video buono....:cool: magari su un top di gamma dalla serie che devi spendere sui 2000€ a salire , allora qualcosa di buono gia' lo si puo' notare ....
 
Ma guarda, niente di che e forse sto anche pensando di spendere troppo per le mie necessità. Essenzialmente TV Sky/DTT (con fonti 2.0 o 5.1), pochi films e sporadicamente un po' di musica da iPod o CD. Il TV sarà un Samsung 55ES8000. Per adesso ho delle casse di un vecchio sistema 5.1 Yamaha...
 
Ma guarda, niente di che e forse sto anche pensando di spendere troppo per le mie necessità. Essenzialmente TV Sky/DTT (con fonti 2.0 o 5.1), pochi films e sporadicamente un po' di musica da iPod o CD. Il TV sarà un Samsung 55ES8000. Per adesso ho delle casse di un vecchio sistema 5.1 Yamaha...
Si , ma oltre alle pretese d' ascolto, che "tipo " di "sound" cerchi ?? visto che Yamaha e Denon sono , diversi come timbrica...
 
Francamente non sono a questi livelli. Nel senso non saprei esprimerti a parole le mie preferenze... Credo che andrò per il Denon comunque. L'unica cosa che mi frenava era la minore disponibilità di input rispetto allo Yamaha (es. no composito). Comunque, considerando che HDMI 1.4 ha la ARC posso sempre usare gli ingressi del TV Samsung 55ES8000 in caso di bisogno ed avere comunque l'audio dall'ampli.(ho una vecchia Nintendo Wii che ha solo l'uscita component o scart). Giusto?
 
Sui Sinto AV o vai sull'alto di gamma (meglio solo ancora se solo PRE) oppure il processore video che trovi e' veramente.......un grosso compromesso.
Meglio utilizzare il processore video della sorgente per collegamento diretto al proiettore e/o televisore.
L'audio fallo pure passare per il sinto.
Ciao,
Antonio
 
Ottima scelta.
Anch'io tra i deu avrei scelto il Denon perche' piu' musicale.
Occhio alle casse. Tutte con impedenza di 8Ohm e di buona sensibilità.
Ciao,
Antonio
 
anche 4 ohm nominali suonano.....tanto gli ohm nominali non restano mai tali e ci si può ritrovare con casse da 4 più facili che quelle da 8
 
Top