• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

AIUTOOO..problema con aggiornamento firmware aventage rx-v 1020

  • Autore discussione Autore discussione maxrm
  • Data d'inizio Data d'inizio

maxrm

New member
Salve
Oggi ho avuto la "bellissima" idea di fare l'aggiornamento per il sinto,tutto procedeva bene, fino a quando mi appare sul display "rom error" e mi si è bloccato tutto:cry:.In un altro tread ho letto che anche altri hanno avuto lo stesso problema ( sinto sempre yamaha ma della serie x73) e hanno risolto cosi "file di aggiornamento in chiavetta usb, staccata corrente riacceso schiacciando pure direct con chiavetta già inserita, parte l'aggiornamento"a parte il fatto che sul sito della yamaha non trovo l'aggiornamento,non so se la procedura può essere la stessa per il mio sinto.Spero in un vostro aiuto,perchè incollarmi 15,1 kg e portarlo al centro assistenza dall'altra parte di Roma non mi entusiasma proprio.
Un grazie per le eventuali risposte
Massimo
 
Quindi l'ampli non si accende più? la procedura durante emergenza dovrebbe essere proprio quella descritta. Cerca sul sito yamaha, insieme al firmware dovresti trovare anche la procedura. La chiavetta è meglio che sia vuota e formattata in fat 32
 
Si accende ma sul display appare sempre "rom error"praticamente è come se non si accendesse.Sul sito ho cercato ma non ho trovato nulla,continuo la ricerca sperando di trovare qualcosa
Grazie per la risposta:)
 
UPDATE SUCCESS...che dire..grazie ragazzi ,domani ,quando lo stress per lo spavento sarà andato via:D,proverò se tutto funziona bene
Skardy....mi hai trovato il link per l'aggiornamento ( cosa che io non sono riuscito a fare) bhe...SANTO SUBITO:D:D:D:D:D
 
eh eh... figurati! :-) In questi casi si dice "San google"! :-) . Gli aggiornamenti firmware in generale è normale che ti mandino in ansia... poi se qualcosa va storto, figuriamoci... per fortuna in yamaha hanno pensato a queste situazioni introducendo quella procedura di ripristino!
 
Così, tanto per fartelo sapere, è successo anche a me, col 773 ed aggiornamento diretto da internet, all'1:30 di notte!
Il giorno dopo non sarei mai riuscito ad andare a lavoro sapendo di aver fot...to l'ampli, per fortuna c'è San Google. :)
 
Buongiorno:)
Ho appena finito di provare il sinto e sembra che tutto funzioni bene:)
Visto che sto qua ne approfitto per una domanda....
quando vedo un br o un dvd dts o dd sul display del sinto non mi appare la codifica audio,ma se premo il tasto display del telecomando mi appare sul tv ,oltre ad altre info.La cosa strana è che se vedo un video dall'hard disk collegato via usb al tv ,la codifica audio mi appare sul display del sinto...non è che mi potreste illuminare??
Grazieeee
Massimo
 
Dunque..ho deciso...caro Skardy ti assumo come consulente tecnico:D...il tasto info c'è e quindi premendolo appare sul diaply la codifica audio...certo sarebbe bastato leggere le istruzioni ma...tanto ho il "mio" consulente tecnico che risolve i problemi:D:D
Un caro saluto e ancora grazie
Massimo
 
Top