Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    9

    Marantz sr7005 + finale stereo, si puó o faccio danni?


    Salve a tutti,
    Ho un impianto ht così composto:
    Marantz sr7005
    2 frontali mytho2 RCS modificate artigianalmente con tweeter ciare
    Centrale musa 705 e surround musa 505.
    2 surround posteriori Kef serie 2000.
    Le Musa erano le casse frontali ma non reggono il confronto con la pulizia, soprattutto in medi e alti, delle rcf quindi le ho messe dietro.
    Volevo usare un vecchio Technics su-vx820 come finale di potenza solo per le due rcf in modalità diretta Power Amp (una volta le usavo giá insieme per l'impianto solo stereo con piú che discreta soddisfazione) e usare il Marantz come sintonizzatore solo per le frontali, lasciandogli amplificare gli altri 5 diffusori come da copione.
    La domanda è: si puó oppure il marantz fa da sinto solo se abbinato ad un finale multicanale?
    Dietro le uscite Pre ci sarebbero... Ne attacco due sole e va bene, giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    9
    Mi rispondo da solo subito dato che scrivendo mi si sono schiarite le idee. Funziona tutto e bene.
    Grazie e scusate eh, il sabato mattina sono un po' lento.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    oltre funzionare bene, come risultato senti migliori prestazioni?Voglio dire .. hai o no ottenuto migliore qualita' sonore?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    9

    Nel complesso non grido al miracolo, ma sul multicanale la differenza è più sensibile rispetto al 2ch (immagino sia normale dal momento che faccio pilotare al sinto 2 diffusori in meno).
    Ho provato (e sto tuttora) con film vari su sky in 3/2.1 , watchmen in bluray ieri, diversi titoli audio dalla codifica dts nativa a quelli stereo lossless 48 e 96 khz (Flac e Ape).
    Il suono è indubbiamente più pieno, il finale stereo era molto buono una volta, probabilmente con quelli di adesso c'è poca gara, ma quello è.
    In testa ho "purtroppo" il riferimento di un impianto due canali di un amico in cui la catena partiva da un lettore cd cambridge audio + sinto stessa marca + finale Exposure + dac esterno e finiva con due KEF Bookshelf serie Q. Con questo riferimento il confronto è inclemente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •