Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: scelta sintoampli

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36

    scelta sintoampli


    Sto cercando di definire un sistema HT a partire da una piccola catena stereo audio.
    Ho scritto un messaggio analogo in un'altra discussione ma credo di aver sbagliato thread. Quindi:

    Attualmente ho un ampli proton am-455 e due front B&W 201 (e un giradischi rega P2, a dire il vero, ma non è essenziale a questa discussione).

    Stavo pensando di mettere i B&W insieme al player panasonic BDT500 e a un sintoampli (next steps prenderò un diffusore centrale, i rear e il sub).
    L'idea è di avere un sistema comunque degno per ascolto stereo (da cui anche la scelta del panasonic 500).

    In particolare mi sembrava interessante il nuovo cambridge audio 5.1 con "vocazione" audiofila che dovrebbe uscire a breve: l'Azur 351R.

    Che ne pensate di questo abbinamento?
    Leggendo qua e là però sembra che Cambridge Audio sia più stimata per i suoi lettori CD che per i suoi amplificatori....

    Infine, sarebbe sensato e fattibile invece continuare a utilizzare il proton con i soli due B&W e il sintoampli con gli stessi i B&W e le altre casse che comprerò?

    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72
    Cambridge è considerato un marcho "musicale", come Marantz.
    Non collegare le casse contemporaneamente allo stereo ed al sinto AV....faresti un loop...pericoloso.
    Li devi disaccoppiare con un interuttore.....o togliere di volta in volta i cavi dall'amplificatore al sinto (scomodo !).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    Grazie del consiglio!
    L'interruttore com'è? A che punto della catena va collocato...?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72
    Semplice,
    beh piu' che un interuttore deve essere un devitore (vedi quelli in uso nei negozi Hifi per "switchare" le casse tra di loro in un ascolto comparativo). Ti consiglio di non acquistarlo ma cercarlo su internet. I componenti utilizzati devono essere necessariamenti adatti allo scopo.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    Tipo questo:
    http://www.russound.com/product_detail.php?i=1769
    ?
    Fa anche lo switch in automatico, però costa quasi quanto ho pagato il proton usato... :/

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il proton è la versione base oppure PRO?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    Ora ce l'ho in riparazione e non ci avevo fatto caso, ma a giudicare da quello che leggo su vari siti dovrebbe essere la versione base, perché ha due coppie di uscite per i diffusori e il tasto per selezionarli (A e/o B). Cosa comporta?
    Ultima modifica di pescenaufrago; 31-03-2013 alle 22:41

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    Vedi msg precedente (ho modificato la risposta dopo aver controllato la differenza tra pro e base su vari siti).
    Ultima modifica di pescenaufrago; 31-03-2013 alle 22:39

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    il solo fatto che la base con un buon sintoampli oggi lo scavalchi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •