• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

piooneer sc lx 56 - yamaha 1073 - onkyo tx 818

kaesar

New member
Ciao a tutti, qualche mese fa stavo considerando l'acquisto di un ampli Av...orientandomi su un onkyo 809.
Purtroppo lavastoviglie e forno mi hanno abbandonato contemporaneamente..e quindi ho destinato altrove i fondi :cry:
Ora, facendo di necessità virtù, approfitto del tempo trascorso per vedere se nel frattempo è emgrso qualcosa di meglio a prezzi analoghi.

Come da titolo stò cercando di confrontare questi modelli, dal punto di vista delle prestazioni e del relativo costo.
La potenza mi pare, con qualche diversità, confrontabile. Lo stesso dicasi per dotazioni accessorie, tipo airplay per intenderci.
Sulla qualità, premettendo che nn sono esperto, nn riesco a fare preferenze, sia in termini costruttivi che di resa sonora.
Mi piacerebbe avere i vs pareri, come li vedete nel confronto.
In termini di utilizzo sarebbe destinato all'80% per HT, in una sala idealmente formata da 2 rettangoli affiancati. Nel primo di dimensioni 5x3 verrebbe installato HT, a fianco c'è un'area 6x4 circa che ospiterà zona pranzo.
Grazie, aspetto di leggervi numerosi

Cesare
Ps. Un saluto particolare a Mau che mi ha dato buoni consigli l'ultima volta :D
 
Dei tre probabilmente quello che ha qualcosa in più dal punto di vista squisitamente qualitativo è il Pioneer, infatti il vero antagonista dell'rx-v1073 è il 2022, ma è anche il più costoso. Credo però che lo yamaha per quello che costa sia il best buy del momento.
Detto questo è importante che tu dica, oltre le percentuali di utilizzo, anche il tipo di suono che ti piace perchè ognuna delle 3 marche da te citate ha caratteristiche diverse...
 
È un po' difficile per me dare una descrizione del suono che preferisco, non sono particolarmente esperto in materia. Comunque preferisco una timbrica piena e calda ad una fredda o particolarmente neutra, mentre non mi piace un suono particolarmente pastoso sui bassi. Anche per questioni di budget pensavo di partire con diffusori IL serie tesi .60 o, ma non ho avuto modo di approfondire, Proson.
 
È un po' difficile per me dare una descrizione del suono che preferisco, non sono particolarmente esperto in materia. Comunque preferisco una timbrica piena e calda ad una fredda o particolarmente neutra, mentre non mi piace un suono particolarmente pastoso[CUT]
Io scarterei Pioneer e aggiungerei un Denon, ma se fosse per me Onkyo, e guarderei altri diffusori.
 
Ancora mi pongo delle domande... ci fosse una volta che leggo di qualcuno che non gli piace un suono pieno e caldo. Praticamente tutti quelli che ho letto vogliono un suono cosi.
Se fosse veramente cosi si venderebbe solo Denon ?
Io credo che per chi cerca un ''suo'' suono preferito, dovrebbe fare degli ascolti.
O si conosce un particolare marchio perchè sono anni che si ascolta, oppure meglio ascoltare qualcosa se si vuole cambiare o sperimentare.
Ripeto, non ho ancora sentito nessuno dire che gli piace un suono freddo o neutro. Eppure tutti i thread sono pieni di persone che hanno acquistato ampli di tutte le marche.. sono tutti caldi :D ??
Possibile ?
 
Se non vuole la timbrica neutra per me il primo escluso è proprio il Denon.
Direi Harman Kardon...anzi...quant'è il budget?
 
a me per esempio piace più freddo, ma probabilmente si danno definizioni diverse al freddo/caldo. Io mi ero fatto una domanda simile e preferisco il pio in quanto secondo me rende il 'suono' più dinamico. Più equilibrato e buono ho trovato l'onkyo mentre uno yamaha di livello ancora non l'ho provato.
 
Il consiglio di maxt è sensato. Ma considero comunque interessante leggere le opinioni di persone che hanno più cultura di me in materia, mediare i consigli e le valutazioni tecniche con i miei gusti. Sinceramente ho sempre considerato Onkyo, Pioneer c'è l'ha un mio caro amico, è un po' datato, quindi potrebbe non fare testo, ma quando lo ascolto in HT non mi cattura. Eppure ultimamente leggevo che è abbastanza quotato, quindi l'ho inserito come alternativa. Un consiglio, abito vicino a Bergamo, conoscete posti dove è possibile ascoltare tranquillamente questi ampli?
Detto questo per me è importante anche la parte video, o sbaglio? E su questo sono tutti equivalenti?
Harman e Denon li ponevo in secondo piano anche per questo. Io lo utilizzerei per un buon 70-80% in HT...
Diffusori: qui il problema è un pò anche il budget, o decido di andare per gradi, oppure devo stare su categorie di prezzo delle IL. quale alternativa mi proponete? È perchè? Ripeto, non me ne intendo e mi sarebbe d'aiuto...
Budget per l'ampli: pensavo sugli 800. Ma non ho fretta, posso aspettare se qualcosa poco sopra entra in fase calante o in offerta.
Infine per la timbrica del suono, beh io quando ho dovuto scrivere le mie preferenze ci ho dovuto pensare un attimo...ho detto pieno e caldo pensando all'HT. Riguardo alla musica credo che il suono pulito e cristallino, naturalmente caldo, sia forse preferibile ad uno che, magari, risulta un pó aiutato. Ma ripeto che non ho molta esperienza in merito.
 
Come ti ho già detto per i tuoi gusti io prenderei in considerazione Denon e Onkyo (se vuoi stare su modelli economici), ma se sei di Bergamo puoi venire ad ascoltare il mio di Pioneer.
 
Io abito in provincia di Cremona a tre quarti d'ora da casa tua e quindi se vuoi posso farti ascoltare il 1071 (identico al 1073)... Considerati invitato...
 
Ancora mi pongo delle domande... ci fosse una volta che leggo di qualcuno che non gli piace un suono pieno e caldo. Praticamente tutti quelli che ho letto vogliono un suono cosi.
Se fosse veramente cosi si venderebbe solo Denon ?
Io credo che per chi cerca un ''suo'' suono preferito, dovrebbe fare degli ascolti.
O si conosce un particolare marchi..........[CUT]

Arguta osservazione concittadino!! ;)
 
Verissima la considerazione di Max75 e l'ho provato sulla mia pelle.....in questo campo bisogna fidarsi solo delle proprie orecchie,anch'io prima di fare ascolti se uno mi chiedeva che tipo di suono preferivo rispondevo SEMPRE a prescindere "caldo"....poi un giorno vado dal mio rivenditore di fiducia per comprare delle casse,pensate che ero già prevenuto sulle Klipsch proprio perchè nei forum hanno questa nomina di suono "freddo",iniziano a farmi ascoltare prima delle b&w,poi delle focal e infine per insistenza del rivenditore delle klipsch e mi dice,visto che sei qui ascoltale,no?Ok,faccio questo confronto a tre e guardate il caso,le prime ad essere scartate dai miei gusti sono state proprio le b&w considerate da molti(se non tutti)calde e musicali,poi metto in competizione klipsch e focal e alle mie orecchie piacevano di più le klipsch,non c'è stato nulla da fare!!E le ho prese!
Morale della favola,non facciamoci giudare da preconcetti o pareri di altri possessori,fidiamoci solo di quello che piace al nostro udito!!
 
Ultima modifica:
La tua analisi non fa' una piega... pero' e' anche vero che i Forum tipo "AV Magazine" servono per dare pareri, opinioni personali, o di competenza del settore, dove un utente "neofita" prende spunti, o pareri dati, ne puo' fare tesoro.... e poi magari farsi i suoi ascolti fisici, fare i riscontri, se piace o meno... per il semplice gusto personale....

Ma secondo me i forum A/V sono di vitale importanza a chi si affaccia per la prima volta in questo settore.. per lo meno sanno come muoversi, ed in questo ci sono passato io per primo.... come tanti altri e via dicendo...
 
La tua analisi non fa' una piega... pero' e' anche vero che i Forum tipo "AV Magazine" servono per dare pareri, opinioni personali, o di competenza del settore.....
Mica ho detto che il forum non serve è,assolutamente,sapessi quante cose ho imparato dal 2005 in poi :D
Dico solo che quando una fa una domanda riguardo che casse acquistare veniamo ognuno di Noi e diciamo la Nostra,per esempio a me non piacciono le b&w,altri le adorano,a me piacciono le klipsch altri le odiano e così via......Non a caso ho scritto alla fine "morale della favola",farsi guidare dai proprio gusti.....poi ovvio il forum serve per arricchire le conoscenze per farsi consigliare i giusti abbinamenti e chi più ne ha più ne metta....
 
Bravissimo, hai colto al pieno nel segno...:)

Poi e' ovvio in questo settore non esiste il meglio o il peggio... o il piu' potetene, o meno potente, ma come dice un Amico del forum
Batmanx@ e solo ed esclusivamente una questione di GUSTI.. personali !!!!!

Io ti ho risposato giusto per far valere l' importanza dei Forum, in questo campo, dove noi tutti dal piu' esperto ci siamo passati... e che sbagliando , abbiamo fatto una cultura, e tesoro , con tutto cio' che leggevamo : Caldo, Freddo, Timbrica, effect, dinamica , ecc....;)


PS: giusto per la cronaca anche io dopo aver ascoltato le B&W.... non mi sono mai piaciute....:D
 
Top