|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: un consiglio
-
02-01-2013, 12:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 3
un consiglio
ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo qualche info. sono ignorante in materia di amplificazione etc.
vi espongo il mio problema
ho un televisore 50 pollici panasonic in una stanza di 40m2, purtroppo quando guardo un film se c'è musica sovrapposta al dialogo non si sente una parola di quello che viene detto. devo aumentare il volume a palla senza ottenerne grossi benefici. volevo comprare un sistema che mi aiutasse a risolvere questo sistema senza però spendere un patrimonio. qualche consiglio? qualche aiuto?
grazie
Peppe
-
02-01-2013, 16:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
Detta così è troppo generica,dovresti dare delle indicazioni di massima,se puoi collocare i diffusori "canonici 5.1" nella detta stanza,ho preferisci un sistema integrato da posizionare sotto il tv,indicativamente la cifra che ritieni di poter spendere,magari non ti interessa nemmeno il multicanale e ti accontenteresti di un semplice amplificatore strereofonico con due diffusori, e potrei andare ancora avanti,cerca di essere più preciso.
-
02-01-2013, 17:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 3
vorrei risolvere il problema che ho descritto nel modo più "semplice" possibile. possibilmente con 2 soli diffusori (non posso passare fili da una parte all'altra della stanza) o qualcosa di integrato, vorrei spendere intorno alle 300 euro o giù di li.
-
02-01-2013, 19:10 #4
Prova a verificare che non siano attivate nel TV alcune funzioni di "pompaggio" audio, tipo equalizzazione per musica, o compressioni dinamiche.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
02-01-2013, 20:31 #5
il modo più semplice è questo, 2 casse amplificate che migliorerebbero l'audio del televisore.
http://www.indianaline.it/mio-50/1980
Altrimenti un amplificatore integrato 2 canali a cui collegare 2 diffusori. Attenzione che il televisore abbia l'uscita audio tramite rca, altrimenti devi aggiungere un convertitore dac.
-
03-01-2013, 16:45 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 3
io ho nel modo audio 3 modalità:
utente (da dove posso cambiare l'equalizzazione), parlato e musica (da dove posso cambiare solo bassi acuti e bilanciamento).
poi ho auto gain control in ON, correzione volume in ON, preferenze audio in AUTO, selezione SPDIF in AUTO, livello uscita ottica -8dB, ritardo SPDIF 160 millisecondi.
qualche suggerimento?
-
04-01-2013, 00:13 #7
Vedi se migliora escludendo i vari parametri nella configurazione utente.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650