• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

denon 4311 oppure nad 757?

n3c0

New member
Cosa mi consigliate con il seguente impianto:
B&w 683 frontali
Htm61 centrale
685 posteriori
Induana line Basso 950

Attualmente ho il denon 4311, ma non mi piace tanto la resa dei bassi...e mi sembra che non sia tanto aggiornato come codifiche.
Potrei sostituirlo con un nad 757 oppure un 748 più piccolo. Oppure ancora un onkyo 717 o denon 2313....
Cosa mi consigliate? Io non ne capisco moltissimo, mi affido a voi esperti.
Grazie
 
se non ti piace denon escludi il 2313 , prova ad ascoltare nad 757 , o onkyo ma modello superiore ,si abbina bene con b&w
 
forse non sei soddisfatto....della timbrica del denon....molto equlibrata. ...ma dire che denon non ha bassi. ..mi sembra assurdo...forse il problema è nei settaggi......facci sapere.
 
Parlo con termini "non tecnici"
Non sento quella vibrazione sul corpo...lo stesso modello di sub con un amplificatore yamaha a1010 la sentivo, stavo sempre nel mio soggiorno...
Non vorrei che ci sia un problema sull'amplificatore dato che l'ho preso usato....
 
n3c0 ha detto:
Attualmente ho il denon 4311, ... mi sembra che non sia tanto aggiornato come codifiche.
quali codifiche pensi che manchino al denon scusa....?!? Le ha tutte e di piu....

n3c0 ha detto:
Potrei sostituirlo con un nad 757 oppure un 748 più piccolo. Oppure ancora un onkyo 717 o denon 2313...
come puoi pensare che, passando a un 717 o un 2313, scendendo quindi di almeno 3 gradini, migliorerai l'impianto...?

se è nell'ascolto musicale che senti mancare un po di bassi, il consiglio che mi sento di darti è di aggiungere un integrato stereo all'impianto... solo cosi daresti, spendendo cifre ancora accettabili, maggiore corpo alla musica (ovviamente ne trarrà benificio anche l'ascolto multicanale)
se pensi di ricercare queste caratteristiche in un sinto, devi rivolgerti alla fascia altissima del mercato, pensando necessariamente ad una soluzione pre-finale....
 
Ancora a molti utenti non è chiara una cosa!!!!!!!!!!
Impostare la frequenza di crossover ad 80hz, per avere i bassi come al cinema, sia che si acquisti denon sia che si acquisti onkyo, pioneer, yamaha.
Escludo solo H/K
 
Chiedo scusa per aver parlato male del denon, in effetti è solo colpa della mia inesperienza...
Ho giocato un po' con i livelli e con le frequenze e la musica è cambiata.... =)

Per le codifiche effettivamente a ben vedere non gli manca niente, è sicuramente un ottimo prodotto, ma potendolo sostituire con altro, vorrei vedere bene cosa potrei prendere... (ovviamente di stessa fascia, sopra ho citato il 2313 ed il 717 solo perché mi sono stati proposti, ma non avrei mai cambiato il 4311 per questi ultimi :-P ) il NAD mi affascina molto per la possibilità di esser sempre aggiornato con i moduli intercambiabili...ONKYO dovrei vedere il 1010 oppure il 1009...
ma sono entrambi da ascoltare...che dite?
 
Restando grossomodo in questa fascia di prezzo, curiosando sul web non ho potuto non notare un Harman kardon AVR 760 proposto a circa 1100 Euro. Penso che a quel prezzo non esista niente di neppure paragonabile in termini di capacità di pilotaggio (parliamo di un top di gamma HK da oltre 2000 Euro di listino).
 
Restando grossomodo in questa fascia di prezzo, curiosando sul web non ho potuto non notare un Harman kardon AVR 760 proposto a circa 1100 Euro. Penso che a quel prezzo non esista niente di neppure paragonabile in termini di capacità di pilotaggio (parliamo di un top di gamma HK da oltre 2000 Euro di listino).
-Posso esser d'accordo sulle capacita' di pilotaggio ma sulla timbrica c'e' di meglio e, a mio avviso, il 4311 e' meglio.
SALVO.
 
quei 760 facevano gola anche a me... poi ho desistito a causa di alcuni problemi con ventole e reset improvvisi letti su forum stranieri e peraltro confermati dallo stesso negozio olandese dove lo stavo comprando... però se becchi l'esemplare fortunato è senz'altro una gran macchina. Io non me la sentii di rischiare e mi buttai sull 'anthem che oggi non posso fare a meno di dirti di considerare, come già suggerito da batmax. Se ti interessa posso dirti dove puoi ascoltarne uno, se sei vicino ovviamente e se sei ancora interessato all' upgrade.
 
quei 760 facevano gola anche a me... poi ho desistito a causa di alcuni problemi con ventole e reset improvvisi letti su forum stranieri e peraltro confermati dallo stesso negozio olandese dove lo stavo comprando... però se becchi l'esemplare fortunato è senz'altro una gran macchina. Io non me la sentii di rischiare e mi buttai sull 'anthem che og..........[CUT]

Io sono della prov. di Salerno...siamo vicini?
quale modello mi consiglieresti per la mia configurazione?
 
Putroppo no... non siamo vicinissimi, il negozio è di Brescia... Per il modello tieni presente che tutti e tre hanno lo stessa parte pre differiscono nella potenza che parte dagli 80w del 300, passa dai 100 del 500 e finisce coi 120 del 700. In più rispetto al 300 i modelli superiori hanno porte usb e scheda di rete per le netradio, Io ho preso il 500 perchè l'ho trovato nuovo ad un prezzo irrinunciabile ed ho avuto inoltre la fortuna di provarlo a casa, altrimenti mi sarei buttato sul 300.

ops... batmax ti ha già invitato...meglio di così...
 
-Posso esser d'accordo sulle capacita' di pilotaggio ma sulla timbrica c'e' di meglio e, a mio avviso, il 4311 e' meglio.
SALVO.

hai mai provato il 760? da cosa deduci che il 4311 e meglio? .....non ce confronto. ...non ce stato neanche con il tanto blasonato 905 che ho avuto. ..e una macchina strepitosa.
 
Ultima modifica:
hai mai provato il 760? da cosa deducibile che il 4311 e meglio? .....non ce confronto. ...non ce stato neanche con il tanto blasonato 905 che ho avuto. ..e una macchina strepitosa.
-Trovo il DENON piu' lineare e dotato di un basso piu' realistico ma soprattutto quello che mi piace di piu' del DENON e' il fatto che spinga bene con una buona corposita' anche a basso volume, contrariamente alla stragrande maggioranza degli HK che ho avuto modo d'ascoltare ivi compreso l'integrato HK6900 che ho posseduto e venduto per acquistare il mio attuale ampli in firma poiche' pur avendo parecchi pregi, mancava di corposita' in basso che in parte veniva fuori soltanto andando parecchio su con la manopola del volume (caratteristica che ho riscontrato anche nell'attuale HK990 a confronto con un molto meno potente DENON PMA 2010 con diverse tipologie di diffusori presso un negozio specializzato).
Sia ben inteso: non sto dicendo che gli HK non siano dei buoni amplis ma che io ho sempre preferito il suono DENON per i sudetti motivi, ricordo che oltre 30 anni fa ascoltai un bel HK (di cui non ricordo il modello) a confronto con un DENON PMA970 e fu allora che m'innammorai della tipologia sonora, volli provare il 6900 (che comprai in ottime condizioni usato), sbagliando poiche' un mio conoscente all'epoca possedeva un PM665vxi me lo fece ascoltare con le sue ESS che, nonostante i grossi woofers, davano un basso inconsuetamente secco,successivamente lo sostitui' con un SANSUI e cosi' ottenne la giusta dimensione della grancassa.
SALVO.
 
Top