• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovo sintoamplificatore

mioro87

New member
Salve Ragazzi volevo acquistare un sintoamplificatore che muova e mi faccia sfruttare a dovere le mie canton gle 470, vi spiego i miei dubbi: mi conviene prendere un amplificatore stereo oppure un 5.1 magari per un futuro upgrade con canale centrale e surround. Utilizzo 60% musica 40% film. Poi mi servirebbe qualcosa che non scaldi molto perchè dovrei piazzarlo dentro al mobile della sala.
Ultimo punto importantissimo il budget, circa 200 euro quindi mi dirigo sull'usato.
 
Ciao, per una fascia di prezzo bassina ti consiglio per esperienza i modelli Yamaha 2010-2011-2012 solo perchè vengono sfornati, come vedi, ogni anno e quindi li trovi molto sull'usato, anche recenti ed in garanzia. La qualità è buona, non ho mai sentito critiche al riguardo, e le funzioni sono complete con le ultime decodifiche.
Non ti consiglio un modello particolare, vai sulla famiglia rx-vXXX delle suddette annate. Ciao
 
Ho capito ho sentito parlare bene anche dei denon o marantz modelli diciamo media fascia come sono? migliori degli yamaha?
 
Ho capito ho sentito parlare bene anche dei denon o marantz modelli diciamo media fascia come sono? migliori degli yamaha?
La tua domanda è comprensibile..ma non è giusta, anch'io tutt'oggi mi chiedo chi è il migliore..non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace.
Detto questo, sarebbe per te proficuo chiedere informazioni e paragoni su modelli ben precisi, al fine di poter valutare le differenze tecniche, oltre che ricevere le esperienze personali sul suono dagli amici del forum. Pertanto puoi ben trovare un modello Yamaha "di entrata" che superi per funzioni e qualità un Denon o Marantz, senza rilevare differenze significative all'orecchio, anche perchè il 50% lo fanno i diffusori. Ovviamente il discorso vale anche al contrario...:) Individua tu due o tre modelli di marca diversa, dello stesso prezzo, e sicuramente il forum ti saprà consigliare ;)
Ad ogni modo Denon Marantz e Yamaha non producono giocattoli ma strumenti per audiofili, pertanto comunque non prenderesti una sola..valuta il tuo portafoglio e le funzioni offerte, a parità di funzioni vai di orecchio (se ci sono davvero differenze sulla fascia Entry).:confused:
 
ho capito grazie 1000, credevo che avevate modelli da consigliarmi su quel budget, in casa onkyo cè qualcosa di carino oppure bisogna spendere un patrimonio per forza.
 
Sono tutti buoni per quella cifra... guarda quello che ti piace di più e fatti una ricerca on line, e vedi quello che ha le caratteristiche che più ti interessano.
Io mi sentirei di escludere solo il 1908.
 
Ragazzi io credo in voi, ci credo che sono tutti prodotti top con sinceramente di questi periodi non riesco proprio a sborzare quelle cifre
 
qualitativamente direi che i 3 marchi sono orientativamente con una filosofia
Marantz; Forse il piu' adatto musicalmente
Denon ;una mediata tra prtestazioni musicali e HT
Yamaha; un po' meno performante nella musica , ma eccellenmte i HT
 
Top