Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    29

    Marantz sr-5200 o Rotel RSP-976


    Ciao a tutti, mi trovo di fronte ad un bivio: possiedo un marantz SR-5200 che ha problemi al dac (un canale distorce pesantemente quando si usa l'ingresso digitale) e possiedo già un processore Rotel RSP-976 che gira per casa. Il dubbio è questo: sistemare il marantz, procurarmi un finale decente per il rotel o vendere tutto e prendere un buon integrato (non credo però si possa ricavare molto da un marantz zoppo che già ha un valore piuttosto basso nel mercato dell'usato)?
    Confesso che il marantz non mi dispiace affatto per l'uso che ne faccio io (praticamente un buon 70% del tempo funziona in stereo in modalità direct), suona piuttosto bene, ma, di fronte agli ultimi eventi, non so che fare.
    Il Rotel è un po' obsoleto, ma non ci sono problemi, supporta già il DTS (il marantz era DTS ES ma non ho mai nemmeno collegato il canale posteriore centrale per problemi logistici). I diffusori frontali che andrebbe a pilotare sono principalmente dei Tannoy 609 con driver DC, mentre,quando è usato in modalità HT, si aggiungono un'indiana line HC304(centrale) e delle wharfedale Diamond 9.1 che fanno da posteriore (lo so che il canale centrale non c'entra molto con le tannoy a livello timbrico, ma prima o poi verrà sostituito).
    Il mio obiettivo è di raggiungere un ottimo risultato a livello stereofonico, l'ht è marginale, però non voglio perderlo perchè mi sono abituato ad averlo
    Voi che dite?
    Grazie
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Esci dal Rotel ed entra nel 5.1 del Marantz,usato come finale.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    29

    Ci avevo pensato, il problema è che il Marantz ha sì l'ingresso 7 ch, solo che non si va ad escludere completamente il pre del marantz utilizzando solo i suoi finali, ma si passa comunque per il suo pre (infatti si regola il volume dalla sua manopola), quindi mi ritroverei con una doppia preamplificazione diciamo che, sicuramente, va a deteriorare il segnale. Avevo un vecchio onkio al quale, staccando posteriormente dei ponticelli, si poteva escludere la parte pre per usarne una esterna, ma purtroppo questo marantz non è così.
    Pensavo di collegare il rotel direttamente alla scheda dei finali del marantz ma, accendendolo con il connettore degli ingressi sulla scheda scollegati, va in protezione. Bah, non capisco il perchè.
    Ultima modifica di smatty83; 10-11-2012 alle 14:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •