Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: un consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3

    un consiglio


    ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo qualche info. sono ignorante in materia di amplificazione etc.
    vi espongo il mio problema
    ho un televisore 50 pollici panasonic in una stanza di 40m2, purtroppo quando guardo un film se c'è musica sovrapposta al dialogo non si sente una parola di quello che viene detto. devo aumentare il volume a palla senza ottenerne grossi benefici. volevo comprare un sistema che mi aiutasse a risolvere questo sistema senza però spendere un patrimonio. qualche consiglio? qualche aiuto?

    grazie

    Peppe

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Detta così è troppo generica,dovresti dare delle indicazioni di massima,se puoi collocare i diffusori "canonici 5.1" nella detta stanza,ho preferisci un sistema integrato da posizionare sotto il tv,indicativamente la cifra che ritieni di poter spendere,magari non ti interessa nemmeno il multicanale e ti accontenteresti di un semplice amplificatore strereofonico con due diffusori, e potrei andare ancora avanti,cerca di essere più preciso.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3
    vorrei risolvere il problema che ho descritto nel modo più "semplice" possibile. possibilmente con 2 soli diffusori (non posso passare fili da una parte all'altra della stanza) o qualcosa di integrato, vorrei spendere intorno alle 300 euro o giù di li.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Prova a verificare che non siano attivate nel TV alcune funzioni di "pompaggio" audio, tipo equalizzazione per musica, o compressioni dinamiche.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da kimik Visualizza messaggio
    vorrei risolvere il problema che ho descritto nel modo più "semplice" possibile
    il modo più semplice è questo, 2 casse amplificate che migliorerebbero l'audio del televisore.
    http://www.indianaline.it/mio-50/1980
    Altrimenti un amplificatore integrato 2 canali a cui collegare 2 diffusori. Attenzione che il televisore abbia l'uscita audio tramite rca, altrimenti devi aggiungere un convertitore dac.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Prova a verificare che non siano attivate nel TV alcune funzioni di "pompaggio" audio, tipo equalizzazione per musica, o compressioni dinamiche.
    io ho nel modo audio 3 modalità:
    utente (da dove posso cambiare l'equalizzazione), parlato e musica (da dove posso cambiare solo bassi acuti e bilanciamento).
    poi ho auto gain control in ON, correzione volume in ON, preferenze audio in AUTO, selezione SPDIF in AUTO, livello uscita ottica -8dB, ritardo SPDIF 160 millisecondi.

    qualche suggerimento?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Vedi se migliora escludendo i vari parametri nella configurazione utente.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •