• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PRE + FINALE

.faso.

Bannato
apro questo topic perché dopo l'ascolto di praticamente tutti gli ampli top di gamma in commercio, non ho trovato ciò che mi soddisfa veramente da abbinare alle mie DALI IKON MK2.
premesso che gli ampli che mi hanno entusiasmato di più sono:

ARCAM AVR 400:
PRO: pulizia del suono in HT e in stereo, buoni i dettagli in tutte le frequenze, timbrica nelle voci calda.
CONTRO: poca dinamica

DENON 4520:
PRO: molto potente, muoveva le IKON senza il minimo sforzo, bassi presenti e precisi, buona dinamica.
CONTRO: dettagli nelle medio/alte, poco coinvolgente, non il massimo in stereo.

CAMBRIDGE AUDIO 751R:
PRO: eccellente dinamica in HT, suono in stereo, dettagli nelle medio/alte impressionanti.
CONTRO: in HT pochi bassi e troppo prevalenti le alte frequenze, un poco freddo.

tenete conto che sono valutazioni da maniaco fuori di testa, che stà cercando il pelo nell'uovo.

vorrei quindi passare ad una soluzione pre + finale, al fine di poter trovare un PRE che processi le frequenze in modo soddisfacente, e un finale che abbia corrente a sufficenza per le IKON, dinamica, dettagli..................

non mi interessano connessioni multimediali ecc. ecc., deve funzionare bene solo come impianto HT (possibilmente che dia anche un minimo di ascolto stereo), deve essere HDMI 1.4 e 2 uscite sub.

budget max vorrei stare sui 5000

pensavo di stare come pre su marantz AV7005/7701, ma il finale???

accetto consigli sia su pre che finale
 
Ciao,li hai sentiti tutti nel tuo impianto questi ampli?se si,che collegamento hai utilizzato?te lo chiedo perché,in questi giorni ho fatto varie prove,passando da hdmi,analogico e coassiale.ebbene,ogni volta sembrava di ascoltare un'ampli diverso.
Tutte le differenze che hai notato tu,cambiando ampli,io le ho notate cambiando collegamenti.
Ciao


Ps:hdmi dietro tutti,anche abbastanza nettamente,coassiale più dinamico sulle medio alte e meno controllato sulle basse,analogico più controllato sulle basse,un po' indietro sul resto delle frequenze,ma più gradevole.
 
Ultima modifica:
quasi tutti sul mio impianto, ma tutto con HDMI....
MMMMMMMMMMMMMM che PPPPPPPPPPPPPPPP
come si fa ad avere tutto ciò che ci soddisfa senza fare C.......................
 
possiedo già marantz 5007, e non mi dispiace affatto... suono caldo, corposo, piacevole sempre, ma lo trovo poco dinamico e vorrei far emergere le potenzialità delle IKON...
avevo già pensato di rimanere in casa marantz, ma non credo l'upgrade sia significativo
 
La soluzione meno dispendiosa consiste nell'aggiungere al tuo impianto un finale stereo dedicato ai frontali.
Un sintoampli, anche se di fascia alta, non avrà mai le prestazioni di un finale dedicato di pari caratteristiche dichiarate.
 
La soluzione meno dispendiosa consiste nell'aggiungere al tuo impianto un finale stereo dedicato ai frontali.
Un sintoampli, anche se di fascia alta, non avrà mai le prestazioni di un finale dedicato di pari caratteristiche dichiarate.

ok, una soluzione che già conoscevo, ma vorrei avere più omogeneità nell'ht, visto che stò per aquistare un centrale che non é nientaltro che un diffusore da pavimento uguale alle front.

vorrei fare il passo definitivo ed essere apposto per un po di tempo!!!
 
cavolo non riesco a stare dietro alle risposte...

il P777 di arcam l'ho gia visto, e l'ho trovato anche a qualcosa meno di 3900, mi sembra propio una BOMBAAAA!!!!!

ma con il mio 5007, che ha gli out separati per canale singolo tramite RCA, come faccio il collegamento con arcam???
scusa la domanda "magari stupida" ma non conosco propio il metodo di comunicazione tra ampli e finale
 
Che fronte ci dovresti pilotare? 3 DALI IKON MK2? ma quale modello....


front IKON6 MK2
center IKON6 MK2 ( su mia richiesta il negoziante mi ha prestato una 6 che però non vendono singolarmente, quindi aquisterò la coppia per lasciarne una a fondo magazzino!! MA NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA!!!)
rear IKON1 MK2
 
Ti prego non aggiungere un finale al tuo ampli che come pre farebbe veramente pena....

La soluzione migliore é abbandonare l'hdmi e passare all'analogico.
 
front IKON6 MK2
center IKON6 MK2 ( su mia richiesta il negoziante mi ha prestato una 6 che però non vendono singolarmente, quindi aquisterò la coppia per lasciarne una a fondo magazzino!! MA NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA!!!)
rear IKON1 MK2
Complimenti....
L'Arcam ha un Erogazione di Corrente Impressionante ed una buona Potenza, penso sia perfetto.
 
Top