Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    home theater, tanta confusione ma buona volonta'


    ciao a tutti, dopo essere stato in ballo qualche settimana con il vpr, dovrei essere giunto alla conclusione di optare epr un hc4000. ma un cinema che si rispetti ha anche un buon impianto audio... mi sto leggendo le varie discussioni e come sempre, si parte non capendone nulla e si finisce pian piano ad apprendere molto sull'argomento. ordunque mi trovo in una cameretta di circa 11.5 mq e pensavo quindi di trasformarla in uno spazio ht compatibilmente con il fatto che qui dentro io ci vivo, quindi non penso di fare trattamenti estremi. al momento ho un 2.1 edifier 730 che mi era stato consigliato per l'ottimo rapporto q/p, in realta' poi per una serie di motivi lo sto usando in un altra sala. il budget che ho a disposizione e' sui 1000e, elastici ma non troppo che so gia come va a finire... ho sentito un paio di giorni fa alcuni ampli sulla fascia dei 500e, onkyo, yamaha e denon. mi e' parso che l'onkyo (era il 616 mi pare) avesse una timbrica decisamente diversa dagli altri 2, i quali forse erano piu' neutri, infatti ogni nota suonata dall'onkyo sembrava come una corda di chitarra pizzicata bella forte, forse piu' d'impatto come suono e sicuramente piu' incisivo nei film ma per la musica in generale penso non sia adatto.
    vorrei prendere 2 frontali adatti ad essere usati per svariati genere di musica, principalmente musica classica e opera. a tal proposito forse riesco ad alzare il budget di un paio di centinaia, diciamo che se proprio ne vale la pena sono disposto a spendere 1500e, non un centesimo di piu'. sono molto esigente e cerco sempre la massima qualita' possibile stando ovviamente nel budget impostomi, in questo caso meglio anche se stiamo un filino sotto che dovrei anche comprare un media player, quindi altri 200e partono.

    una piccola domanda: ho letto che nelle scene concitate se non si ha una specie di frame interpolation nel vpr e' possibile vedere microscatti, questa cosa puo' essere ovviata mettendo un processore video tra la fonte e il vpr. l'amplificatore fa anche da processore video? se si, uno decente da consigliarmi tenendo conto della ripartizione del budget? posso benissimo acquistare usato a patto che sia un componente non particolarmente delicato e suscettibile al cosiddetto 16 della smorfia napoletana.

    spero mi diate qualche consiglio utile, altrimenti vi ringrazio comunque per aver letto il papiro.

    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    nessuno? io in questi giorni sto continuando a studiarmi tutto quanto, sono uno studente modello!

    qualcuno potrebbe gentilmente darmi un indicazione sul come suddividere il budget? tipo su 1500 MASSIMI

    io pensavo sui:
    ampli 450
    frontali 500
    centrale 300
    surround ?
    sub ?

    per il momento dal basso della mia ignoranza stavo provando a fare un abbozzo di configurazione, giusto per stendere su un foglio di carta quello che devo comprare.

    ampli pioneer vsx 1122 k 450e
    frontali KLIPSCH RC 52 MKII 520e
    centrale KLIPSCH RC 52 MKII 270e
    surround ?
    sub ?

    solo che poi sforerei mi sa... qualche consiglio???

    grazie a tutti

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    il mio consiglio e' di valutare bene a priori gli spazi a la possibile disposizione nel tuo ambiente di un sistema 5.1, in negozio sembra tutto bello e facile a casa un po' meno. Una disposizione sacrificata non permettera' ai componenti che acquisterai di rendere al massimo delle loro potenzialita'.

    Con il budget a disposizione potresti pensare anche ad un sistema HT 2.1 di discreta qualita' cercando un amplificatore 2CH con pre-out per il sub woofer (sicuramente molto superiore a un 5.1 di tale fascia di prezzo) che sicuramente con la musica che ascolti ti dara' piu' soddisfazione e sara' comunque buono per i film.

    Se se convinto per il multicanale ti consiglio di procedere per gradi, prima sinto lettore e frontali poi tutto il resto. Sopratutto cerca i diffusori possibilmente usati, i Klipsch e IL entry si trovano facilmente anche qui sul mercatino.

    Il sinto se nuovo o usato dipendera' dal tuo interesse negli ultimi aggiornamenti... airplay, connessioni di rete, 3d ecc....

