Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Sony str dh520

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    Sony str dh520


    ciao a tutti!
    ho letto spesso in giro che tutti i nuovi amplificatori sono oramai in grado di supportare casse da 6 ohm senza problemi...
    premesso che sono inesperto in ambito audio... senza farmi troppe domande ho quindi acquistato on-line un nuovo sintoamolificatore della sony esattamente il modello str dh520... (in arrivo entro fine settimana)
    ebbene ora guardando per caso sul sito sony e mi pare di leggere che supporti solo 8 ohm...
    ma può essere vero oppure è solo un'indicazione di massima?
    perchè le casse che io userei sono 6 ohm...

    grazie mille!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    vedo che forse non sono ad essere "inesperto"in merito...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'impedenza riportata è "nominale" ed è, a grandi linee, una media, quindi non preoccuparti eccessivamente. Esempio pratico: Indiana line per molti suoi diffusori riporta come impedenza 4-8 ohm...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    che diffusori ci devi collegare?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    utilizzerei i diffusori dell'home theatre sony ddwg800.

    ciao e grazie a tutti!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    vai tranquillo usali pure

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    arrivato oggi...
    l'ho provato al volo in pausa pranzo
    e quanto pare tutto funziona!

    anche se le casse sono 6ohm e l'ampli 8ohm io non noto nulla di strano

    e vedere scritto sul display dts hd è una goduria per gli occhi e le orecchie



    ciao e grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    ciao vasc8!ti trovi bene con questo sinto?una domanda volevo porti,ha la funzione multiroom?grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4

    Scusate, mi riallaccio a questa discussione.
    Secondo voi è una cosa fattibile abbinare a questo ampli una coppia Indiana Line Tesi 540??? O meglio pensare ad un Yamaha rx-v373 o r-s300? (Tanto per variare di poco da budget...)
    Grazie, vi prego aiutatemi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •