• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio sintoampli

ste93italy

New member
Salve a tutti, sono abbastanza nuovo del forum anche se sono ormai anni che vengo a reperire informazioni qui, e dato che ho visto una presunta offerta volevo chiedere il vostro parere...

In un negozio della mia città vendono un sintoamplificatore pioneer il modello 826. io era già un po' di tempo che puntavo il 921 anche se tempo che mi sono messo da parte i soldini è diventato obsoleto ma a me quelli nuovi mi interessano di meno dato che hanno pochi attacchi analogici e tanti hdmi bluetooth ecc che a me non interessano.
Contando che volevo prendere il 921 secondo voi perdo molto prendendo invece il 826?
Principalmente lo userò per film BD e per guardare qualche volta la tv satellitare per la musica raramente ma volendoci collegare anche il pc un 10% potrebbe anche essere.
per le casse è ancora tutto provvisorio ho delle infinity da surround e delle yamaha che devo usare come frontali (i modelli non li ricordo prossimamente li posterò se serve) il subwoofer poso scegliere tra uno attivo sony che è il mio attuale oppure ho un RCF anni 90 nero molto grosso ma è passivo quindi dovrei trovare poi il modo di amplificarlo...

discorso casse è un upgrade man man che avrò $$$

Il costo proposto dal negozio per il 826 è di circa 250 euro ma forse ho uno sconto da qualche parte devo vedere se posso cumularlo... mi converebbe anche a quel prezzo?

Grazie mille a tutti e scusate il post lungo e disordinato
 
Abbiamo detto parecchie volte che i migliori entry level sono il Denon 1713 e l'Onkyo 414. Ti consiglio di orientarti su questi se vuoi un prodotto di qualità che non costi un rene!!! I Pioneer sono ottimi nella fascia alta.
 
Si ma stò tenendo conto prima di tutto del prezzo, poi ho notato che il pioneer ha molte entrate a disposizione che mi piacerebbe collegarci mentre ci sono anche il mio lettore cd analogico e la mia piastra cassette e, non per ultimo anche se meno importante, il pioneer è 7.1.
Quel che mi attirava è il prezzo....
 
Ti consiglio di orientarti su questi se vuoi un prodotto di qualità

Spero che tu stia ironizzando Mauro... su questa affermazione :D

nella fascia dai 200 ai 500 € di qualita'... negli ampli , entry level, ne trovi davvero pochissima , per non dire quasi niente... :)

per parlare di qualita' sia costruttiva , che di progettazione , e sia di componenti interni , devi partire dai 1000€ a salire sempre di piu'...
 
Abbiamo detto parecchie volte che i migliori entry level sono il Denon 1713 e l'Onkyo 414. Ti consiglio di orientarti su questi se vuoi un prodotto di qualità che non costi un rene!!! I Pioneer sono ottimi nella fascia alta.

abbiamo detto. ...forse sei tu che lo dici.....in base hai tuo gusti. ..cerca di non fare disinformazione.....considerando che è il tuo primo sinto. ...coma già ti è stato detto sulla fascia da i 300 a 600..i così detti entry level non troverai mai differenze sostanziali...
per trovare differenze devi salire di fascia. ...detto questo....penso che il pioneer possa soddisfare le tue esigenze.
 
Mi sono basato sull'ascolto degli altri entry level(yamaha, pioneer) e sulle recensioni. Il Denon 1713 e Onkyo 414 sono stati recensiti ottimamente e dicono anche li che sono i migliori entry adesso in circolazione.
Poi ovvio che un prodotto che costa 1000 euro è tutt'altra cosa!!! Ma lui cerca un entry level e non è vero che sono tutti uguali.
Un sinto sulle 500 euro comincia a essere decente non è un giocattolo! Posso capirne uno da 250 ma 500 sono sempre 500 euro...il doppio...e non può essere uguale a uno di 250.
 
aggiungo poi che la qualita' non va finalizzata soltanto al singolo componente, ma al risultato finale,se ben abbinato puo' risultare piu' performante l'uno o l'altro indifferentemete.
Io la vedo in questo modo
 
concordo con quanto scritto sopra..i sintoampli nuovi sui 500 euro non sono giocattoli...sono giocattolini!! :D

vedo che la mania di comprare un prodotto e osannarlo il giorno dopo come il migliore al mondo non muore mai, ma vabbè, certo che alla fine la cosa diventa noiosa

concordo che sotto una certa fascia di prezzo cambia poco o niente, timbri diversi x case diverse, nomi diversi x indicare spesso le stesse funzioni, sezione pre scadente, potenza (spesso troppa) male utilizzata, dati di targa assurdi

si compra un prodotto che dopo nemmeno un anno mostra i suoi limiti, il peggior modo di buttare i soldi
 
snieper ,pero' potevi essere meno cattivo:D, cmq giocattoli li fanno diventare volendoli abbinare a diffusori di altra categoria, ripeto cn abbinamenti giusti possono esistere anche loro
 