    Per esperienza personale qui sul mercatino ( e lo stereo in firma e 75% usato) ho sempre trovato veri appassionati.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ciao, grazie per la risposta.

    per quanto riguarda la configurazione 2.1 o 5.1 diciamo che in questi giorni sto organizzando la camera in modo da poter ospitare il 5.1 . non sara' vuota e neanche simmetrica la disposizione degli oggetti ma dovrei riuscire a dedicare uno spazio sufficiente alle casse. per una questione di "home cinema" pensavo al 5.1, dedicando pero' una somma maggiore ai frontali.

    sono d'accordo con te sul fatto di andare a gradi, tra l'altro non mi interessa nulla di quello che offrono i moderni ampli audio/video, come 3d, wifi, etc ma ho visto che sui 500e dispongono tutti di questi optional, per quanto riguarda il mercatino dell'usato ci sto gia guardando tutti i giorni ma per il momento non ho visto praticamente nulla che facesse al caso mio e sopratutto ho anche un filino paura della fregatura.

    due domande:
    se davanti ad un diffusore frontale c'e' un tavolo in legno, influisce molto? che mi pare di giocare a tetris, 11mq, letto, armadi, scrivania, etc

    se hai altri consigli da darmi fai pure, grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Ciao, come già ti e stato detto meglio un 2.1 corretto che un 5.1 sacrificato, ma se dici che un 5.1 possa andare ok, la cosa importante e che i diffusori vengano collocati un maniera corretta, altrimenti non avresti una omogeneita del suono, detto questo non serve decapitare il sistema bancario per avere un'impianto che ti soddisfi, io come sinto ti consiglio harman kardon avr 460, senza mille fronzoli e che ti da un'audio favoloso, del resto i sinto questo devono fare, io Ho avuto come sinto di tutto, anche molti top di gamma, Ho acquistato da poco il sinto che ti sto consigliando, e credimi che mi ha lasciato di stucco, come diffusori ti consiglio di valutare jbl ottimi come rapporto qualita prezzo, inoltre con hk....sono della stessa cada del suono, e inoltre non dovresti sforare il tuo budget.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Se resti dell'idea del 5.1, con quel budget, io approvo la tua scelta.
    Come surround ti prendi due Klipsch RB51, ed hai un sistema in linea, bello equilibrato.
    Per il budget basta che frazioni la spesa. Magari non ti prendi tutto subito.
    Per il sub non spendere molto. In 11 mq non serve un bazooka
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Ma' nemmeno una mozzarella ...................diciamo che tutto deve essere proporzionato.

    Il mio e' in 16 mq......................e ti assicuro che e' un bazooka !!!

    Fa' il suo mestiere MOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO bene, sia in ambito home theater che con la musica.


    Ciaoooooooooooo

    E cmq l' importante e' il cuore dell' impianto: l' amplificatore, e' fondamentaLe sceglerLo in funzione ai diffusori che si vuoLe acquistare.
    Ultima modifica di ivanedixie; 14-10-2012 alle 04:37
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    se davanti ad un diffusore frontale c'e' un tavolo in legno, influisce molto? che mi pare di giocare a tetris, 11mq, letto, armadi, scrivania, etc
    purtroppo molto, una forte attenuazione del suono che arrivera' al punto di ascolto o spiacevoli riflessioni incontrollabili... i sistemi di calibrazione possono dare una mano ma una barriera fisica (in una installazione a regola d'arte) non dovrebbe mai esserci.
    Se fosse un tavolino da the' e' tollerabile, una scrivania dal mio punto di vista no. Pensala come se tu appendessi un bel quadro e gli mettessi davanti un foglio di plastica. Sara' sempre li ma potrai mai godertelo per quel che vale?
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ringrazio tutti per le risposte.

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    Ciao, come già ti e stato detto meglio un 2.1 corretto che un 5.1 sacrificato, ma se dici che un 5.1 possa andare ok, la cosa importante e che i diffusori vengano collocati un maniera corretta, altrimenti non avresti una omogeneita del suono, detto questo non serve decapitare il sistema bancario per avere un'impianto che ti soddisfi, io come sinto ..........[CUT]
    mi sto informando e sembrerebbe carino, c'e' pure un forumista che se ne vuole liberare a quanto ho capito, quasiquasi.

    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Se resti dell'idea del 5.1, con quel budget, io approvo la tua scelta.
    Come surround ti prendi due Klipsch RB51, ed hai un sistema in linea, bello equilibrato.
    Per il budget basta che frazioni la spesa. Magari non ti prendi tutto subito.
    Per il sub non spendere molto. In 11 mq non serve un bazooka
    si diciamo che per il momento andrebbe bene il 2.0, pero' assolutamente vorrei passare al 5.1 quindi sarebbe un peccato dover poi cambiare ampli. aggiungo anche che troppe vibrazione emesse dal sub mi danno fastidio, preferisco di gran lunga un suono pulito, ovvio che poi quando ci vuole la 'botta' mi puo' piacere.

    ps. un amico mi ha detto di avere un vecchio ampli stereo di una decina di anni fa, pagato tanto e che adesso sta in cantina a marcire, ho letto che volendo uno puo' usare un ampli come stereo e uno per l'ht, mi consigliate questa soluzione? ovviamente a patto che l'ampli del mio amico sia buono, non si ricorda marca e modello, poi gli chiedo di controllare.

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Ma' nemmeno una mozzarella ...................diciamo che tutto deve essere proporzionato.

    Il mio e' in 16 mq......................e ti assicuro che e' un bazooka !!!

    Fa' il suo mestiere MOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO bene, sia in ambito home theater che con la musica.


    Ciaoooooooooooo

    E cmq l' importante e' il cuore dell' impianto: l' ampl..........[CUT]
    ho visto che hai tutto il kit 62, io in realta' speravo di spendere un filino meno per il sub... scusatemi, se non ho capito male quindi i surround sono la parte piu' economica dell'impianto in quanto suonano solo ogni tanto, giusto?

    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    purtroppo molto, una forte attenuazione del suono che arrivera' al punto di ascolto o spiacevoli riflessioni incontrollabili... i sistemi di calibrazione possono dare una mano ma una barriera fisica (in una installazione a regola d'arte) non dovrebbe mai esserci.
    Se fosse un tavolino da the' e' tollerabile, una scrivania dal mio punto di vista no...........[CUT]

    come direbbe Luttazzi, MARTE E' FACISTA e il tavolo e' magicamente sparito!
    ho svuotato tutta la camera, quanta mevda che ho levato, ora sembra enorme e ho trovato lo spazio per tutto quanto! poi in serata vedo se riesco a caricare un paio di foto cosi' magari riuscite a darmi qualche consiglio sul posizionamento.

    grazie ancora a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    scusatemi, se non ho capito male quindi i surround sono la parte piu' economica dell'impianto in quanto suonano solo ogni tanto, giusto?
    si, corretto.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    ottimo.....se qualcuno ti aiuta ben venga.....le klipsch sono ottime, ma come ti ho detto valuta anche le jbl ottimi come rapporto qualità prezzo.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Piu' economica un para de' ciufoli, per quanto riguarda i surround, ............................i mie li ho pagati 430 euri, in Olanda da RUAD HI-FI, e ti assicuro che godo come un riccio.

    Cosa che non facevo con i miei vecchi wharfedale wh20..................c'e' un abisso, anche nel prezzo: 120 vs 430 !!!

    Cmq tieni conto che le rf 62 + rc 62 + rs52 (queste sono la prima serie) + subwoofer: fanno un totale di 2350 euri...............tv e cavetteria esclusi .
    Ultima modifica di ivanedixie; 14-10-2012 alle 17:14
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    un amico mi ha detto di avere un vecchio ampli stereo di una decina di anni fa, pagato tanto e che adesso sta in cantina a marcire, ho letto che volendo uno puo' usare un ampli come stereo e uno per l'ht, mi consigliate questa soluzione? ovviamente a patto che l'ampli del mio amico sia buono, non si ricorda marca e modello, poi gli chiedo di controllare.
    Ma certo che se riesci ad avere due ampli, uno per ascolto stereo ed un integrato per HT è meglio. Poi però con i diffusori non so cosa salta fuori, specialmente se mancano uscite pre out dal sinto.
    Non sta scritto da nessuna parte che uno deve impazzire per cercarsi un sinto che sia un ''drago in stereo''. Basta farsene due e mandare al diavolo tutto.
    Non puoi cominciare con questo 5.1 e vedere se ti soddisfa comunque in stereo ?
    Ultima modifica di Maxt75; 14-10-2012 alle 18:24
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    innanzi tutto grazie!

    ho sentito il mio amico, l'ampli e' un sony solo che mi ha detto che per la musica fa schifo, vorra' dire che punto ad un ampli tuttofare.

    vi ho fatto un paio di scatti della stanza, gia normalmente e' definibile tranquillamente come 'bordello', oggi in particolare dopo tutti gli spostamente ho migliorato ulteriormente la situazione, vi assicuro che non a niente a che vedere con l'apice toccato ai bei vecchi tempi in cui non lavoravo.

    pov frontale dx



    pov surround dx





    pov spettatore



    come vedete e' ordinatissima prima il tavolo/scrivania era completamente davanti al frontale sx, ora forse darebbe un filino fastidio al frontale dx ma proprio un filino e penso che inclinandolo correttamente possa fare il famoso triangolo senza interferenze. lo schermo va sulla parete dove c'e' l'armadio il quale sparira' nei prossimi giorni. vado di 5.1?

    mi sto informando sull' Harman Kardon AVR-460 e sembrerebbe carino, al contrario del pioneer ha anche un piccolo processore video giusto? me lo consigliate ordunque??

    vi voglio bene!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Posso garantirti che hk 460, e una gran macchina, la cosa più importante in ht e il centrale e il sub, e hk come lì gestisce e favoloso, e un sinto in grado di pilotare qualsiasi diffusore, inoltre non ha mille fronzoli ma gestisce il suono in maniera eccelente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •