• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio primo sintoamplificatore per HT

V1nc5nz1nO

New member
Salve,
gentilmente vorrei un aiuto nella scelta del mio primo sintoamplificatore per Home Theatre.
L'uso che andrei a farne si può suddividere in questo modo: 50% tv con segnale standard (digitale terrestre), 30% film in formato compresso (Divx e Mkv tramite supporti usb), 10% bluray e 10% PS3.
Il budget fissato è di euro 350.
I diffusori a cui sarà abbinato non sono stati ancora decisi (creerò un'altra discussione nell'apposita sezione).
Per il momento ho selezionato questi amplificatori:

Pioneer vsx-920 ---> In esposizione Euro 329 (porta ethernet)
Pioneer vsx-1019 ---> In esposizione Euro 350
Harman Kardon avr-435 ---> In esposizione Euro 300 (molto vecchio, no porte hdmi, difetti estetici)
Yamaha RX-V473 ---> Nuovo Euro 290/320 (porta ethernet, ypao)

L'unico che ho avuto modo di ascoltare è il Pioneer vsx-1019 in abbinamento al kit 5.1 jbl 200.5 e non sembrava affatto male (per le mie orecchie inesperte).
Vi ringrazio anticipatamente.
 
Però mi interessava conoscere se il prezzo di vendita era giusto essendo un prodotto esposto e quindi non proprio nuovo (mi riferisco al 1019 ascoltato). Comunque grazie.
 
E' esposto in un centro commerciale, collegato al momento del mio sopralluogo al kit jbl 200.5 come descritto nel primo post.
Non so quindi quanto sia stato usato e non ho controllato accuratamente se avesse qualche difettuccio estetico.
Rispetto al 920 di casa Pioneer, nonostante sia più datato, è superiore ?
 
Il primo ahimè è fuori budget di almeno 70 euro mentre il secondo potrebbe essere preso in considerazione (l'ho trovato a 360 spedito). L'Onkyo cosa ha in più di quelli citati in precedenza per preferirlo ?
Vedo che mi stai seguendo in entrambe le discussioni e te ne sono grato per la disponibilità.
 
A me gli Onkyo sono sempre piaciuti, e ci puoi abbinare quasi qualsiasi tipo di diffusore....più degli Yamaha e dei Pioneer Entry Level sicuramente.
 
Mi sto documentando sulla tua dritta per quanto riguarda l'onkyo nr-414. Sull'amazzonia tedesca si porta a casa spedito per circa 250 ma molti reputano grave l'assenza di un meccanismo di autocalibrazione.
 
Non è proprio un pelo...il prezzo di 412 si riferisce ad un venditore esterno che non spedisce neppure ad indirizzi italiani...quelli venduti direttamente dall'amazzonia tedesca si attestano sui 470 spediti...siamo 120 fuori budget :sofico:
 
Visto il 515 ma purtroppo non viene spedito in italia dall'amazzonia tedesca (il prezzo più o meno rientrava).
Non capisco perché alcuni modelli li spediscano in Italia altri no, anche se il venditore è lo stesso :confused:
 
Considera che il budget massimo ammonta a 700 Euro (e sono già ultrasudati, quindi se risparmiassi qualcosa non sarebbe male) per diffusori e ampli, se mi "sforzo" sull'ampli come diffusori mi resta solo il kit della Trust :D
Alla fine non chiedo chissà quale qualità o potenza e non credo di fare upgrade almeno nei prossimi 2 anni, vorrei soltanto cercare di spendere la cifra fissata nel migliore dei modi. Se hai qualche abbinamento da propormi che rientra nella cifra suddetta sono sempre ben accetti :)
 
Ma comunque comporterebbe ulteriori spese: comprare poi il centrale, le due posteriori ed un sub adatti ai due frontali vuol dire quasi spendere altri 500 euro (senza considerare eventuali cavi). Poi io non ascolterei musica con questo impianto ma mi limiterei alla visione di film, quindi preferirei di gran lunga un effetto surround 5.1 seppur di discreto livello che solo due casse stereo di qualità superiore.
Dovrei partire almeno con un 3.1, del centrale per il parlato non posso farne a meno, al massimo il sub potrebbe essere accantonato nel caso in cui prendessi due frontali a torri con dei bassi corposi.
 
So che il budget messo a disposizione in questo ramo è abbastanza esiguo ma ognuno deve fare i conti con le proprie tasche (anche tenendo a mente che si tratta comunque di un dipiù non di un bene di prima necessità). Hai consigli in merito a questa fascia di prezzo ?
 
Top