Io ho preso il mio " giocattolino " , 2 anni fa', a 500 euro ........................ONKYO 875 :D :ciapet: :fuck: !!!

E ti STRAASSICURO che il MIO giocattolino HA POCHISSIMI LIMITI !!!
 
Io ho preso il mio " giocattolino " , 2 anni fa', a 500 euro ........................ONKYO 875 :D :ciapet: :fuck: !!!

E ti STRAASSICURO che il MIO giocattolino HA POCHISSIMI LIMITI !!!

non è un paragone da fare.....hai preso un prodotto a 500 ma che ne costava il triplo....essendo una fascia alta. anche io a 500 presi il 905....con garanzia 2 anni....tornando in tema con sinto entry level sono d'accordo che abbinato a giusti diffusori suona decentemente....ma sempre con i tutti i suoi limiti.
 
Quindi se recepisco bene il messaggio:budget a disposizione,ricerca di un prodotto non proprio attuale,magari fuori produzione ma che sia no entry level.E allora con 600€ c.a. che consigliate?
 
concordo con quanto scritto sopra..i sintoampli nuovi sui 500 euro non sono giocattoli...sono giocattolini!! :D

vedo che la mania di comprare un prodotto e osannarlo il giorno dopo come il migliore al mondo non muore mai, ma vabbè, certo che alla fine la cosa diventa noiosa

concordo che sotto una certa fascia di prezzo cambia poco o niente, timbr..........[CUT]

Ma li hai sentiti gli entry level nuovi? O ti basi su quelli di anni fà? Buttare i soldi? Secondo te perchè le case fanno vari modelli? E poi se compra un modello usato di anni fà deve cambiarlo cmq se vuole il 3D...L'ideale sarebbe che trova nuovo un modello massimo del 2011.
Prodotti di 500 euro recensiti con il massimo dei voti...alla faccia dei giocattolini!
Io per quello che ho potuto spendere ho speso bene e ne sono soddisfatto al 100%! Denon 1713 e torri Jamo s606. Ho speso poco(relativamente!!!!) e ho tanta resa per una stanzetta.
Se avevo i soldi ovvio che prendevo un top Marantz con top Paradigm...Ma non tutti li hanno.
 
vabbe ma Ivan tu hai preso un usato, anzi un ottimo usato di una generazione d'oro in casa onkyo, di quelle che non ritornano facilmente :D con 500 euro nei vari mercatini si fanno grandi cose, oppure si comprano prodotti entry level ma a 1/3 del prezzo di listino

recensiti..? qualcuno ha visto una recensione ultimamente dove si parla male (o quantomeno si elencano chiaramente i difetti di un prodotto?) in un ambiente giornalistico dove solo x le tv hanno decretato quest'anno una cosa tipo 5 o 6 vincitori, tanto x non scontentare nessuna casa e non perdersi le loro "attenzioni"
allora dovremmo anche leggere i dai di targa con amply entri level da 150w per canale in rms :D :D :D

è il solito discorso che con 10.000 euro ti puoi comprare una fiat nuova oppure una tedesca usata, dipende da te poi scegliere su cosa desideri poggiare le terga :D certo è che in caso di incidente io preferirei di gran lunga essere il passeggero della tedesca e andare via con le mie gambe, piuttosto che essere quello della fiat e sperare di uscirne intero

ripeto oltretutto fino alla nausea che un ampli senza preout è un giocattolino che al primo upgrade finisce nella spazzatura

in ogni caso gli ampli si comprano SEMPRE dopo ascolti e non leggendo le recensioni, spero solo che dopo sony ora non ti faccia anche paladino denon sponsorizzandolo ovunque e comunque (oltretutto mi sembra di aver capito che sia il tuo primo ampli "serio") perchè il forum non credo che sarebbe pronto per un altra crociata :D

gli entri level mi tocca ascoltarli purtroppo, spesso a casa di amici o parenti, ed è sempre la stessa storia, appena presi sono il dito di dio, poi gli fai ascoltare 30 secondi un ampli serio e si rendono conto cosa sia davvero la musica...ma ovviamente è cosi per tutto in questo mondo

@Carlo. fai le cose fatte bene. vai in dei centri ben forniti e prova finchè non trovi un diffusore che ti soddisfi. poi cerca l'ampli migliore a cui abbinarli e che ne tirino fuori il meglio in base al tuo utilizzo. ascolta con le tue orecchie, prendo un buon prodotto che disponga di entrate ed uscite anche per sviluppi futuri (preout di sicuro, due hdmi se vorai in futuro un vpr ecc ecc)
se avrai pazienza un mesetto ancora con la presentazione dei nuovi modelli troverai i 2012 in saldo anche da nuovi, senza dover andare x forza sull'usato..
 
Ma qui si parla di sintoampli e per il loro maggiore utilizzo, ossia i film e qui rendono bene anche degli entry level un minimo decenti(non proprio i modelli base). Se parli di musica è tutt'altro discorso...nemmeno avrei preso un sinto tu che dici?
Non voglio fare nessuna crociata Denon! L'ho scelto dopo aver sentito su concessione di un mio amico altri entry level sulla stessa fascia di prezzo(yamaha e pioneer non mi erano piaciuti), le Jamo invece mi sono fidato di tanti pareri di amici e l'ho prese a scatola chiusa.

PS: non ho capito la frecciatina sul Sony...qui ci sono innumerevoli possessori(più di 150) e secondo te lo hanno acquistato tutti per le mie parole? Oppure perchè l'hanno visionato?
 
Sinceramente questo discorso purtroppo non fa per me in quanto non sono intenzionato a spendere molti soldi per una cosa che purtoppo userò poco per mancanza di tempo. Vorrei però avere qualcosa di più da quei kit che veramente non valgono niente e sono espandibili veramente per niente...

Io ho semplicemente chiesto, sapendo che in rapporto qualità prezzo il 921 l'anno scorso era una cosa buona, se questo 826 poteva essere una valida alternativa (un po' più economica) rispetto a quello. Senza offesa o altro ma dovessi comprare con gli stessi soldi uno di quei modelli consigliati piuttosto rimarrei senza data la scarsità di prese e conoscendo quelle due marche (purtroppo) solo per nome. (Non ho detto che metto in dubbio la qualità, è che apparecchi pioneer ne ho piena la casa e so cosa ho)

Riguardo alle casse sono riuscito a ricordare il modello delle (ipotetiche) frontali infinity che è Primus HCS l'altra coppia sono yamaha devo andare a vedere... non sono sicuramente di alto livello ma per quel che devo fare con l'amplificatore giocattolino che ho mi bastano...la stanza è anche mansardata non ho bisogno di volumi esagerati, per quello ho il mio hifi con le classiche 2 casse "anni 80-90"

Grazie a tutti per l'attenzione e rieto se avete qualche consiglio ditemi perchè mi sa che tra poco me lo frega qualcuno in negozio....
 
come non detto, è andato venduto a 259 euro a qualcuno che è arrivato prima di me...in tempi migliori opterò per il 921.

ancora grazie a tutti
 
Vi ringrazio molto dei meravigliosi consigli che mi avete dato!
Non credo di avere molto tempo da dedicare a varie prove di acolto,ho già messo in preventivo lo scotto da pagare per il noviziato ecco perchè mi rivolgo a persone molto più esperte per cercare di limitare al massimo gli errori ed essere consigliato per una idonea scelta in rapporto al budget disponibile.Questa mio budget si attesta intorno ai 1500€ per l'acquisto delle casse del sinto e del lettore bd.Ora da quello che leggo le jamo 606 potrebbero fare sicuramente al mio caso ( 600€ circa per il kit 5.0) il lettore bd potrebbe essere l'asus 700 ( se non ricordo male la sigla ) per altri €200 poi ci sarebbe il sinto che potrebbe essere lo yama773,l'onkyo 616,il denon 2113 o un modello,diciamo,passato di moda che abbia caratteristiche superiori a quelli citati.Cosa ne pensate?Potrei provare con l'usato ma non mi fido!!!
 
Quei 3 sinto che hai scritto costano molto di più di 200 euro...sulle 400 e qualcosa c'è il 515 Onkyo o il 1713 Denon.
Ottima scelta per le Jamo! Non te ne pentirai!
 
Top