• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

urgente Onkyo 709 vs Yamaha 1020 Aventage

bozzo

New member
Ciao a tutti come da titolo quale dei 2 mi conviene prendere? ascolto 70% home theatre e il restante 30% musica/game, mi piace un suono dinamico le mie casse sono anteriori Heco Victa 501 e posteriori 2 Indiana Line nano ambiente di.ascolto 30mq.cosa mi consigliate tra i due, considerando che l' Onkyo 709 c'e' l'ho a casa da 2 giorni imballato mai aperto, pero' adesso mi stanno venwndo dei dubbi sul 709 in quanto mi sono messo ieri a leggere vari forum e qualcuno lamenta problemi con hdmi e cosette varie( infatti Onkyo per questo modello ha attuato una campagna di richiamo per i prodotti pochi a direl la verita' cha hanno problemi) per cui potrei riportarli dove lo ho xomprato w sostituirlo con lo Yamaha in questione che mi sembra buono anche se ci devo aggiungere 250e. in piu' che mi consigliate?
 
Ma scusa,fai questo post prima ancora che togli l'Onkyo dalla scatola e lo ascolti?Queste storie dei difetti degli onkyo non li sapevi prima?Se poi Onkyo li ha richiamati e dato che il Tuo è nuovo,non potrebbe essere che abbiano sistemato il difetto?Ti fasci la testa prima di rompertela? :D Innanzitutto chiedi nel tread degli Onkyo se c'è qualcuno che l'ha acquistato recentemente ed ha gli stessi problemi.Se vai a guardare ogni marca chi più e chi meno può avere problemi ma se Tu nemmeno lo monti come fai a sapere se il Tuo va bene oppure no?A livello di sound purtroppo non conosco Onkyo in quanto non l'ho mai avuto ma ho avuto uno Yamaha 765 e in HT vanno bene.
 
Ultima modifica:
L'onkyo 709 e' "classisticamente" parlando su una fascia inferiore. Infatti il prezzo parla chiaro. Accidenti pero...i ripensamenti ..brutta cosa
 
oltretutto il 709 è il modello della scorsa edizione...oggi ci sarebbe il 717...però una chance, prima di renderlo, gliela avrei concessa.
 
Ma scusa,fai questo post prima ancora che togli l'Onkyo dalla scatola e lo ascolti?Queste storie dei difetti degli onkyo non li sapevi prima?Se poi Onkyo li ha richiamati e dato che il Tuo è nuovo,non potrebbe essere che abbiano sistemato il difetto?Ti fasci la testa prima di rompertela? :D Innanzitutto chiedi nel tread degli Onkyo se c'è qualcuno ..........[CUT]

Grazie per le risposte, il problema e' che se lo.sballo e lo provo non ho piu' la.possibilita' di renderlo al negozio per la.sostituzione in quanto lo avrei aperto e usato( anche se poco) e non sarebbe piu' nuovo, comunque io non avevo letto prima nei vari forum se l: ampli in questione aveveva problemi, lo fatto successivamente all' acquisto, e dopo aver letto specialmente i forum stranieri qualcuno lamentava di qualche problema( ripeto ovviamente poche persone, pero' quelle poche avevano tutti i stessi identici problemi), la cosa che mi da fastidio e' quella nel mio caso che compro un oggetto nuovo e devo "sperare" cbe non abbia problemi, anche se le persone che hanno avuto problemi sono poche, pero' questa cosa mi da un po' fastido( purtroppo sono troppo pignolo)
Ora se cortesemente mi potete consigliare su un' altra cosa ve ne sarei molto grato, il negozio dove ho comprato l' Onkyo ha anche un Pioneer 2020, so che si tratta di un modello vecchiotto( anche se e' nuovo imballato sigillato)pero' leggendo le varie recensioni ne parlano veramente bene e il prezzo di questo Pioneer sarebbe maggiore di 50e. rispetto al mio Onkyo, ora sedecidessi di riportare indietro il mio Onkyo che mi consigliate di fare? cioe' aggiungere piu' di 250e e prendere lo Yamaha 1020 o aggiungere 50e. e comprare il Pioneer 2020?
Grazie a tutti per i consigli.

P.S. Ma per voi e' importante che un ampli abbia la certificazione THX oppure no? e perche?
 
Ultima modifica:
ci sono un sacco di persone che hanno trovato gli aventage abbastanza scarsi, me compreso con l'A3010.
io mi informerei meglio!
 
Tutto dipende da cosa ci si deve pilotare a mio avviso. Non hanno una sezione finale mostruosa mentre la sezione Pre è degna di nota, a quanto mi risulta.
 
non mollerei un onkyo per uno yamaha, neanche se costasse la metà!
Ci può stare se si è convinti che Onkyo sia in generale un marchio superiore a Yamaha (del resto i gusti sono sempre soggettivi), ma per cortesia non commettiamo l'errore di confrontare prodotti di fascia diversa: il 709 è un sintoamplificatore entrylevel ed infatti è costruito come tale, mentre il 1020 è a tutti gli effetti il primo stadio dell'alta gamma per cui imparagonabili!
 
Basta prendere un bel classe D e della stessa marca un classe AB ed è fatta....come per i precedenti Pioneer una prova trita e ritrita in sala......i Rotel......i Primare 2 canali.....eh hai voglia e mo anche qualche altro marchio si è abbracciata alla Classe Dei Miracoli
 
No no, imparagonabili anche in sala di ascolto...

Sarà, ma a me non è mai capitato una sola volta che succedesse ciò.

Roberto verdo che in firma hai lo Yamaha 1071 che dovrebbe essere uguale (salvo pochiossime cose) a quello che vorrei prendere io cioe' lo Yamaha 1020,mi dici come ti trovi,potenza,dinamica,musica ecc. perche' cosi' mi faccio un'idea di quello che potrebbe essere lo Yamaha che avrei scelto io(RX A-1020) per il cambio,perche' a questo punto mi state a far venire dei dubbi(che forse sia meglio in ambito hometheatre l'Onkyo 709?) sara' vero? aspetto consigli grazie.
 
Top