• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo TX NR313 e diffusori IL Tesi ce la fa?

MauroHOP

New member
Ciao ragazzi volevo una info:
L'Onkyo 313 ce la fà a pilotare un sistema 5.1 Indiana Line Tesi?
All'inizio prenderei 2 Tesi 260 poi il centrale e via via i surround. Il sub non so se ne avrò la necessità
Secondo voi ce la fà il 313 a reggere il tutto?

Leggete qui e fatemi sapere al più presto grazie!!

http://electomania.wordpress.com/2012/03/07/onkyo-tx-sr313-il-nuovo-pargolo-di-casa-onkyo/

"La scelta di ONKYO anche per questa fascia di sintoampli è stata quella di seguire i canoni riservati ai modelli superiori, adottando la tecnologia proprietaria: la WRAT (Wide Range Amplification Technology – presente prima solo a partire dal TX-NR 609), che prevede l’utilizzo di transistor di potenza per ogni singolo canale e conseguente eliminazione degli integrati Power Pack. In questo modo, si ottengono correnti più elevate, minore distorsione e minori problemi di dispersione termica (vedi scheda).
Con questa architettura il TX-SR 313 è il più “piccolo” sintoamplificatore in gamma ma, con “muscoli” da grande!"


HDMI® Support for 3D, Audio Return Channel, DeepColor™, x.v.Color™, LipSync, Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio™, DVD-Audio, Super Audio CD, Multichannel PCM, and CEC
Direct Digital Connection of iPod/iPhone via Front-Panel USB Port
Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio™, Dolby® Digital Plus, DTS-HD High-Resolution Audio™ Decoding
WRAT (Wide Range Amplifier Technology)
Discrete Output Stage Circuitry
Overlaid On-Screen Display (OSD) via HDMI

AMPLIFIER FEATURES

100 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1 Channel Driven, IEC)
H.C.P.S. (High Current Power Supply) Massive High Power Transformer
Optimum Gain Volume Circuitry
PLL (Phase Locked Loop) Jitter-Cleaning Circuit Technology for S/PDIF Audio

PROCESSING FEATURES

TI Burr-Brown 192 kHz/24-Bit DACs for All Channels
Advanced 32-Bit Processing DSP Chip
4 DSP Modes for Gaming: Rock, Sports, Action, and RPG (Role Playing Game)
Advanced Music Optimizer for Compressed Digital Music Files
Theater-Dimensional Virtual Surround Function
CinemaFILTER™
Direct Mode
Double Bass Function
Non-Scaling Configuration
A-Form Listening Mode Memory

CONNECTION FEATURES

4 HDMI Inputs and 1 Output
Front-Panel USB Port
Mass Storage Class USB Memory Playback Capability
HDTV-Capable (720p/1080i) Component Video Switching (2 Inputs and 1 Output)
5 Composite Video Inputs (1 Front/4 Rear) and 2 Outputs
3 Digital Audio Inputs (2 Optical and 1 Coaxial)
6 Analog Audio Inputs (1 Front/5 Rear) and 1 Output
Subwoofer Pre-Out
Speaker A/B Terminals
Color-Coded Speaker Terminals
Headphone Jack

OTHER FEATURES

Crossover Adjustment (40/50/60/70/80/90/100/120/150/200 Hz)
A/V Sync Control (Up to 400 ms at 48 kHz)
Tone Control (Bass/Treble) for Front L/R Channels
3-Mode Display Dimmer (Normal/Dim/Dimmer)
RDS (PS/RT/PTY/TP) (European Model Only)
40 FM/AM Random Presets
RIHD (Remote Interactive over HDMI) for System Control
Compatible with RI (Remote Interactive) Dock for iPod/iPhone
Full-Function RI Remote Control
 
Ultima modifica:
A quei livelli oltre a mancare potenza la qualita' e' piuttosto scarsa, sali di categoria almeno sul onkyo 616/ denon 2113(e non regali niente) o vai sull'usato
 
Ultima modifica:
per farle suonare ce la fa ma sono molto sovradimensionate per il tuo ampli. Con solo i front se la puo' anche cavare ma se aggiungi gli altri canali le sfrutteresti per una piccola percentuale di quello che possono fare oltretutto avendo il sinto al limite.

Se lo devi comprare per mettere quei diffusori maglio guardare altro, una serie superiore di 1-2 anni fa' o un usato.

Ciao
 
rinforzare il messaggio non guasta mai:p

prima che si facciano voli pindalici per rimanere poi pesantemente delusi......

Ciao
 
Se riuscirò a trovare usato qualcosa di meglio ok...altrimenti cambierò più in là anche il sinto a set completo. per ora non posso cominciare da subito con un sinto migliore.
 
Nessuno vende questi sinto...e cmq ripeto di un prodotto usato 2 anni minimo non mi fido tanto...preferisco comprare un prodotto nuovo. Ho detto che INIZIO con il 313. A kit completato cambierò il sinto se sarà così necessario.
Ormai cmq mi sono deciso...Onkyo 313 + Klipsch B 20, fanno più al caso mio queste che le RB 51. Sto aspettando un preventivo vantaggioso...speriamo!!!
 
Cmq se puoi aspetta magari tempi migliori,un 313 è proprio un sinto a livello di giocattolo quasi,anch'io come tutti Ti consiglio di vedere nell'usato.....però se hai già deciso......
 
Eh ma come ho postato da un'altra parte...il 313 non è un giocattolo! I nuovi Onkyo entry level spingono! Merito della nuova funzione WRAT da quest'anno montata anche sugli entry level.
Dati da test effettuati:

Onkyo 313 dati tecnici

160 W (3 Ω, Front)
125 W (4 Ω, Front)
85 W (8 Ω, Front)

Onkyo 414 dati tecnici

180 W (3 Ω, Front)
165 W (4 Ω, Front)
100 W (8 Ω, Front

parliamo di dati di specifica sulla carta, fidati che sotto
TEST un 313 NON starà molto distante da un 414 !!!!!!!!

Notare che un 414 su 2 soli canali (stereo)
pompa di brutto e parliamo di WATT effettivi:

two channels driving 8-ohm loads, 0.1 percent distortion at 75.8 watts
two channels driving 8-ohm loads, 1 percent distortion at 105.0 watts


4 ohms 0.1 percent distortion at 119.1 watts
4 ohms 1 percent distortion at 150.9 watts

http://www.hometheater.com/content/onkyo-tx-nr414-av-receiver-ht-labs-measures

Direi che per iniziare va più che bene!!! Poi a kit ultimato valuterò se cambiare anche il sinto. Un passo alla volta.
Usato non trovo niente...e ormai sono mesi che aspetto...

Solo una cosa...il negoziante mi può mettere il Denon 1610 che fà 75w x 5 su 8 ohm allo stesso prezzo del 313...qual'è meglio??
 
Ultima modifica:
Top