|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Aiuto set-up e collegamento impianto Hi-Fi / HT
-
15-01-2013, 14:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 11
Aiuto set-up e collegamento impianto Hi-Fi / HT
Ciao a tutti. Ho un po' di domande e cercherò di essere sintetico.
Premesse:
- sono un autentico newbie dell'argomento, quindi abbiate pazienza per cortesia
- sintoamplificatore Yamaha rx-v767
- 2 casse IL Tesi 506
- vpr Epson eh-tw480
- giradischi (marca e modello senza importanza) autoamplificato con 2 casse interne e 2 coppie di uscite RCA: "speakers L/R" e "aux out"
- apple TV di prima generazione
Domande:
- posso collegare l'ampli al vpr con un cavo hdmi di circa 7/10 metri? Che tipo di cavo devo cercare? Vedo che in commercio ce ne sono molti ad ogni prezzo...
- è meglio collegare la apple TV all'ampli solo via HDMI (anche qui, che tipo di cavo?) o aggiungendo un cavo ottico per l'audio?
- l'ampli ha un'entrata "phono" ma mi sono chiesto se, dato che il giradischi è già amplificato, non sia meglio collegarlo ad una qualsiasi entrata rca...
- non ho ancora né lettore BD/DVD, né un lettore CD. Per risparmio di soldi e spazio vorrei unire le 2 cose; è consigliabile? Inoltre non vorrei assolutamente dover accendere il vpr solo per l'ascolto di un cd, quindi mi servirebbe un modello dal facile utilizzo anche solo tramite display.
- dal manuale dell'ampli mi sembra di capire che il modo migliore per ascoltare musica è l'impostazione "2ch stereo"; per vedere film (sempre utilizzando solo le 2 casse frontali) va bene l'impostazione "virtual cinema DSP"?
Per ora credo di aver esaurito le domande, ma sono sicuro di averne altre in serbo.
-
15-01-2013, 17:17 #2
1) sì, cercalo almeno di discreta qualità: indicativo 30/50 euro;
2) il collegamento hdmi veicola anche l'audio digitale, non ti serve il cavo ottico;
3) prova con un collegamento verso un ingresso rca, dovrebbe funzionare correttamente;
4) tutti i lettori BR leggono anche DVD e CD, la qualità è abbastanza proporzionale al prezzo, fino a 2/300 euro non noterai differenze, se colleghi il lettore all'ampli con hdmi avrai risultati audio peggiori che non con un collegamento analogico L+R (fai comunque delle prove)
5) i dsp aggiungono un po' di ambienza ai soli 2ch simulandola con il processamento digitale. Per l'ascolto solo in stereo è corretto il 2ch stereo.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
16-01-2013, 13:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 11
Grazie per tutte le risposte utili!
Per quanto riguarda il cavo hdmi, dato che lo dovrei far passare sotto un tappeto, ho visto che ce ne sono anche di forma piatta... sono altrettanto affidabili? (sempre tenendo conto del tuo consiglio sul budget)
Per i lettori dvd/cd: è quindi meglio prenderli separatamente? C'è talmente tanta scelta che non saprei proprio da dove cominciare... non ti chiedo di suggerirmi un modello, ma sapresti indicarmi i criteri di ricerca?
-
16-01-2013, 13:49 #4
Dipende dal tipo di ascolti:
Nel caso l'uso fosse prevalentemente HT ti basta un lettore multistandard (BR, DVD, CD, DVX ecc.) anche di fascia bassa (circa 100 euro) in quanto lo impiegheresti solo come meccanica di lettura delegando le conversioni A/V al sintoampli.
Nel caso volessi anche un resa elevata in ambito CD, meglio alzare il tiro verso lettori mutistandard in cui è più curata la mecanica e la conversione D/A in quanto i sintoampli hanno comunque dei limiti.
Potresti valutare modelli di fascia media tra i 400 e i 6/700 euro. Spendere cifre ulteriori è opportuno solo in caso di futuri upgrade di tutto il resto: ampli e diffusori.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
16-01-2013, 14:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 11
A questo punto non conviene, come suggerisci, puntare ad un lettore multistandard per il video sul centinaio di euro + un lettore cd (credo che se ne trovino di livello mediocre sui 200€)? La somma delle 2 resterebbe sotto ai 400/700 € di cui parli per un multistandard di livello superiore...
-
16-01-2013, 14:12 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 11
Scusa, dimenticavo... a proposito del cavo hdmi piatto sai darmi un consiglio sulla sua affidabilità?