• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Urgente Yamaha 773 vs Yamaha 1073

DrThomas

New member
Consiglio acquisto Sinto: Yamaha 773 vs Yamaha 1073

Ciao ragazzi,
ho acquistato un coppia di diffusori frontali Wharfedale Diamond 10.7 ed un centrale Diamond 10 CM. Devo però comprare ancora il sintoamplificatore. Mi ero ormai convinto del 773 quando ieri vedo spuntare su mw on line il 1073 scontato del 25%. Tra i due ci sarebbe una distanza di 200€. Secondo voi il 1073, che sembrerebbe essere uguale all'aventage 1020, vale i non indifferenti 200€ in più?
Attendo vostri pareri.
Grazie
 
Ultima modifica:
Il sound che cerca in questo caso conta poco perchè tra i due sintoamplificatore c'è una differenza netta e marcata. Non li ho mai ascoltati ma, conoscendo bene le differenze qualitative tra il 771 ed il 1071, non credo ci siano differenze nella resa sonora e quindi dico 1073 tutta la vita. Voglio aggiungere che si sta parlando di un buon entrylevel (773) e del primo stadio dell'alta gamma yamaha (1073), ovvero realizzato con la stessa cura dei tre modelli di punta aventage.
 
1073 sicuramente, oppure se vuoi risparmiare anche i modelli antecedenti 1071-1010..buona anche la serie 7 yamaha che è un buon prodotto, ma la serie 10 è costruita già guardando verso i fratelli maggiori, con piu cura e miglior componentistica..
 
Il sound che cerca in questo caso conta poco perchè tra i due sintoamplificatore c'è una differenza netta e marcata.
la mia domanda verteva su due fattori:
il primo è che il 773 fà più casino...sound scintillante etc etc.....e quindi se cerca ciò è inutile spendere oltre
La seconda...è che se cerca linearità deve proprio cambiare ampli
 
Se uno apre una discussione per chiedere consiglio tra acquistare A o B certamente io non consiglio C. Detto questo il sound del 773 è molto simile a quello del 1073 con la differenza che il primo fa casino a volumi sostenuti, perchè? Semplice, perchè è più scadente sotto ogni punto di vista per cui a mio parere non è da consigliare mai se rapportato al 1073.
 
Grazie a tutti per le risposte.
Il dubbio nasce dal fatto che il sinto dovrà insonorizzare circa 20 mq di salone e dovrà pilotare, oltre le 3 wharf. diamond, altre 4 casse (2 anteriori di presenza e 2 posteriori surround) prese da un precedente kit 5.1 dellap polkaudio. QUindi si tratterà di un impianto 7.1. La mia preoccupazione è che, seppur l'impianto verrà ascoltato a livelli audio di condominio serale, il 773 potrebbe andare in sofferenza a livello di potenza considerando il fronte centrale (tutte e 3 le wharf sono a 3 vie) e le complessive 7 casse.
Certo i 200€ risparmiati con il 773 mi farebbero comodo per l'acquisto di un buon lettore bd (magari lo yamaha s673).
Che dite??
 
Ultima modifica:
x fare 7 canali con un sinto senza integrati o finali che vengano in appoggio.....o hai diffusori con 100Db di sensibilità (quindi non certo le Wharf) o una stanza di 10mq, oppure hai un mostro come sinto, altro che 200 euro in più...

PS. se vuoi un buon lettore BD cercati un SOny 790 o un Pana 500, lascia perdere gli yamaha
 
x fare 7 canali con un sinto senza integrati o finali che vengano in appoggio.....o hai diffusori con 100Db di sensibilità (quindi non certo le Wharf) o una stanza di 10mq, oppure hai un mostro come sinto, altro che 200 euro in più...

PS. se vuoi un buon lettore BD cercati un SOny 790 o un Pana 500, lascia perdere gli yamaha

Vabbè cmq i 2 canali in più sono quelli di "presenza" creati dai DSP! Alle brutte li escluso.
Sui lettori bd il sony è il best buy del momento, ottimo nella riproduzione dei dvd. Preferisco però avere il lettore abbinato al sinto: dello yamaha 673 ho letto poi delle ottime recensioni.
 
Io per esempio NON vendo niente e se qualcuno mi chiede un consiglio su due prodotti e io so che per il suo utilizzo non sono un gran che nessuno dei due gli consiglio altro.
 
Se uno apre una discussione per chiedere consiglio tra acquistare A o B certamente io non consiglio C. Detto questo il sound del 773 è molto simile a quello del 1073 con la differenza che il primo fa casino a volumi sostenuti, perchè? Semplice, perchè è più scadente sotto ogni punto di vista per cui a mio parere non è da consigliare mai se rapporta..........[CUT]

Ciao Roberto,
il tuo 1071 come si comporta con le tue infinity? Riesce a sostenerle senza affanni anche a volumi medio alti? Hai mai provato a mettere anche i diffusori presenza?
 
perchè non consigliare C se è il meglio per le proprie esigenze?
Ma infatti tu puoi dare i consigli che vuoi, permettimi però di esprimere liberamente il mio che è appunto quello di rispondere esattamente alla richiesta della discussione... Quindi non vedo cosa ci sia di difficile da concepire...

se qualcuno mi chiede un consiglio su due prodotti e io so che per il suo utilizzo non sono un gran che nessuno dei due gli consiglio altro
Perdonami ma non è questo il caso in quanto i due ampli chiamati in causa sono tutt'altro che "il non essere un gran che" se rapportati al loro prezzo... Francamente considerando che il 1073 si trova a 740 euro faccio veramente una fatica enorme a trovare un rivale serio di pari prezzo... Poi lo so anch'io che ci sarà sempre un C migliore...
 
Ultima modifica:
Top