Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Infatti, se limiti a 60 pollici non ha senzo prendere il vpr.
    Meglio una tv

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Sto rivalutando il lettore dal punto di vista audio, perchè ignorantemente avevo disattivato una funzione del blu ray, adesso il salto rispetto al modello entry level pabnasonic anche dal punto di vista audio è notevole.
    Straconsigliato

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Sempre in bitstream ?
    Hai provato anche in Multicanale sempre da Hdmi ?

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Sempre in bitstream ?
    Hai provato anche in Multicanale sempre da Hdmi ?
    Si sempre bitstream, però avevo tolto l'opzione : compressione gamma dinamica
    Inserendola il risultato è stato sorprendente

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Sempre in bitstream ?
    Hai provato anche in Multicanale sempre da Hdmi ?
    Interessa anche a me questa cosa: dovrebbe avere la possibilità di mandare audio in bitstream (per gli ampli con nuovo codiche HD) o in multi linear PCM (per vecchi ampli come il mio)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Ah invece per la parte upscaling e deinterlacing come va? Che chip monta? L'ABT2015 come il DBP-2012UD?

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Non saprei, ad ogni modo ho notato che il segnale passa più pulito, rispetto al Panasonic bdp 310.
    Figurati che ho dovuto abbassare la luminosità del proiettore perché era troppo forte, lo schermo adesso è più luminoso con un migliore contrasto

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Ciao,
    nei prossimi giorni ritiro il mio Denon AVR 3313 + B&W M1 e volevo abbinarci questo lettore.
    Mi confermi che ti trovi bene?

    Volevo sapere se utilizzi questo lettore per collegarti ad un server DLNA .

    Thanks

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Si tranquillo, di meglio non puoi trovare, per quanto riguarda il DLNA non posso risponderti per adesso utilizzo esclusivamente l'airplay

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    CI STA BENE è un buon lettore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Si Grazie. Costa pure 450€
    Una curiosità, visto che il mio TV non lo fa ( philips 46pfl9706 ) : Attraverso il DLNA consente di andare avanti e indietro veloce sui video?
    Thanks

    Scusate l'ignoranza: Cos'è il collegamento bitstream?

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    In bitstream imposti il lettore per demandare la codifica dei formati audio HD direttamente al sintoamplificatore, mentre in PCM fa tutto il lettore

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Se non erro tu per ottenere risultati migliori l'hai collegato in bitsream vero?
    Ma così non si rischia di sovracaricare l'amplificatore?

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141

    Ma secondo te quando è conveniente rimandare all'amplificaotre i dati in bitstream?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •