Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    onkyo 501è possibile migliorarlo


    non arrabbiatevi ma volevo chiedervi se come spesso leggo sul forum posso implementare il mio sintoampli con un finale (o qualche altra cosa) vi ricordo che non ci capisco niente per migliorare il tutto oppure essendo un entry level devo cambiare amplificatore grazie ah dimenticavo diffusori frontali wharfe 8.4 post w2 dipolo powercube 8 e centrale 8centresempre wharfedale

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    No, sul 501 non puoi collegarci un finale esterno, in quanto il sintoampli è privo di uscite preamplificate.

    Secondo una prova di fedeltà del suono, si può migliorare l'ascolto stereofonico escludendo da menù tutti i canali, meno i frontali ovviamente.

    Piccolo consiglio: leva immediatamente le punte metalliche dai diffusori, sono una cosa scandalosa, sicuramente al momento sentirai i bassi troppo secchi, in secondo piano, voce nasale e poco intellegibile, il suono si sente uscire dai diffusori, anzichè sentirsi nello spazio.
    Al loro posto prova a posizionarci dei semplici piedini "Upim", o fermaporte, sono in gomma morbida, li trovi a pochi euro in qualsiasi brico, ti stupirai dei miglioramenti

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83
    avevo il 601 della Onkyo e ho preso un Marantz proprio per quel motivo.

    Perchè dici di togliere le punte in ferro ?
    Io sulle B&W 704 le ho messe e non noto grosse differenze da quando avevo i piedini in gomma.
    Vale per le sue casse o pensi in generale?
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    grazie per i consigli


    porca pupazza vuoi vedere che devo cambiare ampli...........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •