|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Ma che succede ai prezzi in casa Onkyo?
-
07-10-2012, 10:52 #1
Ma che succede ai prezzi in casa Onkyo?
Magari succede qualcosa che mi sfugge ma.....
Io ricordo che gli Onkyo emergevano nel passato anche per un rapporto qualita' prezzo molto favorevole.
In questi giorni mi sono divertito un pochino a guardare gli attuali prezzi dei sintoamplificatori sul mercato.
Ricordo benissimo che ai tempi che comprai il Pioneer lx82 questo costava mediamente piu' di un Onkyo 5007 che si posizionava sulla stessa fascia.
Ora mi ritrovo la Pioneer che sforna l'lx86 (piu' o meno stesse caratteristiche di potenza dell'82 ma certamente con molte migliorie) e l'Onkyo che sforna il 5010 al doppio del prezzo di un Pioneer di pari fascia.
Sono diventate delle super macchine rispetto alla concorrenza o si sono dati alla pazza gioia con listini impresentabili?
Francamente, a meno che qualcuno mi spieghi cosa hanno in piu' attualmente della concorrenza di pari fascia, comprare adesso un Onkyo vuol dire averne da buttare.
Mi sembrano totalmente fuori mercato....almeno mia impressione.
Ma nei confronti di tutti gli altri marchi commercialiUltima modifica di batmax63; 07-10-2012 alle 11:06
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-10-2012, 11:28 #2
Non ho visto gli ultimi listini, ma solitamente Onkyo è tra listino e prezzo di vendita che faceva la differenza.
-
07-10-2012, 11:29 #3
ciao, è vero che hanno aumentato i prezzi, ma nelle rispettive fascie di prezzo ti offrono comunque più features dei concorrenti: ad esempio un onkyo 809 a confronto con uno yamaha aventage 1010 offre in più un processore video 1900 vida nettamente migliore, oppure nella nuova serie l'818 oltre a quello ha l'audissey meltiEQ XT32 che nella fascia dei 1100 euro nessun'altro ti offre.
-
07-10-2012, 11:57 #4
E in un sintoamplificatore, un processore video che costera' 50 euro mi fa sta differenza?
Pioneer lx86 (con il Mcaac, secondo me il miglior sistema di calibrazione in assoluto se parliamo anche di quello) costa 1500 euro, sinto di pari fascia.
Onkyo 5010 passa i 2500 euro.
Io non credo Onkyo abbia, ad esempio rispetto al Pioneer, 1000 e passa euro di features in piu'.
E il sistema di calibrazione Pioneer, anche in fasce piu' basse dell'86 secondo me e per le mie prove è inarrivabile. (ho preso Pioneer come esempio avendolo posseduto, conoscendolo e per il fatto che si siano ribaltati completamente i listini dove prima il Pio era esagerato come Onkyo adesso secondo me)
Non guardiamo piu' ad audio e prestazioni?
Domande ehHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-10-2012, 11:59 #5....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
07-10-2012, 12:02 #6
Ed è carissimo rispetto alla concorrenza di pari fascia, difatti sopra parlavo di 2500 euro.
Viaggia a 1000 euro in piu o poco meno rispetto ad un pari fasciaHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-10-2012, 12:08 #7
Se per concorrenza intendi i Pioneer direi che i rivenditori sono quasi costretti ad applicare sconti enormi rispetto ai listini (anche oltre il 40%) visto che altrimenti non se li fila nessuno (a torto o a ragione non lo so visto che non ho provato le ultime serie).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
07-10-2012, 12:16 #8
A tutti, non solo i Pioneer.
Ora non facciamo un discorso da fan boy.
Io non possiedo Pioneer (pur conoscendo che bestia sia in ht), non possiedo Yamaha, non possiedo Denon, non possiedo Marantz.
Ne faccio un discorso in generale e senza tifo per nessun marchio avendoli,nel tempo, provati quasi tutti.
Le politiche di listino Pioneer erano deficitarie e si sono tirati la zappa sui piedi per anni, ora si stanno rimettendo in carreggiata (ed era per questo che vendevano meno).
Io non faccio il tifo per nessuno, mi chiedo perchè ci sia questa sproporzione,perchè per me tale è, e se un Onkyo 1010 mi costa 1700 euro per me siamo fuori completamente.
Poi ognuno fa quello che vuole con i propri soldi e se li vendono hanno anche ragione.
Cio' non toglie che , a mio parere, siano troppo gonfiati rispetto al passatoUltima modifica di batmax63; 07-10-2012 alle 12:19
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-10-2012, 12:22 #9
Il prezzo solitamente lo determina il mercato (che spesso va a mode) ed evidentemente Onkyo (che ora sembra andare per la maggiore) se lo può permettere. L'unica alternativa ad un 5010, restando su brand commerciali, è, imho, il Denon avr 4520 che infatti costa quanto l'Onkyo.
Sono cmq d'accordo che, in generale, i prezzi crescano troppo di anno in anno, a fronte di innovazioni abbastanza modeste.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
07-10-2012, 12:28 #10
Credo che un lx86 (visto che conosco il brand lo prendo come esempio), se non possa essere sulla stessa fascia di un 5010 (e per me lo è) possa tranquillamente piazzarsi con quella del 3010.
Il fatto è che anche un 1010 costa di piu'.
E non era cosi' nel passato.
E' proprio Onkyo che ha tirato su a dismisura rispetto alla concorrenza.
I listini li hanno abbassati, o non alzati, Yamaha e anche Marantz sui top di gamma. Comunque piccole variazioni.
Io ricordo Onkyo stracompetitiva fino a pochissimi anni fa sul prezzo.
Ora non piu'.
Vorrei capire perchè
Certo che se il mercato premia hanno ragione.
Vedremo i voumi di vendita della nuova serie
Ma io scommetto che anche loro faranno il picco al ribasso dal listino in breve tempo arrivando al 40%.
In questi tempi poi.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-10-2012, 12:40 #11
Yamaha ha il non trascurabile vantaggio di non doversi appoggiare su canali di vendita esterni (e cmq uno Z7 costa come un Onkyo 5010) operando direttamente sul territorio. Un vero top di gamma da Marantz è da anni che non si vede (il 7005/7 altro non è che un Denon serie 3xxx con piccole variazioni, quindi un integrato di fascia media). Detto dei Pioneer che sono davvero poco considerati (anche per me cmq un lx 86 a quel prezzo è un vero affare e se la gioca con tutti), come vedi resta solo Denon (che infatti spara alto sui propri top di gamma).
Detto questo, sono completamente d'accordo con te sul fatto che Onkyo non sia più sinonimo di un rapporto q/p stellare. Ricordo che, solo pochi anni fa, si prendeva un 906 (l'allora top di gamma) a circa 1300 Euro. Altri tempi purtroppo.......“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
07-10-2012, 13:11 #12
Ecco, mi riferivo proprio a quei periodi....dove i pari fascia costavano nettamente di piu'.
E' quello che intendo dire.
La situazione si è rovesciata e il rapporto qualita' prezzo ,che era un punto di forza di Onkyo, non c'è piu'.
Ora bisogna valutare attentamente anche le prestazioni della concorrenza prima di scegliere.
Il prezzo non è piu' un fattore determinante come lo era prima per Onkyo.
Vero è che il 7007 Marantz è forse equivalente ad un 1010,e lo stesso dicasi per un 33xx, a maggior ragione non capisco il prezzo di un 1010 rispetto al passato delle stesse serie e in rapporto a quelle citate della concorrenzaHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-10-2012, 13:31 #13
Bisognerebbe provarli per giudicare le reali differenze.
Ad esempio nel settore TV un Pioneer kuro costava quasi il doppio della concorrenza, ma in effetti ti offriva un prodotto decisamente superiore.
-
07-10-2012, 13:32 #14
@ batmax63
Guarda, un 1010 a 1600 Euro di street price suona in effetti strano. Se però lo analizzi attentamente (intendo dal punto di vista costruttivo), vedrai che è in pratica un 3010 con due canali amplificati in meno, quindi un quasi top di gamma (a differenza del 1009 dello scorso anno che era fondamentalmente un 809 con due canali in più). Io per differenziarlo maggiormente lo avrei chiamato 2010 ad esempio.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
07-10-2012, 13:37 #15....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)