Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    Consiglio per sintoampli con ingressi analogici 5.1 per concerti/SACD


    Ciao a tutti,
    sto valutando di sostituire il mio vetusto Onkyo 706 con un altro sintoampli per la visione di film (70%), concerti (20%) e ascolto in 5.1 di SACD e DVD-A (10%). Per l'ascolto stereo non mi interessa perchè ho un lettore+ampli dedicati.

    Queste le caratteristiche che il sintoampli dovrebbe avere:
    - ingressi analogici 5.1 per il collegamento al mio Oppo 105
    - usato
    - budget 500/600 euro

    Sarebbero preferibili gli ingressi/uscite HDMI, ma non indispensabili, visto che potrei usare il mio Oppo per collegare il decoder Sky,
    I diffusori sono tutti Klipsch (Cornwall - C7 - RS3 - sub), con sensibilità elevata, com'è noto.

    Io sarei orientato su qualche vecchio Marantz o Arcam, sempre dal buon rapporto qualità/prezzo.
    Consigli su marche/modelli specifici?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Io ho avuto un Arcam, con diffusori Paradigm. Facili anch'essi da pilotare. Sorgente OPPO. Arcam Te lo consiglio
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    a partire dal 5200 tutti i mara a salire hanno il 7ch in. Eccetto la serie 9 che è 8ch in.
    Personalmente ho usato per anni un 5200 come finale gestito da un 4200. La resa era soddisfacente rispetto ad un solo avr
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Fazer801 Visualizza messaggio
    Io ho avuto un Arcam,
    Come collegavi l'Oppo all'Arcam, con collegamenti digitali o analogici?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    io guarderei qualcosa di più evoluto e recente tipo gli ultimi della Yamaha tutti in HDMI, non centrano niente con gli Yamaha di 10anni fa. anche il suono è più naturale,tanto presumo che avrai l'integrato in modalità bypass per le Cornwall.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    io guarderei qualcosa di più evoluto e recente tipo gli ultimi della Yamaha tutti in HDMI, non centrano niente con gli Yamaha di 10anni fa. anche il suono è più naturale,tanto presumo che avrai l'integrato in modalità bypass per le Cornwall.
    a dire la verità a me interessa più la parte audio dell'Oppo: per il video lo collego direttamente al proiettore tramite HDMI.
    E qui sorge il dubbio: meglio i collegamenti analogici 5.1 oppure digitali?

    In teoria meglio l'analogico, vista la qualità dei DAC, ma leggendo il thread ufficiale del 105 alcuni dicono che l'analogico vale la pena solo per pre di alto livello, altrimenti meglio i collegamenti digitali.

    E' da questo che nasce la mia propensione per un buon sintoampli di qualche anno fa: a detta di molte persone che li hanno avuti, la parte analogica di alcune macchine è degna di rilievo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    I'ho collegato in analogico, mi sembra di ricordare.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    unire un pre di nuova generazione a finali di qualche anno fa o elettronica piu datata ma sicuramente piu robusta di oggi un po come ho fatto io, è molto efficace.
    Il problema è che certi modelli non si trovano piu in giro. Chi ne possiede uno lo tiene caro.
    Anche perche i prezzi di un finale nuovo sono esorbitanti gia in 2 ch figuriamoci 5/7/8ch
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444

    Se vuoi provare a valutare la strada Oppo come pre e solo finali potresti valutare la serie AV di Atoll disponibili sia in 5 che 3 canali ... il costo è più alto del tuo budget a meno di non trovare qualcosa di usato.

    ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •