Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 141
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    Ritorno con Denon, ma quale? 3312-2313-3311


    Facendola breve vorrei ritornare con denon dopo qualche anno di servizio yamaha, non ho piu voglia di spendere grosse cifre 700-800 euro max, non oltre visto che il processore video alla fine lo bypasso sempre, ho un finale x i front quindi nn mi serve che faccia mille watt, e in condominio non si può fare grandi cose...quindi caliamo un pò di budget

    i prodotti Denon li conosco, ne ho girati un paio e mi sono trovato sempre bene..la mia scelta era ricaduta tra
    - 2313 (800euro, meno ancora in germania)
    - 3312 (700euro usato, nuovo 850)
    - 3311 (usato dai 500 ai 700)

    anche il 3310 e 4308 mi potrebbero andare bene, tanto per il 3D non cè problema poichè mando il video direttamente alla tv con un hdmi separata, non se ne trovano molti e i prezzi sono molto discordi tra loro..purtroppo non trovo 4311 in giro (a prezzi umani) altrimenti non avrei avuto il minimo dubbio..

    sarà abbinato con delle Cerwin Vega o delle Klipsch da decidersi dopo prova e l'uso sarà misto HT e Musica (celtica, rock e moderni) quindi mi serve un prodotto con una buona sezione pre che suoni bene anche in 2ch dato che venduto il Nad non voglio altre macchine in giro x ora (magari in futuro arriverà un HK990) oltre che ovviamente avere una buona dinamica e rendere bene in HT.

    per ora ero propenso per il 3312 visto che l' 11 non mi costerebbe molto di meno, e il 2313 rimane cmq "teoricamente" di fascia piu bassa, poi magari la sezione pre è piu avanzata e mi sbaglio io
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Pure io mi trovo nella tua situazione... solo che punto il 3313... o massimo 2313...

    ma come mai nella lista non hai inserito il 3313 .... per il prezzo ????
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Da quello che ho sentito la nuova serie ha una preamplificazione piu' curata, quindi 3313 o 2313, non andrei su altro.
    Se hai da spendere vai sul 3313 telo ritrovi, altrimenti il 2313
    A ragionare cn le tasche degli altri prenderei il 3313
    Ultima modifica di guest_114372; 09-01-2013 alle 20:46

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io da quanto sono soddisfatto del 1713 sia in HT e specie con la musica non oso immagine i modelli superiori. Penso che con un 2313 si stà + che a posto!!! Poi se uno può/vuole spendere di più prende il 3313 ad occhi chiusi...anche se sulla carta sono praticamente quasi uguali, cambia la potenza di qualche watt in più, le funzioni sono le stesse.
    Poi c'è il top di gamma ma è improponibile da quanto costa...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Bhe'.. ovvio , se e' per questo ragionando per gli altri , l' ideale sarebbe il 4520.... allora si!!!

    una cosa mi suona strana, le quasi 450€ di differenza tra il 3313 e 2313.... ma li vale tutti a favore del 3313???

    questo sarebbe da capire intensamente...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    si, per il prezzo principalmente e perchè non credo nei miracoli da un anno con l'altro quindi se posso risparmiare 500 euro con il 3312 ben venga..

    ben inteso non faccio l'ipocrita xe se trovassi un 3313 allo stesso prezzo degli altri non lo lascerei li
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    una cosa mi suona strana, le quasi 450€ di differenza tra il 3313 e 2313.... ma li vale tutti a favore del 3313???...
    Cn le esperienze passate direi di si, ho avuto l'809 e ora il 1009 tempo a dietro il dubbio era lo stesso "ma ne varra la pena?" . oggi avendolo toccato con mano posso dire di SI.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Io da quanto sono soddisfatto del 1713 sia in HT e specie con la musica non oso immagine i modelli superiori. Penso che con un 2313 si stà + che a posto!!! Poi se uno può/vuole spendere di più prende il 3313 ad occhi chiusi...anche se sulla carta sono praticamente quasi uguali, cambia la potenza di qualche watt in più, le funzioni sono le stesse.
    ..........[CUT]
    Mauro il 3313 e rifinito in alluminio spazzolato , nella parte anteriore , mentre il 2313 ... e tutto in plastica resistente.... o per lo meno credo... a vederlo... diciamo che l' estetica e' a favore del 3313.... bisogna capire i componenti interni, se sono uguali, la parte pre out, la amplificazione reale... ecc...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    perchè non credo nei miracoli da un anno con l'altro
    Ma guarda che non e' detto, specialmente quando si parla di Preamplificazione migliorata

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Cn le esperienze passate direi di si, ho avuto l'809 e ora il 1009 tempo a dietro il dubbio era lo stesso "ma ne varra la pena?" . oggi avendolo coccato con mano posso dire di SI.
    Giusta, sentenza , con tanto di test...

    Bhe ' in parte e' pure giusto, non credo che avrebbero fatto due ampli quasi uguali, ma con quasi 500€ di differenza tra di loro, non sarebbe una scelta mirata per il mercato...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ferdi credo che 450 euro di differenza a questo punto non la faccia il fatto che uno è in alluminio e l'altra è plastica...qualche differenza anche interna ci sarà...
    Qui dove compro io il Denon 3313 costa € 1.119,20...una bella spesa!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    Giusta, sentenza , con tanto di test...

    Bhe ' in parte e' pure giusto, non credo che avrebbero fatto due ampli quasi uguali, ma con quasi 500€ di differenza tra di loro, non sarebbe una scelta mirata per il mercato...
    Infatti io lo pagato meno, ma cn onkyo non si possono fare di questi ragionamenti, guarda cosa si sono inventati ora
    Si certamente se fossero stati uguali un aumento cosi' sarebbe stato ingiustificato
    Ultima modifica di guest_114372; 09-01-2013 alle 21:12

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mah non saprei, venendo da yamaha dove spesso si va piu indietro che avanti, non sono sempre convinto che ci siano dei veri e propri miglioramenti soprattutto a fronte di prezzi ababstanza differenti

    anche perchè quest'anno ci sono pareri un po contrastanti sui denon, sento molti dire che tra i prodotti di fascia media e quelli un pò piu in alto (tranne il top di cui ora mi sfugge l'ordine corretto delle cifre...quello da 2000 euro cmq) la differenza è minima, quindi o sono molto ben fatti i prodotti bassi oppure scarsi quelli alti

    purtroppo ho avuto un contatto x il mio sinto un po in ritardo altrimenti avrei probabilmente preso il 4308 che c'era nel mercatino fino a pochi giorni fa ad un prezzo ridicolo...

    mi dispiace solo non riuscire a fare una buona comparativa nel mio ambiente fra denon e yamaha..infatti non temo molto la differenza in HT dove yamaha in appartamento è un pò troppo esuberante e da problemi di convivenza civile ad alto volume, quando piuttosto nell'ascolto musicale in stereo e PD anche a basso volume

    il 3067 nonostante quello che si crede è molto musicale come ampli, e forse rende meglio in 2ch che non in HT
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ora cominciate a credermi quando vi dico che un 1713 spacca??(sono un musicista professionista da 14 anni e so' come deve suonare un disco) Sono migliorati gli entry level odierni! Specie Denon, Marantz e Onkyo. Non sono peggiorati i top di gamma!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    Facendola breve vorrei ritornare con denon dopo qualche anno di servizio yamaha, non ho piu voglia di spendere grosse cifre 700-800 euro max, non oltre visto che il processore video alla fine lo bypasso sempre, ho un finale x i front quindi nn mi serve che faccia mille watt, e in condominio non si può fare grandi cose...quindi caliamo un pò di budg..........[CUT]
    Io ti direi senza dubbi il 4308 . Non sotto la serie 3000 comunque.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •