• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Dubbio tra 2 opzioni "contrastanti"

Jim12

New member
Ciao a tutti, complimenti per l'ottimo forum e per i suggerimenti che date ai super neofiti come me.
Allora finalmente ho deciso di migliorare l'audio in casa mia, quindi volevo da voi alcuni consigli.

Utilizzo 90% sky hd (cinema e sport)
10% ascolto musica
standa di circa 12mq

Visto il mio budget risicato avevo pensato a:

-sinto Onkyo TX-SR313
-frontali INDIANA LINE TESI 240

Il centrale e il sub li aggiungerei in un 2° momento mentre isorround non posso proprio metterli.
Cosa ne dite, è una buona configurazione? L'ampli che ho scelto riesce a supportare le casse indicate (ed in futuro CENTRALE e SUB sempre Indiana Line)?


Mi sta poi balenando in testa una "pazza" idea, secondo voi con le stesse casse al posto dell'ampli ONKYO potrei mettere un SINTOAMPLIFICATORE YAMAHA R-S300? Sarebbe meglio o peggio dell'Onkio? e sarebbe in grade di gestire in futuro casse e sub elencate in precedenza.

Grazie e scusate la confusione.
Ciao
 
lo yamaha indicato e' un'amplificatore stereo, quindi 2 canali.

Non adatto per fare un sistema multicanale.

Se scegli la strada degli amplificatori stereo, rinunci al multicanale ma avrai una qualita' sonora superiore a parita' di costo.
Con questo ampli puoi aggiungere il sub, ha la presa apposta. Veramente si puo' fare con tutti ma la cosa in alcuni casi si complica un po'

Le strade con budget limitati sono 3:

2CH stereo ---> scielta' di qualita' musicale
5.1 con kit completi ----> scielta' di quantita'... (effetti sonori connessioni....)

sistemi con sinto multicanale a cui costrure intorno l'impianto passo passo ----> per chi pensa di mettere in piedi un buon impianto eviatando di dissanguarsi e facendo un po' di esperienza

imho

Ciao
 
Grazie per l'aiuto..
Quindi se ho ben capito con lo Yamaha potrei aggiungere in futuro il Subma non il canale centrale giusto?
Alla fine cosa mi consigli considerando che non potò mai mettere i sorround? ma con il 2ch stereo i film si sntono cosi male?
Ciao e grazie ancora
 
-sinto Onkyo TX-SR313
-frontali INDIANA LINE TESI 240

Il centrale e il sub li aggiungerei in un 2° momento mentre isorround non posso proprio metterli.
Cosa ne dite, è una buona configurazione? L'ampli che ho scelto riesce a supportare le casse indicate (ed in futuro CENTRALE e SUB sempre Indiana Line)?..........[CUT]

Il sub ha una sua amplificazione e per questo non va a gravare sul sinto, ok per le casse ma quel sinto e' qualitivamente scarso ci vedrei un :
Onkyo 616 o un denon 2113 o il 1713 (ho letto che per le Tesi puo bastare)
 
Ultima modifica:
Giusto. Ma lo Yamaha e' uno dei tanti, in quella fascia trovi anche Denon e Onkyo.

E' qualche anno che che faccio esperimenti ma due cose penso di averle consolidate:

con uno stereo i film si sentono bene.

i sintoamplificatori multicanale hanno una connettivita' millemila volte superiore.

Quindi sta alle esigenze personali.

Comunque anche per budget bassi ti consiglio di andare ad ascoltare qualcosa in un negozio HiFi o almeno in qualche centro commerciale con un minimo di attrezzatura, giusto per toccare con mano.....

Ciao
 
ma con il 2ch stereo i film si sntono cosi male?

Ciao , i film non si sentono male , perdi la direzionalità del suono ma il miglioramento rispetto al solo impianto audio del tv è notevole , se ci aggiungi un sub il divertimento è assicurato.
 
secondo me, se davvero sei sicuro di non potere, neanche in un futuro più o meno prossimo, inserire i surround, non vale assolutamente la pena prendersi un sintoampli AV, ma ti conviene di gran lunga puntare ad un integrato stereo e due belle casse frontali; con la musica faresti un passo avanti enorme, con il cinema avresti una qualità audio sicuramente superiore a scapito, come già detto, di un po' di direzionalità... ma io sinceramente se dovessi scegliere tra un 3.1 di basso livello e un bel 2.0, non avrei dubbi e punterei al secondo
 
secondo me, se davvero sei sicuro di non potere, neanche in un futuro più o meno prossimo, inserire i surround, non vale assolutamente la pena prendersi un sintoampli AV, ma ti conviene di gran lunga puntare ad un integrato stereo e due belle casse frontali; con la musica faresti un passo avanti enorme, con il cinema avresti una qualità audio sicur..........[CUT]

Perfetto grazie 1000, secondo il tuo parere nella fascia di prezzo intorno ai 300 euro quali sono i modelli di integrato stereo che prenderesti in considerazione? Grazie
 
Giusto. Ma lo Yamaha e' uno dei tanti, in quella fascia trovi anche Denon e Onkyo.

E' qualche anno che che faccio esperimenti ma due cose penso di averle consolidate:

con uno stereo i film si sentono bene.

i sintoamplificatori multicanale hanno una connettivita' millemila volte superiore.

Quindi sta alle esigenze personali.

Comunque ..........[CUT]

Mi puoi indicare i modelli Denon e Onkyo a cui ti riferisci?
 
Il sub ha una sua amplificazione e per questo non va a gravare sul sinto, ok per le casse ma quel sinto e' qualitivamente scarso ci vedrei un :
Onkyo 616 o un denon 2113 o il 1713 (ho letto che per le Tesi puo bastare)

grazie ma siamo fuori budget....posso arrivare intorno ai 300-350 euro
 
Yamaha S300
Onkyo A9155
Denon Pma 520
MarantzPM5004
Pioneer A-30

quasi tutti i produttori propongono ampli entry in quella fascia, dovresti andare ed ascoltare qualcosa per schiariti un po' le idee.
alzando il budget a max 400 si trovano gia' i modelli superiori di qualcuno degli ampli citati.

Cosa fondamentale per me e' valutare attentamente tutte le connessioni che hanno e se puoi accoppiare in modo soddisfacente, per le tue esigenze, le periferiche (lettori, consolle, decoder ecc...) che vorrai inserire nel tuo impianto.

Ciao
 
Appoggio in pieno i consigli di Chimera: intorno ai 300/350€ c'è una grandissima scelta di ampli stereo, ti conviene di gran lunga andare in un negozio specializzato della tua zona ed ascoltarne un po', in combinazione con i diffusori che hai scelto, per vedere quello che ti soddisfa di più; magari dopo che ti sei fatto una prima impressione, prima di procedere all'acquisto, puoi tornare qui sul forum e scambiare opinioni con altri che hanno ascoltato gli stessi ampli.

In bocca al lupo :)
 
Grazie per i consigli.. purtroppo sono veramente imbranato e non ne capisco molto di connessioni. Comunque come vi dicevo vorrei abbinare le tesi240 ed in futuro il sub. Mentre gli apparecchi che dovrei collegare sono tv, skyhd, lettore dvd e play3....ma non so da che parte iniziare
 
Yamaha S300
Onkyo A9155
Denon Pma 520
MarantzPM5004
Pioneer A-30

quasi tutti i produttori propongono ampli entry in quella fascia, dovresti andare ed ascoltare qualcosa per schiariti un po' le idee.
alzando il budget a max 400 si trovano gia' i modelli superiori di qualcuno degli ampli citati.

Cosa fondamentale per me e' valutare atten..........[CUT]

Ho dato un'occhiata ai prodotti da te citati, e mi piace molto il Denon PMA520.
Sono quasi convinto per l'acquisto ma mi blocca il non saper bene come fare i collegamenti (frontali ed eventuale sub per il suono) e Tv, decoder sky e lettore cd.
Ciao
 
Se vuoi aggiungere il sub meglio se l'amplificatore ha una uscita Pre-Out dedicata. Tipo Yamaha e penso anche Marantz.
Il Denon non ce l'ha, si puo' fare comunque, utilizzando gli ingressi hi-level del sub ma avresti un cavo in piu' in giro. Guardati il manuale di un sub, un IL Basso o B&W ASW608 giusto per capire di che si parla.

Gli ingressi sono tutti analogici. Devi verificare che ci siano le uscite analogiche (i classici 2 spinotti bianco e rosso) sul lettore CD (sicuramente ci sono), sul decoder di Sky (non lo so) e sul TV (dipende dai modelli).

Cosi' potrai collegare tutto all'amplificatore.

Megli se vai a dare un'occhiata di persona in un negozio se sei completamente digiuno dell'argomento.

Ciao
 
Se vuoi aggiungere il sub meglio se l'amplificatore ha una uscita Pre-Out dedicata. Tipo Yamaha e penso anche Marantz.
Il Denon non ce l'ha, si puo' fare comunque, utilizzando gli ingressi hi-level del sub ma avresti un cavo in piu' in giro. Guardati il manuale di un sub, un IL Basso o B&W ASW608 giusto per capire di che si parla.

Gli ingre..........[CUT]

Gli ingressi bianchi e rossi ci sono sia sul tv che sul decoder sky. Ma secondo te se il decoder e' gia' collegato alla tv e questa viene collegata all'ampli c'e' bisogno di collegare anche il decoder all'ampli.
Cosa ne dici il Denon e' una buona scelta ed eventualmente andrebbe bene anche senza Sub. Ciao e grazie ancora
 
Top